Autore: Redazione

Mercoledì 19 giugno al Teatro Rossini di Pesaro, dopo una pausa di oltre trent’anni, verrà riproposta la Festa Nazionale del Maestro, storica manifestazione che vuole riconoscere il lavoro svolto dai maestri della scuola elementare premiando chi fra loro si sia distinto per uno o più episodi di rilievo. A presentare la manifestazione ci sarà un duo d’eccezione: Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Ma prima di tuffarci nelle novità di questa rinnovata edizione, ripartiamo dalle origini quando, negli anni Sessanta, Padre Valerio Grazioli dei Cappuccini di Pesaro, ebbe la brillante intuizione di istituire il coro del “Grillo d’Oro”, per educare i…

Leggi di più

Domenica 2 giugno la Parrocchia di Sant’Ippolito insieme a Sorbolongo e Reforzate, a conclusione del mese Mariano, ha dedicato momenti di riflessione e preghiere alla  Madonna con una processione lungo le vie del paese. La processione dei fedeli con canti e preghiere è rimasta in raccoglimento davanti alle due rappresentazioni dedicate a Maria: l’Annunciazione e la Sacra famiglia ambientata nella bottega di Giuseppe. Lungo il percorso un gruppo di bambini vestiti da angioletti hanno manifestato lode alla Madonna con petali di fiori. Le preghiere hanno messo in rilievo la capacità di ascolto, l’umiltà e la decisione di Maria. Con la…

Leggi di più

Una performance molto coinvolgente e suggestiva quella che l’attore e regista Michele Placido ha portato in scena, giovedì 30 maggio, nella Pinacoteca San Domenico gremita di persone. “Dalla passione all’Ascensione. Gli ultimi quaranta giorni della vita di Gesù” è stato il filo conduttore della serata, appuntamento unico a livello nazionale, iniziativa nata da un’idea di Angelo Bertoglio ed Edoardo Frustaci con il coordinamento di Gerardo Placido, il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano e dell’Assemblea Legislativa delle Marche in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. In scena, con Michele Placido, anche il Coro Polifonico Malatestiano…

Leggi di più

Un evento che vuole portare alla luce il prezioso patrimonio storico della Diocesi per far sì che i beni culturali possano diventare esperienza di vissuto. Domenica 2 giugno, tante persone hanno preso parte alla presentazione di “Tesori della Diocesi”, la serie di eventi culturali che l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola propone, dal 2 al 9 giugno, presso il Centro Pastorale Diocesano. Codici miniati. A inaugurare le iniziative in programma la conferenza, introdotta da Valentina Tomassoni dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali, sul recupero conservativo di tre importanti codici miniati, due Antifonari provenienti dall’archivio dell’antica Cappella Musicale del…

Leggi di più

“I cristiani sono sinodali: compagni di viaggio, portatori di Cristo nostra speranza” è stato il tema sul quale si è soffermato il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in occasione della prima giornata dell’assemblea pastorale diocesana. Sguardo di fede. Dopo l’introduzione di don Francesco Pierpaoli, vicario per la pastorale, la breve meditazione guidata dal Vescovo Armando. “Il Signore – ha sottolineato il Vescovo – ci invita ad interpretare da noi stessi i tempi che viviamo, a coglierne gli aspetti positivi, non solo e non sempre le cose negative, di avere…

Leggi di più

Sono con un gruppo di amici alla stazione di Roma Termini in attesa del nostro treno. Per far passare il tempo passeggiamo nell’atrio. Definirei lo spettacolo un souq o mercato arabo se non temessi di offendere i paesi del Medio oriente; questo è molto peggio, c’è di tutto, gente di ogni provenienza e di ogni lingua. “Così è troppo facile per Salvini vincere le elezioni” dice un amico del Pd; effettivamente il caos e la confusione regnano sovrani e sono solo le 10 del mattino. Non manca la zingara che chiede l’elemosina per curare il figlio gravemente malato. “Speriamo sia…

Leggi di più

Valutare il cammino percorso, per riconoscerne con gratitudine i frutti e individuare nuovi sentieri da intraprendere è la finalità con cui l’Arcivescovo Piero Coccia ha convocato, nella prima metà di maggio, i vari organismi consultivi diocesani: oggetto di verifica “Il ruolo dei laici”, tema che dal Convegno di settembre ai Corsi per gli Operatori Pastorali e lungo l’intero anno, ha impegnato fortemente la nostra arcidiocesi. In questa sede, non potendo illustrare tutta la ricchezza di carismi e di esperienze che ne è emersa, si dovrà necessariamente circoscrivere il campo ad alcuni ambiti pastorali. Educazione. Sorprende, in questo campo, la…

Leggi di più

“Il fuoco e la brezza. Con Elia tra il deserto e il monte” è il titolo del libro campo nazionale Azione Cattolica Ragazzi (ACR) presentato e consegnato, a seguito del lavoro diocesano di approfondimento sulla figura del profeta Elia, mercoledì 29 maggio nella parrocchia di Orciano. “Quest’anno – fa sapere la presidente diocesana di Azione Cattolica Laura Meletti – l’equipe diocesana di ACR ha intrapreso questo percorso per il libro campo pensando di consegnare direttamente alle parrocchie e agli educatori il libro campo nazionale, un libro campo già curato dall’equipe nazionale di Azione Cattolica con il tema che loro hanno…

Leggi di più

E’ giovanissima, ma ha talento e determinazione da vendere. Parliamo di Greta Berardi, 11 anni, fanese con una grandissima passione per la scrittura (è già autrice de “Il compleanno perfetto” pubblicato nel 2016 e di “Sotto la neve”- pubblicato nel 2017). Proprio domenica 26 maggio, ha presentato il suo nuovo lavoro “Timidamente timida” (Arduino Sacco Editore). Greta, come è nata la tua passione per la scrittura? C’è un libro in particolare che ha fatto scoccare questa scintilla? Sin da quand’ero molto piccola i miei genitori mi portavano in biblioteca e mi hanno quindi da sempre abituata a bei libri, la…

Leggi di più

Sabato 25 maggio si è concluso il Corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, svoltosi per la prima volta a Fano, grazie alla disponibilità dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona, promotore dell’iniziativa, che ha organizzato questa IV edizione in collaborazione con l’associazione L’Africa Chiama Onlus e la Fondazione Caritas Fano onlus. Il percorso formativo ha avuto lo scopo di formare persone che, a titolo gratuito e volontario, rappresentino giuridicamente un minore straniero non accompagnato e siano in grado di instaurare con il minore una relazione, al fine di interpretarne bisogni e problemi. Il corso…

Leggi di più