Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Carlo Bo racconta Spadolini

      Per una prospettiva di dialogo tra scienza e fede

      Un piccolo seme che è diventato albero

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un caffè
      Il Peperoncino

      Un caffè

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sono tempi in cui è di moda parlar male dell’euro, ma non è questo il nostro caso, e quando tutti si improvvisano economisti è meglio evitare. Ricordo però che nel 2001, al momento del passaggio dalla lira all’euro, un caffè al bar costava fra le 700 e 900 lire. Tradotto in moneta corrente si può calcolare 40-45 centesimi. La stessa bevanda oggi si acquista, a seconda dei locali a un euro, un euro e dieci. Non intendiamo assolutamente prendercela con i baristi o colle potenze economiche internazionali che hanno manipolato i prezzi; siamo arrabbiati invece con i clienti. Se un barista chiede 1 euro, non ho mai sentito nessuno protestare per l’esosità, anzi ci vergogniamo per essere tirchi e pidocchiosi. Paga e taci. E allora ha ragione il gestore. Il problema è che vogliamo tutti atteggiarci a prodighi benestanti che non hanno alcun problema economico. Al limite rinunciamo al caffè. La scorsa settimana in una serata afosa, mentre passeggiavo con la gentile consorte, in un locale del centro storico, ci è venuto il desiderio di due calici di prosecco. Presi al banco (non al tavolo) e senza salatini o altro, fanno 10 euri tondi. La gentile consorte, mentre pagavo, ha perso tutta la gentilezza, ed io l’ho osservata ammirato mentre “dava vergogna” alla barista e protestava vivacemente. Accidenti, così si deve fare, mai pagare e tacere per ritegno. La prossima volta la ragazzuola per due calici chiederà sempre 10 euro, ma si premurerà di allungare una ciotola di noccioline (per accompagnare la bevanda e dilatare il prezzo). In ogni caso se le venisse in mente un aumento ci penserà due volte. Basta tollerare, ribelliamoci.
      Alvaro Coli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Quel Crocifisso tra le macerie della guerra

      Accordo di pace

      Il popolo della vita

      Servire Cristo sull’altare e nel povero

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Carlo Bo racconta Spadolini

      Cultura

      In attesa della presentazione del volume Carlo Bo, <<Spadolini uno storico che è uno scrittore>>…

      Avere cura di ogni fragilità

      I “cartoni” tornano a casa

      Il suono guarda avanti

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Mons. Salvucci incontra il Patriarca di Costantinopoli

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Daniela Tagliatesta Careri su 24 settembre – Pesaro verso il Patrono Terenzio
        • akuntansi su La tecnologia incrocia il Rof. La musica app…osta!
        • manajemen su Tante domande sull’Intelligenza Artificiale
        • Loredana su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.