Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      25 Settembre 2023

      Santa messa all’Oratorio delle Cinque Piaghe

      25 Settembre 2023

      Una chiesa dedicata a Cristo Sposo della Chiesa

      25 Settembre 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Fine vita e cure palliative
      Fano

      Fine vita e cure palliative

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANO22 Settembre 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è tenuto sabato 10 settembre il Convegno di Bioetica sul tema del “Fine Vita e suicidio assistito”, organizzato da Don Mirco Ambrosini direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e dal dottor Giovanni Del Gaiso per i medici Cattolici. Il convegno ha visto la presenza di un folto pubblico e di numerosi medici, interessati al delicato, profondo e controverso tema.

      Dopo l’introduzione, sempre sapiente e colta del vescovo Armando, il presidente dell’Ordine dei medici il dottor Paolo Maria Battistini, in qualità di conduttore-moderatore, ha dato la parola al parroco della Cattedrale di Fano, don Giorgio Giovanelli, che ha tenuto una “lectio magistralis” sul dolore e la sofferenza del malato terminale. E’ seguita una altrettanto eccellente relazione dell’allievo del Cardinale Elio Sgreccia, il dottor Andrea Montalbini, che ha approfondito gli aspetti antropologici ed etici del fine vita.

       

      Ippocrate.Il dottor Gino Latini ha proposto un excursus veramente completo a partire da Ippocrate, il padre della medicina, dal paternalismo ippocratico per giungere all’autodeterminazione del paziente, soffermandosi sui periodi bui del nazismo, dell’eugenetica, della selezione della specie e dell’eliminazione dei soggetti disabili, considerate “vite non degne di essere vissute”. La dottoressa Rita D’Urso, che esercita la professione presso l’hospice di Fossombrone, ci ha chiarito tutte le difficoltà che si incontrano nell’assistere i malati terminali che, non potendo più essere sottoposti alle terapie ufficiali, necessitano di cure palliative, terapie del dolore e, soprattutto, del sostegno spirituale costante.

       

      Cure palliative. La dottoressa Cinzia Ceccaroli del servizio legislativo dell’assemblea regionale delle Marche, ha fatto un elenco di leggi nazionali e regionali, sottolineando l’urgenza di apportare maggiori finanziamenti per potenziare la legge 38/2010 sulle cure palliative e gli hospice.

      Infine il dottore Giovanni Del Gaiso, illustrando il codice deontologico medico italiano e il giuramento di Ippocrate, ha riportato la sua decennale esperienza nella delegazione medica europea a contatto con i colleghi medici degli Stati membri, sui problemi etici e bioetici dove tuttora esistono profonde e forse insuperabili  divergenze di  tradizioni culturali. Si ringraziano gli enti patrocinatori, in primis la Fondazione Carifano, l’Ordine dei medici nazionale e di Pesaro, l’Andi e la dentifriceria di Fausto Carubbi e soprattutto il Centro pastorale diocesano per la  perfetta collaborazione.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Una celebrazione ricca di gioia

      22 Settembre 2023

      Ricordando l’alluvione

      22 Settembre 2023

      Acqua e lievito

      21 Settembre 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      20 Giugno 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      Cultura 25 Settembre 2023

      Figlia di Federico da Montefeltro, determinata come il padre,  sposò Giovanni della Rovere signore di…

      Pesaro e don Gaudiano: a 30 anni dalla morte tutte le iniziative per ricordarlo

      29 Agosto 2023

      “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro

      25 Agosto 2023

      Ferragosto e il giorno seguente con i Vespri d’Organo in Cattedrale a Pesaro

      12 Agosto 2023

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

        24 Luglio 2023

        Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

        19 Luglio 2023

        Il 14 luglio il corso “carrello elevatore” Confartigianato

        12 Luglio 2023
        Nuovi Commenti
        • vincenzo soderini su “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro
        • Daniela Paolini su Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
        • Spissu Maria Giovanna su Vivere l’Ottobre missionario
        • Primo su Difficoltà a trovare alloggio
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.