Autore: Redazione

DA PESARO AI MASSIMI LIVELLI DELLA MEDICINA ITALIANA ED INTERNAZIONALE Matilde Leonardi, quando la scienza è al servizio delle persone    Domenica 8 marzo ricorre la festa della donna. Tra gli scienziati più importanti d’Italia spicca proprio un’eccellenza al femminile: Matilde Leonardi. Una giovane donna e mamma da un curriculum talmente corposo che, per motivi di spazio, siamo costretti a pubblicarlo in forma sintetica. Numerosi i suoi studi e le pubblicazioni in tema di disabilità, neurologia  e bioetica. È sua la più importante ricerca epidemiologica sugli stati vegetativi in Italia,  per la quale Benedetto XVI prima e Papa Francesco poi,…

Leggi di più

IL DATO DA UNO STUDIO DELLO SCIENZIATO PESARESE MATILDE LEONARDI Il Comune di Pesaro è carente sulla presa in carico dei pazienti con disturbi di coscienza   In merito al registro comunale sul testamento biologico a Pesaro interviene anche Matilde Leonardi, medico neurologo e scienziato tra i più importanti d’Italia. Ricercatrice dell’Istituto neurologico“Besta” di Milano, la Leonardi, pesarese di nascita, si occupa da anni di disabilità, salute pubblica, neurologia e politiche socio-sanitarie in Italia e all’estero (vedi pagina 12 del Nuovo Amico) ed è direttore scientifico del Centro ricerche sul Coma del Besta. Esattamente un mese fa (il 9 febbraio a…

Leggi di più

TESTAMENTO BIOLOGICO ECCO L’ORDINE DEL GIORNO DEGLI “AMICI DI ANDREA” Una casa dei risvegli a Pesaro Al posto o accanto alla mozione che il Consiglio comunale di Pesaro si appresta a votare per istituire un registro sui DAT (Dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitario), la Onlus “Gli Amici di Andrea” ha redatto un ordine del giorno per chiedere invece un atto concreto e previsto dalla legge. Quello di istituire una struttura domiciliare per pazienti che, come Andrea, a Pesaro sono costretti a lasciare la propria città per avere le cure di cui avrebbero diritto. Ne riportiamo alcuni passaggi. *** OGGETTO: Attuazione…

Leggi di più

INTERVIENE IL PRESIDENTE REGIONALE MASSIMO DOMENICUCCI Anmic: “Il problema è l’abbandono terapeutico”   «A proposito del testamento biologico che vorrebbe istituire il Comune di Pesaro, il nostro invito è ad impiegare il tempo in cose più concrete come ad esempio le cure palliative domiciliari o per affrontare le numerose carenze di tipo socio-sanitario che purtroppo a Pesaro sono ancora troppe. Sarebbe il caso di cominciare a lavorare su chi vive e non su chi non ce la fa più che spesso si vede abbandonato dalle istituzioni». È un fiume in piena Massimo Domenicucci, responsabile regionale dell’Anmic (Associazione nazionale mutilati e…

Leggi di più

TESTAMENTO BIOLOGICO A PESARO Necessità o atto simbolico? Dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (Dat) o testamento biologico a Pesaro? L’interrogativo lanciato dalle colonne del nostro settimanale la scorsa settimana ha suscitato diverse reazioni in città. In questi giorni ne sta discutendo il gruppo di maggioranza in Consiglio comunale dopo che nel 2013 una mozione identica era stata respinta. Allora era firmata dal Movimento 5 Stelle, ora viene replicata dal Pd ma la sostanza non cambia. Si va a toccare un tema etico molto delicato anche se del tutto irrilevante sul piano giuridico vista l’assenza di una legislazione nazionale di riferimento.…

Leggi di più

NEL NUOVO LIBRO DELLO STORICO GALLI LA DISPUTA CON VOLPINI Monte Casale: l’ultima pagina di guerra di Roberto I. Zanini Sentii conficcarsi a terra, accanto alla mia testa, una, due fucilate. Mi spostai rotolando e ancora uno, due colpi. Ce l’avevano con me. Intanto avevo intravisto la postazione dalla quale sparavano… A destra due americani avanzavano… Gridai a quello davanti: ‘Giù Paisà…’. Facevo segni disperati… Non feci in tempo a gridare ancora che vidi l’elmetto schizzare e il soldato cadere di peso… Non mi sono mai rassegnato di non essere riuscito a salvare Robert dalla sua morte assurda». A scrivere è Valerio…

Leggi di più

In maschera da terroristi Isis non solo a Pesaro “L’altra faccia del carnevale”. Così titolavamo la prima pagina della scorsa settimana domandando ai lettori dove sta l’ironia dei bambini pesaresi che qualche giorno fa hanno “scelto” di travestirsi da terrorista dell’Isis. E la notizia è diventa inaspettatamente virale. Il telefono della redazione si è subito fatto bollente e i vari profili multimediali si sono riempiti di commenti ad un ritmo esponenziale. La notizia è poi stata ripresa dalla rete e da alcuni quotidiani. Tra questi “Il Messaggero” che ha riportato un’interessante sondaggio tra i negozianti pesaresi che, pur non avendo venduto…

Leggi di più

APPELLO AD ASCOLTARE LA VOCE DI FAMIGLIE, CHIESA, MEDICI, DISABILI… Testamento biologico: la fretta del Comune di Pesaro Testamento biologico. Anche Pesaro si appresta ad istituire un registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari (Dat). Nel vuoto normativo di una legge nazionale che regolamenti la materia, numerosi Comuni si sono già mossi con atti più simbolici che pratici. Giova infatti ricordare che i Dat comunali sono totalmente privi di efficacia giuridica poiché manca una legge dello Stato che li istituisca. A ciò si aggiunge il fatto che nessuna norma abilita un Comune a gestire il servizio relativo alle dichiarazioni anticipate…

Leggi di più

«Parlo a nome di tutta la mia famiglia. Dovete smettere, smettere di infangare il nome di mia sorella, dovete smettere. Io non so come comunicare con il mondo esterno, giornalisti non li conosco. Dovete smettere di infangare il nome di mia sorella, una ragazzina di 16 anni. Dovete smetterla. Non sappiamo cos’è successo. Dovete smetterla». Sono le parole del fratello della giovane studentessa deceduta lo scorso 19 febbraio nei pressi di Pesaro. Un video messaggio colmo di dolore postato su Internet poche ore dopo la morte di sua sorella. Il breve filmato ha avuto un numero impressionante di visualizzazioni: oltre 20mila. Eppure…

Leggi di più

BAMBINI NEL PESARESE MASCHERATI DA TAGLIAGOLE ISIS IN PIAZZA E A SCUOLA  L’altra faccia del carnevale Carnevale ha chiuso i battenti in tutta la provincia lasciando una quanto mai necessaria scia di allegria e spensieratezza. A Fano le magnifiche sfilate hanno richiamato decine di migliaia di spettatori così come a Pesaro e Urbino e nei centri più piccoli della nostra provincia. Tuttavia in mezzo ai mille colori della festa abbiamo notato anche dei punti neri. Alcuni bambini a Pesaro e in provincia hanno “scelto” di travestirsi da tagliagole dell’Isis. Ne abbiamo contate alcune decine tra il pubblico alla sfilata del “Carnevale…

Leggi di più