Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Ultimi articoli
Autore: Redazione
Riportiamo il calendario di maggio dell’Unilit di Pesaro ricordando che le lezioni si svolgono nella Sala S. Terenzio in via Rossini 66 a Pesaro e on line previa iscrizione. La Conversazione Filosofica invece si svolge presso la Sala Rossa del Comune e in contemporanea on line. Martedì 3, ore 16/17: Paolo Pagnini, “Lila, Fedro e la metafisica della qualità: un’originale filosofia di vita”; ore 17/18: Analisi delle letture. Mercoledì 4, ore 17: Conversazione filosofica: Maria Rosa Tomasello, “Prometeo scatenato: libertà e responsabilità”; ore 18/19: Dibattito. Venerdì 6, ore 16/17: Maria Grazia Calegari, “Un raro gioiello barocco, Sant’Egidio a Sant’Angelo in…
Testimonianza DI ARIANNA BRUNELLI, BENEDETTA BARTOLUCCI, MARIA CHIARA PEDINI E VERONICA FORNI della Fraternità San Francesco – Pesaro #SEGUIMI q uesto è il motto che ci ha accompagnato durante la giornata del 18 aprile scorso, quando Papa Francesco ha voluto incontrare noi adolescenti provenienti da tutta Italia. Ad accoglierci le sue parole: «Due anni fa, il 27 marzo, venni qui da solo per presentare al Signore la supplica del mondo colpita dalla pandemia» volte a ricordarci l’importanza di esserci ritrovati in piazza San Pietro tutti insieme dopo un periodo tanto difficile, soprattutto per noi giovani. Noi adolescenti della Fraternità San…
«La Chiesa è ancora viva, oltre 80 mila adolescenti accorsi il giorno di Pasquetta in piazza san Pietro per incontrare Papa Francesco lo dimostrano»: così don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale di Pastorale giovanile (Snpg) della Cei traccia un bilancio di “#Seguimi”, il pellegrinaggio degli adolescenti italiani da Papa Francesco lunedì 18 aprile, Pasquetta. «Ora riprendiamo il cammino – ha concluso Falabretti – sapendo che, una volta spente tutte le luci del grande evento, si ritorna nella quotidianità, e che non si spegne il compito che ci è affidato: vivere il Vangelo a casa nostra».
Roma – 410 adolescenti delle Diocesi di Pesaro, Urbino, Fano in pellegrinaggio da Papa Francesco insieme ai giovani di tutta Italia Cosa avete fatto a Pasquetta? Siamo andati all’incontro con il Papa a Roma!! È così che possono rispondere 80.000 adolescenti e i loro educatori giunti da tutt’Italia per assistere a quella che possiamo definire una giornata di rinascita, in cui piazza di San Pietro ha veramente ripreso vita! Viaggio. Un evento unico nel suo genere, pensato e programmato per vivere un’esperienza di comunione fraterna e di fede per quella fascia di età spesso bistrattata perché considerata “la peggiore” quella che…
Domenica 24 aprile mons. Sandro Salvucci ha salutato la comunità di Montegranaro con una S. Messa presieduta del Vescovo Trasarti Montegranaro La tristezza vissuta nei primi giorni dell’annuncio per l’allontanamento di un parroco tanto amato ha lasciato presto spazio alla consapevolezza ed alla crescente gioia vissuta dalla comunità cristiana di Montegranaro e di quella del Fermano che con orgoglio ed entusiasmo accompagneranno, domenica 1° maggio, don Sandro Salvucci nel suo nuovo percorso da arcivescovo metropolita di Pesaro. Comunità. L’ultimo incontro con la cittadinanza che lo accolse sette anni fa si è svolto domenica 24 aprile nella chiesa di Santa Maria,…
Pesaro – 1°maggio Tutto pronto per l’Ordinazione Episcopale di mons. Sandro Salvucci, che avverrà in Cattedrale domenica 1° maggio alle ore 16.30 per imposizione delle mani di S.E. Mons. Piero Coccia (Amministratore Apostolico di Pesaro), alla presenza dei Vescovi ordinanti: S. E. Mons. Rocco Pennacchio (Arcivescovo di Fermo) e S. E. Mons. Armando Trasarti (Vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola). Contestualmente avrà inizio il Ministero Pastorale del nuovo Arcivescovo nella Chiesa di Pesaro. È la prima volta che nella nostra diocesi i due eventi si verificano insieme. Ed anche per una ordinazione episcopale occorre risalire al 6 ottobre 1985, quando il cardinale Antonio…
Lo scorso 22 aprile, in occasione della S. Messa di saluto dell’arcivescovo uscente di Pesaro, il Consiglio Pastorale ha rivolto un messaggio di auguri a monsignor Piero Coccia. Eccellenza carissima, il Consiglio Pastorale Diocesano Le rivolge un saluto che – può esserne certo – non è di circostanza, ma è carico di affetto e di riconoscenza sinceri. La ringraziamo, innanzitutto, per essere stato “forte nella fede”, secondo l’espressione paolina che ha guidato dal 2009 al 2011 la sua Visita Pastorale, accolta in tutte le comunità parrocchiali con tanta partecipazione. Grazie per l’amore alla Chiesa, che ci ha fedelmente testimoniato, non…
Sabato 23 aprile Mons. Piero Coccia ha celebrato la sua ultima Messa a Pesaro, nella quale ha rivolto il suo saluto a tutta la comunità diocesana. Tanti i fedeli presenti nella Cattedrale o collegati attraverso Rossini TV e caloroso l’applauso a lui tributato in segno di affetto e di riconoscenza per l’appassionata dedizione con cui ha svolto il suo ministero per 18 anni. Per la comunità ecclesiale lo ha ufficialmente ringraziato il Consiglio Pastorale Diocesano (vedi pag. 15). Per la città gli ha reso omaggio il sindaco Matteo Ricci, insieme al presidente del Consiglio comunale Perugini e ai Consiglieri regionali…
Pian piano cresce il cuore di padre. Semi di volti cadono lievi nelle zolle fresche dell’anima bagnata dalla gioia di Pasqua. E poi, si dilata al Padre la fioritura che aspetta il mistero dello sguardo aperto e ridente sulla messe del mondo. Dedicata all’ingresso dell’Arcivescovo Sandro (1 maggio 2022)
Lo stemma dell’arcivescovo Sandro Salvucci, che troveremo all’ingresso di tutte le chiese di Pesaro (e non solo), spiega le linee che ispirano la sua opera pastorale. Le parole del motto episcopale (Major est caritas) sono tratte dal noto Inno alla carità di S. Paolo: “Ora, dunque, rimangono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità. Ma la più grande di tutte è la carità!”. Il ramo di palma, simbolo del martirio, ricorda i Santi Martiri Claudio, a cui è intitolata l’Abbazia di Corridonia dove don Sandro è cresciuto, e Terenzio, patrono di Pesaro. Le onde in punta allo…