Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
Una folla di diverse centinaia di persone ha seguito la S. Messa nella tarda serata di domenica 24 luglio alla “Palla di Pomodoro” di Pesaro. L’appuntamento è stato proposto dal Rinnovamento nello Spirito Santo, nel segno della gioia e della lode al Signore. Ha presieduto la S. Messa l’arcivescovo di Pesaro monsignor Sandro Salvucci. La celebrazione eucaristica è stata preceduta da un momento di accoglienza e preghiera carismatica. Per l’occasione era presente la Corale regionale del Rinnovamento. «La preghiera non è una formula magica – ha detto mons. Salvucci – Gesù dice cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto.…
Il 13 luglio scorso “Casa Padre Damiani”, casa di riposo e residenza protetta, ha scritto il numero 25 sulla sua torta di compleanno. Era il 13 luglio 1997 infatti, quando l’allora vescovo di Pesaro monsignor Gaetano Michetti impartiva la sua benedizione durante la cerimonia di inaugurazione di questa struttura, insieme ad un trafelato ed emozionato Cesare Ceccolini, diacono “in grembiule” che in totale gratuità aveva colto l’invito di esserne nominato direttore. Si realizzava così l’ultimo sogno di un sacerdote e profeta dei nostri tempi, padre Pietro Damiani (che si volle cambiare il nome nel giorno della sua ordinazione sacerdotale sostituendolo…
Domenica 24 luglio si celebra la II “Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani”. Il tema scelto da papa Francesco è “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15) e intende sottolineare come i nonni e gli anziani siano un valore e un dono sia per la società che per le comunità ecclesiali. La loro esperienza di vita e di fede può contribuire ad edificare società consapevoli delle proprie radici e capaci di sognare un avvenire più solidale. Abbiamo scelto di raccontare la storia della famiglia Spinaci di Mombaroccio che incarna i valori universali sopra ricordati. «È bello avere una famiglia…
Domenica 24 luglio, nella splendida cornice della Palla di Pomodoro a Pesaro, avrà luogo un incontro proposto dal Rinnovamento nello Spirito Santo, nel segno della gioia e della lode al Signore. Celebrerà la S. Messa l’arcivescovo di Pesaro monsignor Sandro Salvucci. Appuntamento alle ore 20.45 con accoglienza, preghiera carismatica e S. Messa. Per l’occasione sarà presente la Corale regionale del Rinnovamento.
La crisi che arriverà nelle aule parlamentari mercoledì apre una fase particolarmente delicata nella vita politica del paese. Nelle parole con cui il Presidente del Consiglio ha annunciato la volontà di rassegnare le dimissioni si coglie la valutazione del venir meno del patto di fiducia su cui poggiava la maggioranza di unità nazionale che sosteneva il governo. Vi è anche un giudizio sulla qualità del discorso parlamentare e pubblico che ha accompagnato questi ultimi mesi della vita politica del paese che non può lasciare indifferenti. Se da un lato, come è stato osservato da molte realtà, non solo politiche ma anche civili e sociali, si fatica…
“Il Padre pronunciò una parola, che fu suo Figlio e sempre la ripete in un eterno silenzio; perciò in silenzio essa deve essere ascoltata dall’anima”. Questa frase famosa è di San Giovanni della Croce (1542-1591), il riformatore del Carmelo insieme a Santa Teresa d’Avila. Dio da sempre si dice tutto e ci dice tutto nel suo Unigenito Figlio, il Signore Gesù: è lui tutta la Parola e tutte le parole di Dio. Ma questa Parola può essere accolta, come in ogni autentico ascolto, solo nel silenzio della bocca, della mente e del cuore. Chissà che questo tempo estivo non possa…
Si è aperta sulle note di “Circle of life” la 25a edizione della Festa Nazionale del Maestro, organizzata dall’associazione culturale “Grillo d’Oro” di Pesaro e andata in scena il 1° luglio al teatro della Fortuna di Fano. Un’edizione speciale presentata da Giampiero Ingrassia e tornata dopo una lunga attesa con un ricco programma che ha saputo emozionare il numeroso pubblico. Sul palco un coro di 50 elementi magistralmente guidati dal direttore artistico Gabriele Foschi. Ad aprire la serata il presidente del “Grillo d’Oro”, Gontrano Alessandri, insieme al direttivo composto da Gianluca Ferri, Maria Federica Gabucci e Silvia Sandroni. Nel corso…
Gentile Direttore, ricevo “Il Nuovo Amico” piacevolmente ogni settimana, e continuerò a riceverlo con piacere, per la veste editoriale (non saprei come mantenerla così bella e come riesce Lei a farlo economicamente, ma sinceri complimenti). Seguo con il settimanale la narrazione della vita delle nostre Diocesi, dei movimenti ecc., ma ogni tanto dissento da alcuni articoli, come, penso, ogni lettore sia legittimato a farlo. Dall’editoriale del 3 luglio prossimo intitolato “Deporre le armi” non dissento, ma mi sono “scandalizzato”. E come l’autore declina in alcuni punti la sua opinione circa la tesi che per conseguire una pace più rapida tra…
Quest’anno l’oratorio della parrocchia di Loreto a Pesaro compie vent’anni. Per l’occasione il parroco, don Peppe (Giuseppe Fabbrini), che è anche il responsabile della Pastorale diocesana degli oratori di Pesaro, ha voluto celebrare il traguardo con un libro. Un autentico capolavoro della narrativa in chiave pedagogica ed educativa, stampato dalla Tipografia Montaccini di Pesaro e impreziosito dagli splendidi disegni realizzati da Giuliano Ferri, maestro dell’illustrazione per ragazzi. «Giuliano Ferri ha antropomorfizzato i ragazzi protagonisti del libro – spiega don Peppe – in modo da omettere le loro foto, i nomi e i dettagli». Nella prefazione del libro, curata dalla direttrice…
Sabato 16 luglio in occasione della Festa della Madonna del Carmine, la Rettoria del Santuario della Beata Vergine del Carmine (Corso XI Settembre, 227 a Pesaro) rende noto che alle ore 18.00 si terrà la recita del Santo Rosario mentre alle ore 18.30 la celebrazione della S. Messa celebrata dal vicario generale dell’arcidiocesi di Pesaro don Stefano Brizi. *** Nel silenzio di un monte, lontano dagli affanni quotidiani e dalla paura di rimanere vittime della siccità, s’incontra il segno più fecondo dell’amore di Dio, la promessa della salvezza, il dono che porta fecondità. Sul Monte Carmelo il profeta Elia mostrò…