Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Ultimi articoli
Autore: Redazione
A partire dall’11 marzo e fino al 20 maggio, operatori e formatori Caritas incontrano ogni venerdì pomeriggio gli studenti dell’Istituto Ipsia “G. Benelli” nell’ambito del progetto “Bellezza e Creatività: un passaporto per cittadini consapevoli” finanziato grazie a Fondi strutturali Europei (Progetto PON/FSE 9707). Una delle attività proposte dal progetto, legata ai temi dell’educazione alla cittadinanza e al volontariato, è infatti, affidata a Caritas con l’intento di avvicinare gli studenti coinvolti alla conoscenza di temi complessi e spesso ignorati come, ad esempio, la povertà. Parlare di povertà intesa in tutti i suoi molteplici aspetti ci permette di confrontarci anche con noi…
Pesaro Domenica 27 marzo si è tenuta l’Assemblea Generale Elettiva dell’Associazione Privata di Fedeli “Fraternità San Francesco”, che ha visto il rinnovo del Consiglio, così come previsto dallo Statuto, nonché il confronto comunitario sul cammino pastorale e spirituale che attendono la Comunità a servizio della Chiesa. L’incontro è iniziato intorno alla Mensa Eucaristica, con la S. Messa celebrata dal Fondatore Padre Marzio Calletti, offrendo al Signore le gioie e le fatiche di ogni giorno, nella lode per averci chiamato a vivere il carisma della comunione (riassunto nel motto: “Un cuor solo ed un’anima sola”) , vivendo in “letizia e semplicità…
L’Unità Pastorale San Donato e Corpus Domini di Pesaro ha incontrato i fratelli della parrocchia Fredenskirken (chiesa della pace) di Aarhus in Danimarca Finalmente dopo due anni di pandemia è stato possibile incontrare nuovamente i nostri gemelli della chiesa luterana di Danimarca. Dall’1 al 3 aprile abbiamo ricevuto la visita di una comitiva di ventuno fratelli danesi della parrocchia Fredenskirken (chiesa della pace) di Aarhus, gemellata da 22 anni con l’Unità pastorale di San Donato e Corpus Domini. Sono venuti in Italia per una vacanza-pellegrinaggio, programmata per ottobre 2020 e rinviata a causa della pandemia. Per lo stesso motivo erano…
Pesaro – “Concerto per la Pace. Un’orchestra per Kharkiv” è il titolo dell’evento promosso dall’Orchestra Olimpia, formazione tutta al femminile, con il sostegno del Comune di Pesaro e dell’Ente Concerti (Teatro Sperimentale, 27 aprile, ore 21). “L’iniziativa – spiega Roberta Pandolfi, pianista e fondatrice dell’Orchestra Olimpia insieme alla direttrice d’orchestra Francesca Perrotta – nasce come risposta ad un appello di un network internazionale di artisti dedicato al Maestro Yurij Yanko, direttore della Filarmonica di Kharkiv, anch’essa città della musica Unesco, attualmente rifugiato in Austria con la famiglia a causa degli eventi bellici. L’appello è giunto proprio in concomitanza con l’audizione…
La Santa Messa di saluto a mons. Piero Coccia sarà celebrata in cattedrale sabato 23 aprile 2022 alle ore 18:30. Verrà trasmessa in diretta su Rossini TV .
Appuntamenti per il 50° compleanno. La “Comunità di Via del Seminario” fondata nel 1972 da don Gianfranco Gaudiano compie 50 anni. E sono numerose le iniziative messe in campo per ricordare Venerdì 29 aprile ore 21,00 VEGLIA di PREGHIERA per la PACE presieduta da mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura, Gravina, Acquaviva delle Fonti e Presidente di Pax Cristi al Santuario della Beata Vergine Maria Madre della Grazia. Sabato 30 aprile alle ore 8,30 Santa Messa per la Pace celebrata da mons. Giovanni Ricchiuti al Santuario della Madonna delle Grazie. Giovedì 19 maggio ore 21,00 in Cattedrale a Pesaro, CONCERTO…
Città del Vaticano Francesco ha invitato gli adolescenti italiani a non avere paura del buio e a farsi aiutare dal proprio fiuto per illuminare la vita cercando il Signore Oltre 400 giovani delle diocesi di Pesaro, Fano e Urbino da Papa Francesco nel giorno di Pasquetta in piazza San Pietro insieme a migliaia di adolescenti italiani. E in questo mare di persone la sorpresa per i giovani della metropolia pesarese la sorpresa è stata doppia perché hanno avuto l’occasione di incontrare il nuovo arcivescovo di Pesaro, Sandro Salvucci, che il prossimo 1° maggio farà l’ingresso in diocesi. Guerra. “Oltre alla…
La speranza è quella di trovare, prima che sia troppo tardi, le ragioni profonde di questo sfacelo. Siamo reduci da un anno di segregazione sanitaria. Di sofferenze indicibili, soprattutto per i più deboli e bisognosi di attenzione. Un anno in cui la libertà è stata piegata all’emergenza e anche, lo si può dire, alla convenienza politica. Ora abbiamo una guerra che, da quanto appare, rischia di portare il mondo alla catastrofe. La comprensione non è una pretesa metafisica. È la storia ad essere retta da strutture che la governano, al di qua della nostra coscienza e le cui ragioni a…
Cerasa di Marco Gasparini Domenica 10 aprile le parrocchie di San Costanzo e Cerasa hanno dato il via ad un nuovo cammino per famiglie dal titolo “camminiamo insieme a passo di famiglia” un percorso nato dal desiderio di alcune famiglie emerso durante gli incontri sinodali. Complice un bel sole, sono state oltre 20 le famiglie coinvolte che dopo aver celebrato insieme la santa Messa con la processione delle palme si sono date appuntamento all’ oratorio di San Costanzo per un incontro di conoscenza e condivisione. Contestualmente i più piccoli si sono buttati nella realizzazione di alcuni lavori ed attività grazie…
L’EVENTO: Seguimi! Oltre 400 giovani delle diocesi di Pesaro, Fano e Urbino da Papa Francesco nel giorno di Pasquetta in piazza San Pietro insieme ad altri 80mila ragazzi italiani. «Vi auguro di avere il fiuto di Giovanni e il coraggio di Pietro», ha detto papa Francesco ai giovani, indicando di fatto la risposta da dare all’invito di Gesù scelto come slogan per l’incontro: “#Seguimi” che si è svolto nel giorno di Pasquetta in una piazza San Pietro gremita di adolescenti. E per i giovani pesaresi la sorpresa è stata doppia perché nel mare di persone hanno avuto l’occasione del tutto…