Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “il sogno” apre le porte per dare continuità all’accoglienza
      Caritas

      “il sogno” apre le porte per dare continuità all’accoglienza

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Il sogno” si sta realizzando, anzi si è realizzato: Casa Tabanelli martedì 15 ottobre ha riaperto le sue porte, i suoi spazi per accogliere persone, visi nuovi ma anche tanti ospiti che hanno frequentato questa struttura per l’emergenza freddo.

      Questo però è un progetto diverso: la Casa ha riaperto non con un programma emergenziale, di breve periodo, ma con la volontà di dare continuità all’accoglienza, di dare un alloggio stabile e sicuro a persone “senza casa”.

      Il cammino verso questo “sogno” non è stato semplice e si è allungato nel tempo perché abbiamo cercato e voluto coinvolgere la città: tanti sono stati gli appelli lanciati da Caritas Diocesana e dalle Caritas Parrocchiali per stimolare e sollecitare uomini e donne, adulti e giovani ad una presenza, ad un volontariato in questo progetto. La risposta c’è stata: circa 50 persone si sono messe in gioco, alcuni affacciandosi per la prima volta ad un’esperienza di dono, di gratuità dedicando una notte al mese per convivere ed accompagnare i “fratelli” che sono nella fatica del vivere.

      Entrando in Casa Tabanelli il 15 ottobre ho visto nei volti conosciuti di alcuni ospiti un sorriso di speranza, una serenità ritrovata testimoniata da un forte abbraccio nei miei confronti, l’invito a mostrarmi il proprio letto, altri erano impegnati a sistemare nell’armadio i pochi vestiti e a portare nel bagno i prodotti per l’igiene messi a disposizione da Caritas.

      Gli ospiti nuovi si sono presentati ringraziando per l’accoglienza.

      Nel “brindisi di benvenuto”, con qualche bibita, un po’ di patatine, pop corn e qualche salatino, ho invitato tutti a vivere questa nuova esperienza nel segno della condivisione e della fraternità “stile famiglia” cercando di smussare eventuali “spigoli relazionali” per rendere la convivenza bella e gioiosa.

      EMILIO PRETELLI (Direttore Caritas Pesaro)

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Caritas Fano sperimenta nuove forme di accoglienza

      10 Luglio 2022

      Otto studentesse di Pesaro a scuola di solidarietà col “Caritas Camp”

      26 Giugno 2022

      La famiglia Moroz dall’Ucraina a Urbino

      19 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.