Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Metti nel carrello un po’ di generosità
      Caritas

      Metti nel carrello un po’ di generosità

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Ogni mattina una buona colazione è il modo migliore per iniziare la giornata: latte e cerali (quelli buoni con il ripieno al cioccolato visti in tv) o i più classici cornetto e caffè, pizzetta rossa per gli amanti del salato. A pranzo un bel piatto di pasta. A cena ci vogliono le proteine: scaloppina al limone con accompagnamento di verdure, per i bimbi wurstel e patatine, ogni tanto il pesce che fa bene. Domani si cambia, la dieta deve essere varia, apriamo la dispensa e c’è un barattolo di legumi con un po’ di polvere, il frigorifero vuoto… è il momento di fare la spesa. I grandi supermercati offrono ogni tipo di prodotto in grado di soddisfare i nostri gusti ed esigenze, ma non tutti possono permettersi questo rito quotidiano. Difficoltà economiche familiari rendono difficoltosa una cosa semplice e scontata, nonché indispensabile come fare la spesa.

      Grazie alla raccolta alimentare, tramite i servizi Caritas sarà possibile fornire sostegno a tutte le famiglie che non possono permettersi di sostenere il costo di una spesa quotidiana.

      Il prossimo appuntamento promosso da Coop Alleanza 3.0 sarà sabato 12 ottobre e vedrà impegnati presso l’Ipercoop Miralfiore di Pesaro i volontari Caritas, affiancati dalla Protezione Civile che negli anni ha sempre fornito un supporto ed un aiuto concreto per il quale è doveroso un ringraziamento. Similmente, sabato 5 e domenica 6 ottobre avverrà la raccolta dei prodotti per l’infanzia, promossa dalla Fondazione Mission Bambini, presso il negozio Prenatal di Pesaro.

      I beni donati, unitamente agli aiuti prestati dall’UE garantiscono la possibilità di continuare a fornire il “pacco viveri” (servizio disponibile presso la Caritas di Pesaro e le Caritas Parrocchiali) ad un numero sempre maggiore di famiglie in difficoltà oltre a mantenere attivo il servizio di assistenza all’infanzia. Il pacco viveri non è soltanto un contenitore di generi alimentari ma diventa il risultato di una collaborazione vissuta nello spirito di accoglienza del prossimo, simile ad un invito a cena conviviale nel quale la relazione è fatta anche di attenzione alle esigenze della comunità, esprimibile non solo mediante il volontariato ed il confronto diretto con le persone ma anche portando quel barattolo impolverato come dono nella casa di qualcun altro.

      ALESSANDRO SERAFINI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Caritas Fano sperimenta nuove forme di accoglienza

      10 Luglio 2022

      Otto studentesse di Pesaro a scuola di solidarietà col “Caritas Camp”

      26 Giugno 2022

      La famiglia Moroz dall’Ucraina a Urbino

      19 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.