Autore: Redazione

LA COMUNITA’ DI SAN GIUSEPPE STRETTA ATTORNO ALLA FAMIGLIA BONATTI Livia: quando la fede vince la disperazione Proprio il sabato precedente 11 aprile, ci eravamo incontrati numerosi, noi amici storici di San Giuseppe. L’occasione era stata il II anniversario della morte del nostro Cesare, diacono, mancato e tutt’ora a tutti mancante…..Luigi ci ha ospitato nella sua casa dopo la celebrazione a San Giuseppe per cenare insieme in fraternità. Il giorno successivo Massimo condivideva su fb un pensiero bellissimo e tenero sulla nostra amicizia antica e sempre fresca. Poi a distanza di una settimana esatta, all’improvviso, siamo stati colti tutti…

Leggi di più

ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE PER SEPARATI E DIVORZIATI Il cammino del per…dono FANO – Domenica 19 Aprile  si è concluso al centro pastorale diocesano il percorso di accompagnamento spirituale per persone separate e divorziate. La giornata è iniziata con la meditazione del nostro vescovo Armando Trasarti sul tema dell’accoglienza delle fragilità relazionali, poi insieme abbiamo celebrato l’Eucarestia alla parrocchia di San Cristoforo e, dopo un pranzetto insieme, ci siamo ritrovati per un momento di verifica. Ho pensato di riportare la testimonianza di una partecipante al percorso che mette bene in evidenza  il cammino fatto. Grazie perché vi ho conosciuto, mi…

Leggi di più

EDITORIALE IL PAPA & IL PRESIDENTE di Domenico Delle Foglie Simpatia, sobrietà e sintonia. In queste tre parole si può racchiudere il significato della prima visita in Vaticano del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per incontrare Papa Francesco. Simpatia che è il frutto diretto di quell’affetto che giorno dopo giorno, come testimoniato da Mattarella, cresce nel popolo italiano verso un Papa “preso dalla fine del mondo”. Un Papa che sin dal suo primo incontro ha saputo stabilire un rapporto tanto diretto, quanto profondo fra il vescovo di Roma e il suo popolo. Una simpatia, quella tra il Papa e…

Leggi di più

LE MEDIE DI MONTELABBATE SULLA LINEA GOTICA A “QUOTA 111” La Liberazione a due passi da casa… e non lo sapevamo! Montelabbate – C’è una notte, nel nostro passato, che più di ogni altra ha segnato la storia di questa terra e inciso sulle nostre esistenze. E’ la notte in cui fu assaltata la Linea Gotica e aperta la prima breccia in quel muro che doveva arrestare l’avanzata dei liberatori dell’Italia dai nazifascisti. E’ la notte del 30 agosto 1944. Una notte lunga e piena di dolore che abbiamo voluto raccontare e fare percorrere nei suoi luoghi ai nostri…

Leggi di più

IL C.A.V. FESTEGGERA’ I 25 ANNI IL 18 APRILE AL CINEMA LORETO Il dovere di difendere ogni bambino   Il Centro di Aiuto alla Vita di Pesaro compie 25 anni e festeggerà sabato 18 aprile alle ore 17.30 al cinema Loreto. La vera ricchezza di questi anni sono gli incontri fatti; le donne che si sono fidate ed affidate. I loro visi li ricordiamo uno per uno. I loro nomi, talvolta dalla difficile pronuncia, si affacciano alla memoria con quelli dei loro figli. Le abbiamo amate tutte, e tanto. Ci sono state notti insonni, di desiderio e trepidazione. Giorni di…

Leggi di più

In collaborazione per realizzare il Regno di Dio ORCIANO – Domenica 22 marzo la Sottosezione Diocesana dell’ Unitalsi Fano si è recata nella chiesa di Santa Maria di Orciano per incontrare la comunità parrocchiale locale. Un centinaio fra Soci Volontari, Soci Pellegrini e Soci Malati ha raggiunto la chiesa per la Santa Messa delle 11 riempiendo, assieme ai parrocchiani, sia la  navata che la cappella feriale ed ha assistito alla concelebrazione del Parroco Don Mirco Ambrosini e dell’Assistente Ecclesiastico Unitalsi  Don Luigi Spallacci. Una cerimonia veramente partecipata e solenne a cui la cospicua adesione di tanti ammalati ha dato…

Leggi di più

La scelta di non diventare madre In occasione dei 25 anni di attività del Centro di Aiuto alla Vita di Pesaro riportiamo questa testimonianza di una ragazza che non abita a Pesaro ma che deve il suo incontro con l’associazione “Il Mandorlo” ai volontari del C.A.V. pesarese. *** Sono trascorsi tre anni dalla scelta presa di non diventare madre. Certo non immaginavo di trovarmi a lasciare una testimonianza di questo evento della vita così, per me, di snodo. Non immaginavo nemmeno di poterlo raccontare a voce alta. Un’associazione di professionisti che si occupa di post-aborto, il Mandorlo, mi ha aiutato…

Leggi di più

L’ORIGINE DELLA CONFRATERNITA RISALE AL ‘500 L’Oratorio della Grotta e il Giro del Perdono Urbino – L’origine dell’Oratorio della Grotta non ha una datazione precisa, ma il suo sviluppo ha avuto una evoluzione costante e progressiva tanto da radicarsi profondamente nel cuore degli urbinati che fino a non molti anni fa dedicavano una particolare devozione al Cristo quattrocentesco. Nella chiesa romanica, voluta dal Vescovo Mainardo (1066), c’erano degli spazi utilizzati come cripta, ma è con la chiesa voluta e realizzata sotto Federico da Montefeltro nel Quattrocento che si hanno testimonianze certe sulla presenza di questi ambienti e sulla loro…

Leggi di più

SONO ANNALISA LANDINI E DAVIDE CARBONI Nuovi direttori del Campo di Lavoro e Formazione Missionaria 2015 FOSSOMBRONE – Sabato 28 marzo, a Fossombrone, si è tenuta la riunione del Centro Missionario Diocesano che ha decretato la nomina dei due nuovi direttori del Campo di Lavoro e Formazione Missionaria 2015 e di tutte le attività giovanili del Centro, si tratta di Davide Carboni e Annalisa Landini, fidanzati, entrambi animatori della parrocchia di Bellocchi. Annalisa e Davide, già impegnati nel mondo missionario a fianco dell’Associazione Urukundo onlus, dovranno coordinare, affiancati da una decina di animatori, gli oltre cinquanta giovani che parteciperanno…

Leggi di più

FONDAZIONE SGARBI – CONCERTO AL ROSSINI PER LA LOTTA CONTRO L’INFARTO È il cuore a dirigere l’orchestra della vita Banca Dell’Adriatico e Comune di Pesaro promuovono un importante iniziativa sociale. Giovedì 9 aprile ore 21 al Teatro Rossini di Pesaro avrà luogo il “Concerto del cuore”, serata benefica a sostegno della Fondazione per la lotta contro l’infarto “prof. Ernesto Sgarbi” onlus. Roberto Dal Mas, Direttore Generale Banca dell’Adriatico, nel ricordare come l’evento inaugurerà la stagione culturale primaverile 2015 dell’Istituto di Credito, rileva come il momento economico-finanziario attuale del nostro territorio mostri segnali positivi. Si palesano con l’aumento della raccolta…

Leggi di più