Autore: a cura di Marco Gasparini

Anche quest’anno ci apprestiamo a vivere il mese missionario. Lo slogan scelto per questo mese è “di me sarete testimoni” tratto dal messaggio del Papa. Per incarnare questo spirito missionario nella vita pastorale diocesana e parrocchiale, il CMD propone concretamente l”animazione missionaria parrocchiale tramite momenti di preghiera, di riflessione e di ascolto, opuscoli, sussidi, manifesti ecc. disponibili al Centro Pastorale o scaricabili  on-line al link: www.missioitalia.it/ottobre-missionario-2002-2/; la celebrazione della GMM (Giornata Missionaria Mondiale), domenica 23 ottobre che prevede la raccolta delle offerte pro missioni che dovranno essere recapitate in curia entro il mese di dicembre e che andranno a finanziare…

Leggi di più

Dal 4 al 6 novembre si svolgerà, a San Marino, il prossimo weekend “Choise” che si rivolge ai giovani dai 20 ai 35 anni. “Choice – racconta Maddalena – poteva essere un buon mezzo per pormi le domande dalle quali scappavo ormai da tempo, spinta dalla paura di imbattermi in giudizi troppo duri anche espressi da me stessa. L’esperienza di Choice mi ha insegnato, ad accogliere l’altro, e incredibile, ad accogliere me stessa e a farlo con la leggerezza e la serenità di cui avevo bisogno ma che da sola non riuscivo a trovare. Ciò che più di tutto mi…

Leggi di più

Si è tenuto sabato 10 settembre il Convegno di Bioetica sul tema del “Fine Vita e suicidio assistito”, organizzato da Don Mirco Ambrosini direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e dal dottor Giovanni Del Gaiso per i medici Cattolici. Il convegno ha visto la presenza di un folto pubblico e di numerosi medici, interessati al delicato, profondo e controverso tema. Dopo l’introduzione, sempre sapiente e colta del vescovo Armando, il presidente dell’Ordine dei medici il dottor Paolo Maria Battistini, in qualità di conduttore-moderatore, ha dato la parola al parroco della Cattedrale di Fano, don Giorgio Giovanelli, che ha tenuto…

Leggi di più

“L’associazione ‘Amici di don Achille’ ha voluto donare alla città di Fano una statua di don Achille Sanchioni. Questi, il ‘prete buono’, parroco della vastissima parrocchia di San Leonardo ma amico di tutti i cittadini, ha vissuto in assoluta povertà ed ha dedicato tutta la vita ai poveri, ai bisognosi e ai giovani. Questi ultimi, ormai adulti, con la posa di questa statua, ne intendono onorare la memoria affinchè la sua testimonianza di vero amore cristiano sia di esempio alle generazioni future. Fano, 16 settembre 2022”. Questa l’epigrafe posta sopra la statua dedicata a don Achille Sanchioni inaugurata venerdì 16…

Leggi di più

Interi paesi distrutti dalla forza dell’acqua che spazzato via, distrutto e sepolto cose e persone. Diversi i comuni (che fanno parte della nostra Diocesi e non solo) hanno subito danni ingenti e non solo a livello materiale. Le zone più interne della nostra diocesi sono state travolte da un nubifragio di proporzioni mai viste. Pergola, Cagli, Serra Sant’Abbondio e altre località sono state colpite duramente, con danni a case, strade e ai luoghi pubblici. Caritas. Nella giornata di sabato 17 settembre il direttore di Caritas Diocesana, Ettore Fusaro, ha visitato le zone colpite di Pergola, Serra sant’Abbondio, Frontone e Cagli.…

Leggi di più

Sabato 15 ottobre, alle 21, il seminarista Marco Rulli sarà ordinato diacono presso la parrocchia Santa Maria della Misericordia in Cartoceto. A poco meno di un mese dalla sua ordinazione diaconale lo abbiamo intervistato per conoscere come sta vivendo questo momento così importante per la sua crescita umana e spirituale. Marco, il 15 ottobre la tua ordinazione diaconale, un altro passo importante verso il sacerdozio. Quali sono i tuoi sentimenti, i tuoi pensieri a circa un mese da questa data? Da una parte c’è la gioia e la trepidazione per un appuntamento atteso tanto a lungo, un momento fondamentale della…

Leggi di più

Il 21 maggio 2022, Papa Francesco ha ricevuto in Udienza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio P. Alfredo Morganti (1886-1969), dell’Ordine dei Frati Minori, nato a Pianello di Ostra, diocesi di Senigallia, il 5 giugno 1886 e morto a Sassoferrato il 2 ottobre 1969. È un momento di gioia e di grande rilevanza per i Frati minori delle Marche. Morganti. Il nuovo Venerabile, padre Alfredo Morganti, è conosciuto come Padre Berta, cioè con…

Leggi di più

Sabato 17 settembre, dalle ore 15.30 presso Santa Maria Ausiliatrice di Fossombrone, l’Azione Cattolica Diocesana organizza la Giornata Associativa alla quale sono invitati i consiglieri diocesani, i presidenti, i responsabili e gli assistenti spirituali. “I mesi estivi da cui veniamo – scrive la Presidenza Diocesana di Azione Cattolica – hanno visto un rinnovato coinvolgimento e una positiva dinamicità, soprattutto con i ragazzi. Nella bellezza di un entusiasmo risvegliato, emerge anche tutto lo spazio per un’azione e un impegno per un accompagnamento di formazione, relazione e partecipazione sempre più consapevole che ci coinvolge e ci responsabilizza direttamente. Ci diamo così appuntamento…

Leggi di più

Fano a cura di Marco Gasparini Direttore Centro Missionario Diocesano Non era scontato ripartire con il 42° Campo di Lavoro e Formazione Missionaria eppure i giovani missionari ci sono riusciti! Missione. Trenta ragazzi e ragazze hanno solcato, nonostante le temperature proibitive, le strade della diocesi toccando le parrocchie di S. Maria Goretti a Fano, S. Biagio a Cuccurano, San Costanzo e Cerasa e infine Cagli. Giornate. Come sempre la mattina sono stati impegnati nella raccolta di generi di prima necessità devoluti alle rispettive Caritas Parrocchiali, il pomeriggio si sono soffermati a riflettere sul tema “Missione: vivere per dono” grazie all’aiuto…

Leggi di più

Fano a cura di Gabriele Darpetti Direttore ufficio diocesano per i problemi sociali e del lavoro Anche quest’anno, per la nona volta la Diocesi celebrerà il 1 settembre la “giornata per la custodia del creato”. Organizzata dall’ufficio per i problemi sociali e del lavoro, giustizia, pace e custodia del creato, in collaborazione con la Commissione Ecumenica e del dialogo interreligioso, questa iniziativa dal 2014 è sempre stata itinerante nel territorio della nostra Diocesi, toccando in particolare luoghi significativi anche dal punto di vista paesaggistico. All’iniziativa collaborano, già da alcuni anni, il Progetto Policoro diocesano, le Acli provinciali e l’Ucid (Unione…

Leggi di più