Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      25 Settembre 2023

      Santa messa all’Oratorio delle Cinque Piaghe

      25 Settembre 2023

      Una chiesa dedicata a Cristo Sposo della Chiesa

      25 Settembre 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano
      Editoriale

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      ROBERTO MAZZOLIDi ROBERTO MAZZOLI20 Giugno 2023Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Un vescovo che porta al dito l’anello del babbo racconta la storia di una famiglia, una tra tante, dalla fede semplice e genuina della gente del Fermano. Lo si è potuto constatare domenica scorsa, quando monsignor Andrea Andreozzi, 55 anni, vescovo eletto di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella sua Fermo. «Dopo la morte della mamma Vera, avvenuta ai primi di gennaio di quest’anno – racconta una sorella – il giorno di Pasqua noi fratelli ci siamo ritrovati e, scherzando, abbiamo proposto a don Andrea di custodire l’anello di babbo Delio, qualora un giorno fosse diventato vescovo. L’interessato ha rifiutato con un sorriso…». Ma oggi gli occhi di Andreozzi erano visibilmente commossi nel ripensare ai genitori che dal cielo hanno seguito la solenne celebrazione presieduta da Rocco Pennacchio, arcivescovo di Fermo. Con lui, come coconsacranti, Armando Trasarti, amministratore apostolico di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, e Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia. Dal 2020 Andreozzi è stato rettore del Pontificio Seminario regionale umbro, per questo la cattedrale si è riempita di seminaristi e il presbiterio di clero marchigiano ed umbro con i rispettivi vescovi e il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve. Quattro pullman di fedeli provenienti da Fano e dall’entroterra della diocesi erano inoltre presenti per l’occasione, mentre per chi non è riuscito ad entrare in Basilica è stato allestito un maxi schermo nella chiesa di San Domenico.

      «Due giorni fa con alcuni presbiteri – ha detto Pennacchio rivolgendosi ad Andreozzi – abbiamo concluso gli esercizi spirituali sulla tomba di don Tonino Bello e pregato per te, mentre oggi ti affidiamo alla Vergine Santa». Al termine della liturgia il nuovo pastore è passato tra le navate della cattedrale per benedire tutti i presenti, tra cui anche una nutrita delegazione di sindaci delle Marche. Poi si è rivolto ai presenti. «In questi giorni ho ripensato alle stelle – ha detto – per recuperare il cielo, la luce migliore che ognuno di noi può riflettere davanti a Dio. Le stelle sono la nostra proiezione verso il cielo, sono la nostra sete di infinito e ci aiutano a ricordare tutti quanti: i vivi e i defunti, i giovani e gli anziani, gli uomini e le donne che cercano di esprimere al meglio la luce più bella che brilla nel loro cuore. Sotto il cielo ci siamo tutti e le nostre stelle possono stare insieme». Poi rivolgendosi al suo nuovo gregge ha aggiunto: «il mio peculium, la mia piccola parte nella Chiesa e nel mondo, siete voi cari fratelli e sorelle della diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. Fra qualche giorno arriverò da voi e insieme a voi cammineremo e cercheremo di fare la nostra parte per costruire il Regno dei cieli già su questa terra». Il 9 luglio farà il suo ingresso in diocesi. Con l’occasione verrà distribuito a tutti gli abbonati il settimanale interdiocesano Il Nuovo Amico, con uno speciale del giornale di Fermo La Voce delle Marche che aiuterà a conoscere meglio il nuovo pastore. Ad attenderlo ci sarà anche l’arcivescovo di Pesaro, Sandro Salvucci, anch’egli fermano, nominato appena un anno fa. Insieme porteranno avanti la metropolia che comprende anche la diocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, la quale lo scorso gennaio è stata unita “in persona episcopi” all’arcidiocesi di Pesaro.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      20 Giugno 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      Cultura 25 Settembre 2023

      Figlia di Federico da Montefeltro, determinata come il padre,  sposò Giovanni della Rovere signore di…

      Pesaro e don Gaudiano: a 30 anni dalla morte tutte le iniziative per ricordarlo

      29 Agosto 2023

      “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro

      25 Agosto 2023

      Ferragosto e il giorno seguente con i Vespri d’Organo in Cattedrale a Pesaro

      12 Agosto 2023

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

        24 Luglio 2023

        Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

        19 Luglio 2023

        Il 14 luglio il corso “carrello elevatore” Confartigianato

        12 Luglio 2023
        Nuovi Commenti
        • vincenzo soderini su “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro
        • Daniela Paolini su Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
        • Spissu Maria Giovanna su Vivere l’Ottobre missionario
        • Primo su Difficoltà a trovare alloggio
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.