Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
Sono partiti ieri sera alle 23 con due pullman i primi giovani (150 circa) che parteciperanno alla GMG di Lisbona. Accompagnati dall’arcivescovo di Pesaro e di Urbino mons. Sandro Salvucci, e da altri sacerdoti di Pesaro, Fano e Urbino, arriveranno ad Avignone (1^ tappa) in Francia sabato 29 luglio verso le 10.30 dopo un viaggio di quasi 12 ore. Saranno 65mila , da oltre 180 diocesi, guidati da 106 vescovi e da decine di sacerdoti, religiosi e religiose, i giovani italiani che in questi giorni sono in partenza, con auto, navi, bus, aerei e treni, alla volta di Lisbona per…
Il 26 luglio il taglio del nastro dell’agenzia che offre spazi e servizi comodi per la clientela. È la seconda inaugurazione di sportello nell’arco di 6 mesi. Al termine presentazione del volume di Alfio Magnesi dedicato alla comunità di Calcinelli di Colli al Metauro. Fano – Nuovi e ampi locali, servizi più comodi per la clientela, accoglienza, sostenibilità e piena sicurezza. Sono le caratteristiche della nuova agenzia BCC Fano di Calcinelli – Colli al Metauro che dalla vicina piazza Pio Franchi de Cavalieri è stata trasferita in via Manzoni 1, al piano terra di una palazzina ben visibile dalla…
MOMBAROCCIO – Con grande gioia ed entusiasmo le pastorali giovanili diocesane del PUF (Pesaro-Urbino-Fano) hanno aperto i festeggiamenti per l’ottavo centenario del convento del Beato Sante, alla presenza dei Frati Minori a Mombaroccio. L’occasione si è presentata venerdì 14 luglio al convento dove si sono ritrovati i giovani delle nostre diocesi che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona il prossimo agosto. Sussultate di gioia. Dopo un breve gioco di conoscenza introdotto dalla parola di Dio “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) che è il titolo della GMG, i giovani accompagnati dai vescovi, sacerdoti, diaconi,…
Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di ogni fiducia da parte della popolazione, che misura sulla propria vita il divario tra la realtà e le dichiarazioni trionfalistiche. Si apre, in quei giorni, una transizione, a colmare la quale la tradizionale dirigenza monarchica palesa tutta la sua pochezza, dopo il colpevole tradimento delle libertà garantite dallo Statuto Albertino. In quel luglio 1943, nel momento in cui il suolo della Patria viene invaso dalle truppe ancora nemiche, mentre il Terzo Reich si trasforma rapidamente da…
Ancor più frequentemente mi è successo di pensare al disagio dei giovani. Non tanto alla sua vastità e drammaticità o alle ormai numerosissime forme di manifestazione che assume bensì a quello che forse è la sua origine e il suo significato. Si è portati a pensare – e tanto psicologismo spinge in questa direzione – che il disagio e la paura del vivere si sprigionino nel giovane a motivo delle sue tante fragilità e a causa delle innumerevoli difficoltà che incontra nell’entrare nel mondo “adulto”, nella realtà. In definitiva, insomma ciò che fa problema per il ragazzo è la sua…
Sinca Confartigianato a luglio propone il Corso Base e il Corso di aggiornamento per conseguire il patentino di guida per il “muletto”. Come previsto dal D.Lgs. 81/2008, serve una abilitazione particolare per manovrare i carrelli elevatori. La legge obbliga i datori di lavoro a fornire una specifica abilitazione a tutti quanti in un’impresa utilizzano (anche saltuariamente) questo mezzo. Per conseguire il “patentino muletto”, è necessario seguire un corso di formazione abilitante di 12 ore. Sinca organizza per il 14 luglio prossimo il Corso Base con la parte teorica di 8 ore che si terrà dalle 9.00 alle 13.00 e dalle…
Con il prossimo numero de Il Nuovo Amico tutti gli abbonati riceveranno in omaggio La Voce delle Marche, il periodico dell’arcidiocesi di Fermo dedicato al nuovo vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. Per l’occasione domenica 9 luglio, giorno del suo ingresso in diocesi, e per la festa di San Paterniano, Patrono di Fano, il 10 luglio, verranno distribuite ulteriori copie in omaggio nella Cattedrale e in altri luoghi. Sarà il modo per offrire a tutti l’occasione di conoscere meglio il nuovo pastore e dare il benvenuto a monsignor Andrea Andreozzi. Un’edizione speciale da conservare, con fotografie inedite sul percorso di vita e di…
Pesaro, 29 giugno 2023 Solennità dei Santi Pietro e Paolo, Apostoli Carissimi presbiteri, diaconi, religiosi, religiose e fedeli tutti della Chiesa di Pesaro, a distanza di poco più di un anno dall’inizio del mio ministero episcopale in mezzo a voi, dopo aver chiesto a don Stefano Brizi, Vicario Generale nominato il 5 marzo 2011 dal mio predecessore S. E. Mons. Piero Coccia, di accompagnare i miei primi passi, dopo ampia consultazione e dopo aver meditato a lungo la scelta, vi annuncio la decisione di nominare come nuovo Vicario Generale, per un quinquennio, il presbitero don Marco Di Giorgio. Ringrazio di…
Raggiri, furti e truffe a danno di anziani e persone sole. Una piaga sociale che negli ultimi anni, complice anche la crescente diffusione delle tecnologie informatiche in ogni ambito della vita quotidiana, ha assunto una rilevanza molto importante. I dati ISTAT relativi ai delitti denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria indicano trend differenti a seconda dei reati. In generale, nella provincia pesarese, il numero di delitti totali è in diminuzione, essendo passati dalle 10.235 denunce del 2017 alle 8.343 del 2021. In questo contesto, tuttavia, sono in aumento le truffe informatiche (dalle 727 del 2017 alle 1.396 del 2021)…
Un vescovo che porta al dito l’anello del babbo racconta la storia di una famiglia, una tra tante, dalla fede semplice e genuina della gente del Fermano. Lo si è potuto constatare domenica scorsa, quando monsignor Andrea Andreozzi, 55 anni, vescovo eletto di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella sua Fermo. «Dopo la morte della mamma Vera, avvenuta ai primi di gennaio di quest’anno – racconta una sorella – il giorno di Pasqua noi fratelli ci siamo ritrovati e, scherzando, abbiamo proposto a don Andrea di custodire l’anello di babbo Delio, qualora un giorno fosse diventato vescovo. L’interessato ha rifiutato…