Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: a cura di Ginevra Burattini
Sabato 20 maggio 2023, nel carcere di Fossombrone, si è svolta una preghiera dedicata alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. Tante persone erano presenti a questo momento importante: gli ospiti del carcere e le persone che vi lavorano, i giovani, i sacerdoti, Mons. Armando Trasarti amministratore apostolico e anche autorità politiche e civili. Erano presenti anche due giovani ragazze dall’Ucraina: Hanna ed Elena. I primi di maggio i giovani maggiorenni che in questa estate andranno alla GMG hanno ricevuto l’invito a questa preghiera. In tanti hanno risposto di sì e quel sabato mattina si sono ritrovati a Fossombrone…
Il discernimento comunitario nel cammino della successione apostolica. Questo è stato il tema dell’assemblea pastorale diocesana che si è tenuta domenica 28 maggio, Domenica di Pentecoste, al Centro Pastorale Diocesano. Dopo un momento di preghiera con l’invocazione allo Spirito Santo guidata da don Francesco Pierpaoli Vicario per la Pastorale, Mons. Armando Trasarti, amministratore apostolico della Diocesi, nell’introduzione, si è soffermato sullo Spirito Santo. “Chi è lo Spirito Santo? Gesù io posso immaginarmelo; leggendo il Vangelo lo vedo andare di villaggio in villaggio, posso contare la folla, lo scorgo sulla barca, sul monte da solo. Ma come posso immaginare lo Spirito…
Venerdì 2 giugno, alle ore 11 a Pianello di Cagli, è in programma l’inaugurazione della Madonna della Chiusa all’interno di un tronco secolare, lungo il torrente Giordano, dove sarà posta una riproduzione della Madonna di Lourdes proveniente dal luogo dell’Apparizione. L’iniziativa è partita da un abitante del posto, il dottor Giuseppe Rossi, chiamato dai compaesani “Peppino” ma era nei progetti di tutti coloro che hanno voluto e reso possibile, anni fa, la bonifica della “Chiusa”, un luogo significativo divenuto poi un luogo di svago. Sembrava però che mancasse ancora qualcosa, un segno che potesse richiamare anche l’aspetto religioso di una…
Sabato 13 maggio si è svolta la festa degli incontri per terminare l’anno associativo di ACR. In questa occasione, si sono riunite tutte le parrocchie appartenenti alla Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. I 400 ragazzi riuniti, all’anfiteatro Rastatt di Fano, con spirito di condivisione e di amicizia hanno partecipato ad un’entusiasmante gara di orienteering che li ha portati a dover correre costeggiando il lungomare di Sassonia. Giochi. Accompagnati dai rispettivi educatori, da una mappa e da tanta voglia di vincere e di divertirsi, hanno affrontato diverse tappe, segnalate da bandierine colorate e indovinelli di logica per poter riuscire a…
Nei giorni scorsi, presso i locali della Parrocchia di San Paolo al Vallato di Fano, si è costituita una nuova associazione di promozione sociale denominata “porte aperte” con la presenza di 41 soci fondatori. Come recita l’atto costitutivo “L’associazione si ispira ai principi della scuola sociale cristiana che valorizza la persona umana operando per la sua formazione spirituale e sociale, persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale nei confronti degli associati o di terzi, si impegna a caratterizzare la vita associativa come esperienza comunitaria, ad organizzare attività di formazione e di azione sociale sui problemi della realtà locale, promuovendo…
In uno degli ultimi incontri continentali del Sinodo Papa Francesco ha ripetuto con forza «Il cammino della sinodalità, che la Chiesa cattolica sta percorrendo, è e dev’essere ecumenico, così come il cammino ecumenico è sinodale». Da un lato il cammino della sinodalità è ecumenico, perché la sinodalità è una sfida che deve essere affrontata con gli altri cristiani. Dall’altro lato, il cammino ecumenico è sinodale, perché l’ecumenismo è innanzitutto un syn/odos, un pellegrinaggio fatto insieme agli altri cristiani. È in questo clima di armonia delle diversità ormai necessario e ineludibile che ci prepariamo a vivere il tredicesimo Campo Europeo Ecumenico per Giovani «Da Eurhope…
Sapevamo da tempo che il vescovo Armando al compimento del suo settantacinquesimo anno di età avrebbe rimesso il suo mandato nelle mani del Papa. Ma come avrebbe vissuto questo momento la diocesi nessuno poteva dirlo. Ora che è stato eletto Mons. Andrea Andreozzi come suo successore posso dire che dal 16 febbraio al 3 maggio non ci sono state le solite fughe di notizie, articoli sui giornali con rivelazioni di ipotetici nomi. In nessun ambiente ho percepito fibrillazioni, inquietudini e chiacchiere: tutto ha continuato a svolgersi in modo estremamente corretto, rispettoso. Questo mi ha fatto molto piacere perché penso che…
Torneranno a Pesaro dal 2 al 4 giugno 2023 i Giovani delle Acli per un Campus estivo di formazione che vedrà gli aclisti under 32 provenienti dalle varie sedi territoriali delle Acli di tutt’Italia, protagonisti di una 3 giorni che includerà attività formative dedicate al tema del potere inclusivo dello sport. Esso focalizzerà le questioni legate all’importanza dello sport per la crescita dei giovani nella società odierna e la sua centralità come strumento di inclusione sociale. Ad accompagnare i GA in quest’esperienza, oltre al coordinamento e la dirigenza delle Acli Nazionali, presente anche l’USAcli – Unione Sportiva Acli Comitato Nazionale,…
Domenica 7 maggio, nella chiesa di San Paolo Apostolo a Torrette, il Vescovo Armando ha presieduto la Santa Messa in occasione del 25esimo anniversario di ordinazione presbiterale del parroco Mons. Antonio Interguglielmi. Riportiamo, di seguito, l’intervento di don Marco Polverari alla celebrazione: Ecc. Rev.ma, grazie perchè nonostante gli impegni di questo pomeriggio ha voluto esserci a presiedere questa assemblea convocata che si è riunita e, per la gioia di tutti, si ritrova numerosa. Nel dovere di rappresentarla, nell’onore di esprimerla, in quell’eucarestia che per definizione e contenuto è rendimento di grazie esclama il salmista:” che cosa renderò al Signore per…
Martedì 9 maggio il Vescovo Armando ha presieduto la celebrazione eucaristica in occasione del Santo Patrono di Cagli, San Geronzio, presso la concattedrale di Santa Maria Assunta, alla presenza delle istituzioni civili e militari e di una ricca partecipazione di fedeli giunta a dare l’ultimo saluto al Vescovo prima dell’insediamento del suo successore. A seguire, come ogni anno, la processione fino alla chiesa del santo patrono, luogo del suo martirio, con la partecipazione del Corpo Bandistico Città di Cagli. “Non abbiate paura di fronte alle fatiche di vivere e a quelle del nostro tempo – ha esordito il Vescovo Armando…