Autore: Redazione

Fano di Redazione Asia, Emma, Daniele, Eleonora, Benedetta, Mattia. Cinque ragazzi e una giovane mamma la cui vita è stata portata via quella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 alla discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo. Una tragedia che sconvolse l’intero paese e non solo: tre delle vittime erano della nostra Diocesi. Lacrime, voglia di giustizia, ma anche speranza. Da quella tragedia, infatti, nel 2019 è nato il COGEU, comitato dei genitori unito, per ricordare, ma anche per guardare al futuro. “La nostra associazione – sostiene Luigina Bucci, presidente COGEU – ha il chiaro obiettivo di garantire un divertimento…

Leggi di più

Montefelcino di Redazione Sta riscuotendo un notevole consenso di pubblico la mostra “I presepi del Borgo” allestita nella chiesa di Borgo Ville (Montefelcino) dall’Organizzazione di Volontariato “Borgo Ville c’è” in collaborazione con la Parrocchia di Montefelcino visitabile nei giorni 12 e 19 dicembre dalle 15 alle 18. Arrivando all’entrata della chiesa si viene accolti dall’albero di Natale realizzato dai ragazzi del Centro Socio Educativo Riabilitativo “Le Ville” e “Villa Evelina”, opera che rappresenta lo spirito di collaborazione tra l’O.d.V. “Borgo Ville c’è” e il Centro Educativo, che ha sede proprio nel piccolo paese. Entrando poi in chiesa si visita l’esposizione…

Leggi di più

Fano di Redazione Da molti anni la Caritas parrocchiale di San Pio X, grazie ai suoi volontari, cerca di dare risposte concrete alle necessità di tante famiglie del quartiere Poderino: tra i servizi attivati un centro d’ascolto settimanale, il progetto Ricibiamo che prevede la distribuzione quotidiana di pane, pizza e dolci, settimanale di frutta e/o verdura e mensile di pacco alimentare a circa 40 famiglie, e, un aiuto, nei limiti delle disponibilità economiche, al pagamento di utenze. Il tutto in stretta collaborazione con la Caritas diocesana. Facciamo rete. Dalla riflessione, condivisa con l’associazione Vivere il Poderino con cui già nello…

Leggi di più

San Costanzo di Marco Gasparini Si è svolta venerdì 26 novembre nella sala consiliare del comune di San Costanzo, all’interno della campagna di promozione del rispetto nelle relazioni per l’eliminazione di ogni forma di violenza, l’iniziativa dal titolo “A più voci” racconti di donne e violenze dalle Marche alla Calabria – due centri antiviolenza si raccontano. Rispetto. La serata organizzata dall’amministrazione Comunale di San Costanzo in collaborazione con la Compagnia i Fanigiulesi, l’Associazione Mondiversi, il centro antiviolenza Fabiana di Corigliano Calabro, il centro antiviolenza “Parla con Noi” di Pesaro e l’associazione Area Servizi aps di Cerasa, ha visto la partecipazione…

Leggi di più

Tornerà il 28 e il 29 dicembre  il ritiro invernale di formazione organizzato dal Centro Missionario della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola in collaborazione con i missionari Comboniani di Pesaro. Martedì 28 e mercoledì 29 dicembre 2021, presso “Villa Baratoff” a Pesaro, i giovani che parteciperanno al ritiro saranno guidati da padre Giorgio Padovan della comunità comboniana di Pesaro, in un viaggio che li porterà ad una lettura popolare della Bibbia proprio come si fa nelle comunità di base brasiliane. Saranno non solo giorni per “stare insieme”, ma giorni per formarsi, pregare, condividere e sostare durante il periodo delle…

Leggi di più

Fano di Redazione “Oggi siamo qui per celebrare la vostra patrona, la martire Barbara, che pur di restare fedele al suo sposo Gesù Cristo, come lo chiamava, non ha esitato a sacrificare la propria vita per lui. Fede,  sacrificio e rischio sono ciò che ha attuato, senza mai desistere, costi quel che costi”. Così il Vescovo ha esordito nell’omelia della Santa Messa, sabato 4 dicembre in Cattedrale, in occasione della festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e della Marineria Militare. “L’audience non sta al primo posto nel vostro lavoro – ha sottolineato il Vescovo – e per…

Leggi di più

Bonaventura Porta il “vescovo pittore” Un ricordo appassionato del vescovo che segnò la storia di Pesaro a cavallo tra le due guerre mondiali e di cui ricorre il 68° anniversario Pesaro DI DON FRANCO TAMBURINI Il 15 dicembre prossimo rincorre il 68° anniversario del passaggio alla Casa del Padre di mons. Bonaventura Porta, vescovo di Pesaro dal 1917 al 1952. Il ricordo di questo santo vescovo, è in me semplice (avevo 16 anni quando è deceduto) ma nello stesso tempo forte. Il primo ricordo risale al giorno della mia cresima che ricevetti dalle sue mani nella Cappella dell’Episcopio. Piccolo,…

Leggi di più

“Questa festa potremmo chiamarla festa del Sì, della fedeltà, ci chiama a pensare ai tanti nostri sì che abbiamo espresso nella vita, il sì innanzitutto alla vita stessa, alla Famiglia, all’Arma, per molti anche nella fede al Signore.  “Sì” credo non sempre facili, ma coinvolgenti, impegnativi, talvolta faticosi, ma che hanno caratterizzato e costruito la nostra, la vostra vita personale e professionale. Questa fedeltà, questo nostro “esserci” ha fondamento nella fedeltà di Dio”. Con queste parole il Vescovo Armando ha aperto l’omelia della Santa Messa, venerdì 26 novembre in Cattedrale, in occasione della festa della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei…

Leggi di più

Fano a cura di Michele Montanari Il vescovo Armando, nella mattinata di sabato 27 novembre, ha partecipato all’inaugurazione del “Bosco della memoria delle vittime del COVID”  alla presenza del sindaco, delle autorità civili e militari e dei familiari delle 185 vittime fanesi del COVID presso l’area dell’ex aeroporto di Fano come segno di sensibilità e ricordo. I familiari delle persone scomparse a causa della pandemia, hanno messo a dimora le 185 piante autoctone come segno di sensibilità e di ricordo. “Oggi piantiamo un seme che ha il compito di tutelare il ricordo e la memoria di chi se n’è andato.…

Leggi di più

Si intitola “Coppie in bus. Sposarsi: missione impossibile?” (Conte Camillo Editore) il nuovo libro del giornalista Marco Gasparini che verrà presentato sabato 11 dicembre, alle ore 17.30, alla Biblioteca Comunale di San Costanzo. All’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di San Costanzo in collaborazione con Area Servizi Cerasa e Cerasa News24. Interverranno Filippo Sorcinelli Sindaco del Comune di San Costanzo, Milena Volpe Assessore alle Politiche della Famiglia, don Marco Presciutti Vicario Generale della Diocesi, Carlo Berloni Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare e Marco Gasparini curatore del libro. Coordinerà la serata Enrica Papetti giornalista e Direttore dell’Ufficio Diocesano per…

Leggi di più