Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il 1° maggio ordinazione e ingresso a Pesaro dell’Arcivescovo Sandro Salvucci
      home

      Il 1° maggio ordinazione e ingresso a Pesaro dell’Arcivescovo Sandro Salvucci

      RedazioneDi Redazione19 Marzo 20221 commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si rende noto che domenica 1° maggio alle ore 17.00, nella Basilica – Cattedrale di Pesaro, don Sandro Salvucci, presbitero dell’Arcidiocesi di Fermo, eletto Arcivescovo Metropolita di Pesaro da Papa Francesco lo scorso 12 marzo, riceverà l’Ordinazione Episcopale. La solenne celebrazione sarà presieduta da S.E. Mons. Piero Coccia, Arcivescovo consacrante.  Saranno presenti i Vescovi delle Marche e altri Vescovi amici dell’Ordinando. Contestualmente all’Ordinazione, avverrà anche la “presa di possesso” dell’Arcidiocesi, con cui il nuovo Arcivescovo darà inizio al suo ministero pastorale. È stato lo stesso don Sandro a spiegare il motivo per cui ha deciso di essere consacrato nel Duomo di Pesaro anziché nella sua Diocesi di provenienza: “La scelta ha il significato di evidenziare il legame tra il Vescovo eletto e la Chiesa per la quale è chiamato ad essere Pastore, come in una relazione sponsale che vede nella consegna dell’anello episcopale al Vescovo ordinato il segno della fedeltà. Anche il fatto che il consacrante principale sia l’Arcivescovo predecessore Piero ha il valore di attestare visibilmente il passaggio di testimone nella guida della Chiesa all’Arcivescovo neo ordinato, simboleggiato dalla consegna del pastorale e dallo scambio di posto nella cattedra tra consacrante e ordinato. La consacrazione episcopale e l’inizio di ministero del nuovo Vescovo si realizzano in questo modo in un’unica celebrazione. Tutto ciò rende più chiaro il senso della successione apostolica e della continuità del ministero episcopale nel passaggio tra Arcivescovo consacrante e Arcivescovo ordinato”. Per quanto riguarda la logistica dell’evento, il Comitato organizzatore si riserva di comunicare quanto prima informazioni più dettagliate. Monsignor Piero Coccia celebrerà una Santa Messa, per salutare la città, sabato 23 aprile alle ore 18.30 in Cattedrale.

      Ufficio Comunicazioni Sociali –  Paola Campanini

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      La Madonna di Lourdes nella nicchia di un tronco secolare

      26 Maggio 2023

      1 commento

      1. Francesca Carletti il 24 Marzo 2022 9:17

        Spero che sia possibile partecipare all’ ordinazione episcopale non solo a coloro che contano che in genere son sempre in prima fila ma anche a chi non conta nulla e questo semplicemente perche’ Gesu’ era circondato da poveri. In genere si preferiscono ricchi e potenti. Comunque buon ministero …..

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      26 Aprile 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Giovani promesse alla ribalta: BCC Fano le premia con le borse di studio

      Cultura 11 Aprile 2023

      Il 12 aprile la cerimonia al Teatro della Fortuna con 227 studenti. Nel corso delle…

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      28 Ottobre 2022

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Fabio su Mostra “Omaggio a Emma Corvo” alla Maddalena
        • Pasquale Casella su In festa per Santa Veronica Giuliani
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.