Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
Lunedì 18 ottobre, presso il seminario regionale Pio XI di Ancona, il Vescovo Armando ha conferito il ministero del lettorato e dell’accolitato a 9 giovani della nostra chiesa marchigiana. Presente alla concelebrazione anche l’Arcivescovo di Ancona-Osimo Angelo Spina. La comunità del Seminario Marchigiano, l’equìpe dei formatori e tutti i seminaristi, ha accolto con attenzione le parole del Vescovo Armando, parole ricche di luce e di speranza che tracciano la strada del nuovo servizio a cui i 9 giovani sono inviati. Tra loro il nostro seminarista Marco Rulli, ora in tirocinio pastorale presso la parrocchia di Pergola, è stato istituito accolito.
Fano a cura dell’ Ufficio Scuola – IRC Quest’anno scolastico si è partiti con alcuni incontri formativi per offrire degli strumenti utili per arricchire la cassetta degli attrezzi dei docenti e spendibili subito dal momento che siamo in piena progettazione dei piani di lavoro da realizzare in questo nuovo anno scolastico. Grazie a questa cassetta degli attrezzi sempre più ricca i docenti potranno insegnare costruendo un ambiente di apprendimento sempre più coinvolgente, motivante e inclusivo. È importante trasmettere conoscenze e abilità ma è altrettanto necessario cercare continuamente percorsi diversi per raggiungere tutti gli alunni, o almeno provarci. Per questo il…
Venerdì 1 ottobre si è tenuta l’assemblea CDAL (Consulta Diocesana delle Associazioni Laicali) a cui hanno partecipato i rappresentanti di 31 realtà territoriali tra associazioni e movimenti laicali, impegnati nel sociale, nel volontariato, e nei gruppi di preghiera. Presente anche il vicario foraneo del Metauro don Luciano Gattei. Si è discusso su come camminare assieme nella Chiesa portando ciascuno l’espressione della ricchezza della propria realtà, poiché non basta conoscersi, ma dobbiamo “fare lo sforzo di dare una risposta su un terreno comune ai tanti temi sui quali la Chiesa è chiamata ad esprimersi e a lavorare” ed è così facendo…
Territorio a cura di EP Una interessantissima iniziativa per conoscere più da vicino usi e costumi dei popoli che hanno abitato le nostre terre. Sabato 9 e domenica 10 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, nel Centro di Documentazione Archeologica del borgo di Novilara, grandi e piccoli si sono immersi nell’atmosfera dei Piceni per conoscere più da vicino questa civiltà. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Culturale L’Anfora in collaborazione con Arte Picena (Fabio Fazzini e Mattia Sbrancia), MF Riproduzioni Storiche – 2007 (Mauro Fiorentini e Nicia Pagnani), Novilara Antika Populi Project (Alessandro Allegrucci), Ass. Teuta Senones…
Il Prelato villa bassa nei giorni 11/15 ottobre ha accolto un piccolo gruppo di preti della diocesi per gli esercizi spirituali, guidati dal biblista don Marco Di Giorgio, parroco di Montecchio (PU). Il filo conduttore del percorso spirituale è stato il libro dell’Apocalisse. Don Marco ha guidato con bravura e passione i partecipanti nel far cogliere la bellezza e la profondità del testo biblico, sottolineandone l’attualità. L’Apocalisse è la rivelazione divina in tempo di crisi della Chiesa, crisi dovuta alla persecuzione, a difficoltà interne alle comunità, all’urto di satana che tenta di dividere i cristiani da Gesù e fra di…
Fano di Redazione “Il Sinodo è una convocazione che vuole provocare il rischio del sogno per costruire una nuova fraternità “aperta a tutti gli uomini e le donne, giovani e meno giovani, credenti e non credenti, battezzati e uomini di buona volontà, aperta soprattutto agli scartati”. Queste le parole del Vescovo nell’omelia della Santa Messa, domenica 17 ottobre in Cattedrale, che ha aperto il Sinodo a livello diocesano. Aree pastorali. Una celebrazione che ha visto tanti momenti significativi quali la presentazione del cammino sinodale diocesano affidata al Vicario per la Pastorale don Francesco Pierpaoli e della sintesi del lavoro fatto…
Sabato 16 ottobre, nella Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta a Cagli, nella solenne Eucaristia presieduta dal Vescovo Armando, Sr. Maria Elena Cheon e Sr. Maria Letizia Appicciutoli sono state consacrate per sempre nella vita monastica a Cristo Signore. Riportiamo, di seguito, una sintesi delle loro testimonianze. Suor Letizia. “Ho 37 anni e vengo da Spoltore, un paese in provincia di Pescara. Dopo aver ricevuto i Sacramenti, ho creduto di poter fare a meno di Dio, perché in grado di cavarmela da sola. Il Signore mi è venuto a cercare attirandomi a sé con legami d’amore. Mi sono fidanzata a…
Fano a cura di don Francesco Pierpaoli Vicario per la Pastorale Partecipazione, comunione, missione sono le tre parole scelte dal Papa per il sinodo della Chiesa universale che è iniziato il 10 ottobre e terminerà nel 2023. La Chiesa Cattolica si mette in ascolto dal basso ed è proprio questo che il Papa vuole, un sinodo che non parta da Roma e raggiunga gli estremi confini della terra, ma che parta dall’ascolto delle persone là dove i cristiani vivono da tempo. Questa decisione di Papa Francesco coinvolge la Chiesa italiana, o meglio, le chiese che sono in Italia. Anche i…
E così, siamo partiti dalla scuola. I primi passi di un lavoro condiviso tra uffici pastorali chiamati ad accompagnare il mondo dei giovani e delle vocazioni, della famiglia e della scuola, sono stati fatti proprio per andare a conoscere un po’ più da vicino una istituzione di cui tanto parliamo ma con cui poco entriamo veramente in dialogo. “Una finestra sulla scuola” è stato il titolo con cui abbiamo pensato ad una serata in cui chiedere a chi per la scuola sta mettendo passione e professionalità di aiutarci a capirne le finalità e la missione specifica oggi. Alla presenza di…
Fano a cura di MM Domenica 10 ottobre tutta la comunità di Sant’Orso si è riunita, nel rispetto delle norme anti – Covid vigenti, per accogliere il nuovo parroco don Giuseppe Marini e per salutare don Matteo che ora sta prestando servizio quale parroco a Calcinelli e don Giorgio che domenica 31 ottobre farà il suo ingresso quale parroco della Cattedrale di Fano. Corresponsabilità. “Non è facile cambiare parrocchia – ha sottolineato il Vescovo – non è facile affidarsi a un nuovo parroco, ma questo è segno di una fedeltà a Dio. Uno stile, caro don Giuseppe, vorrei indicarti oggi…