Autore: Redazione

Domenica 13 gennaio, la comunità di Cerasa ha dato il benvenuto al Vescovo Armando, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, dando così inizio alla visita pastorale nelle due parrocchie del Divino Amore e dei Santi Cristoforo e Costanzo, guidate da don Stefano Maltempi. Il Vescovo, arrivato a Cerasa alle ore 17, è stato accolto dal parroco, dal Sindaco di San Costanzo Margherita Pedinelli e da tanti fedeli che hanno riscaldato il freddo pomeriggio. Incontro. Una celebrazione della parola accompagnata dalla croce e dall’acqua hanno proiettato la comunità al vero senso di questa visita, un momento di incontro con le…

Leggi di più

All’inizio del nuovo anno sono stati comunicati provvedimenti riguardanti le nomine di natura istituzionale e pastorale della nostra Chiesa particolare di Fano Fossombrone Cagli Pergola: Don Marco Presciutti  è stato nominato Vicario Generale. Subentra nell’Ufficio a Mons. Giuseppe Tintori, le cui dimissioni sono state accettate dal Vescovo per raggiunti limiti di età. Don Francesco Pierpaoli  è stato nominato Vicario per la Pastorale diocesana, per la durata di un quinquennio. Subentra nell’Ufficio a don Marco Presciuti, nominato nuovo Vicario  Generale. Don Mirco Ambrosini nominato direttore Ufficio per la pastorale della sanità e  degli anziani per un quinquennio. Don Federico Tocchini nominato…

Leggi di più

E’ ormai alle porte l’appuntamento annuale con la Marcia e Veglia della Pace, evento organizzato in occasione del Mese della Pace da Azione Cattolica Diocesana, Caritas diocesana e Associazione Papa Giovanni XXIII previsto per sabato 26 gennaio a Fano, a partire dalle ore 15.30. Buona politica. Anche quest’anno il tema della giornata è in sintonia con il messaggio del Papa per la 52a Giornata Mondiale della Pace “La buona politica al servizio della Pace”, al quale si aggiunge il tema specifico scelto dall’Azione Cattolica che è “La Pace è servita”. Una pace quindi da offrire alla nostra “casa comune” e…

Leggi di più

Incredibile ma vero. La notizia è di quelle ghiotte: in città ci sono dei nuovi supereroi. Si tratta degli “Avanzers”, una banda da sempre disprezzata ed emarginata ma nonostante tutto determinata a salvare la città di Pesaro. Ma qual è il male oscuro che devono combattere? Chi è in pericolo? E quali super poteri nascondono? Proviamo ad andare per ordine, anche perché non è davvero il caso di svelare tutta la storia visto che, a breve, i nostri supereroi esordiranno al cinema come protagonisti del film “Avanzers – Le tre carte”, diretto da Lorenzo Piscopiello. Nel cast figurano gli utenti…

Leggi di più

Proseguono, negli istituti scolastici del nostro territorio, gli appuntamenti della scuola di formazione all’impegno sociale e politico promossi dall’Ufficio Diocesano per i problemi sociali e il lavoro. Venerdì 25 gennaio, alle ore 16.30 all’istituto tecnico Don Orione, si parlerà di “Ridurre le disuguaglianze fra le Nazioni” con Massimo Mogiatti. Di politiche e strategie per porre fine a ogni forma di povertà se ne parlerà giovedì 7 febbraio alle ore 16.30 al Liceo Nolfi/Apolloni plesso Carducci con Angela Genova. Venerdì 22 febbraio, alle ore 16.30 presso I.I.S. Polo 3 – aula magna plesso Battisti, è in programma l’incontro “Rendere le città…

Leggi di più

Da domenica 13 a domenica 20 gennaio si terrà la Visita Pastorale del Vescovo Armando nelle parrocchie dei Santi Cristoforo e Costanzo e del Divino Amore. Il programma prevede domenica 13 dicembre l’accoglienza in piazza a Cerasa e il concerto. Lunedì 14 gennaio alle ore 10 il Vescovo visiterà le scuole, mentre alle 18.30 incontrerà, nel teatrino, i genitori. Martedì 15 gennaio, alle ore 15 è in programma la celebrazione eucaristica in occasione della festa del Santo Patrono. A seguire il pranzo e alle ore 16 animazione per i piccoli in oratorio. Alle ore 20.45 incontro con i catechisti, Caritas…

Leggi di più

L’EDITORIALE  – DI MARCO DI GIORGIO Per amore del mio popolo non tacerò L’efferato omicidio di Marcello Bruzzese, compiuto il giorno santo di Natale ha ferito in maniera profonda non solo la nostra comunità civile, nel suo ordine e nella sua legalità, ma anche e in un certo senso, ancora di più quella ecclesiale. Ha ferito la Chiesa che considera sacra e intangibile ogni vita creata da Dio. Ha profanato uno dei giorni più sacri dell’anno liturgico, il Natale del Signore. Ha spento una persona profondamente credente, che fino a pochi attimi prima di essere uccisa, aveva pregato il Rosario con la…

Leggi di più

“Contromano” è stato il titolo del ritiro invernale organizzato dal Centro Missionario Diocesano di Fano in collaborazione con i Missionari Saveriani di Parma. Incontro. Ben 25 giovani provenienti da tutta la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola guidati da don Giancarlo De Santi si sono ritrovati nella Casa di Spiritualità dei Missionari Saveriani, a San Pietro in Vincoli di Ravenna, per dedicare tre giorni al silenzio, alla riflessione, all’incontro e alla gioia di stare insieme. Contromano. Appena arrivati i ragazzi si sono messi in gioco e guidati dai Missionari Saveriani; il vescovo Giorgio Biguzzi, padre Mauro Loda e i missionari…

Leggi di più

Irene Mulazzani, 25 anni della parrocchia San Cristoforo di Fano, rappresenterà i giovani del PUF (Pesaro Fano Urbino) alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Panama dal 22 al 27 gennaio. Irene non è nuova a questo tipo di esperienza poiché, con alcuni amici della parrocchia, ha già partecipato alla GMG di Madrid 2011. Questa volta volerà oltreoceano con la voglia di “ricaricare le batterie della sua fede”. Irene, con quale spirito ti approcci a questa esperienza? Il morale è decisamente alto, sono molto entusiasta di vivere questa nuova esperienza e “ricaricare le batterie della mia fede”. Può…

Leggi di più

Gli esploratori e le guide del reparto Antares del gruppo scout Cagli 1, guidati dai propri capi e dagli assistenti ecclesiastici, Don Diego e Don Gabriele, hanno vissuto tre intense giornate di campo invernale, nel suggestivo scenario di Villa Alta Prelato, reso ancor più affascinante dalla neve. Il titolo del campo, Apocalypse scout, pare riflettere le recenti vicende del gruppo il quale, già privo delle branche l/c (8-11 anni) e r/s (16-21 anni), sarà costretto a interrompere definitivamente la propria attività educativa nel caso in cui non accrescerà il numero di capi entro l’ anno 2019. L’ambientazione fantastica che ha…

Leggi di più