Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Cristina Tonelli si racconta
      Caritas

      Cristina Tonelli si racconta

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      È passato quasi un anno dalla pubblicazione del primo articolo di Cristina Tonelli su questa pagina curata dalla Caritas diocesana. Ci piace l’idea di cominciare questo nuovo anno pastorale ricordando il percorso fatto insieme e la straordinaria forza di questa scrittrice.

      «Sono Cristina Tonelli, ho 30 anni e vivo con la mia solida e bizzarra famiglia qui a Fano praticamente da sempre. Ho vari problemi e difficoltà fisiche che mi tengono sempre “all’erta” e impegnata a non mollare mai, compresa un’incapacità verbale sopperita con la comunicazione al computer coltivata e allenata da tanti anni.

      Mi sono diplomata qualche anno fa al Liceo delle Scienze Sociali di Fano, esperienza forte e non facile ma che mi ha dato tanto e ha scolpito la mia già forte personalità.

      In seguito mi sono iscritta all’Università di Urbino dove frequento il corso di Informazione, Media, Pubblicità sostenendo gli esami, a dispetto di tutto, con un buon profitto grazie anche alla mia insostituibile educatrice Claudia.

      Ho avuto la fortuna di conoscere e incontrare il mio amico Giancarlo Trapanese, giornalista Rai: insieme abbiamo dato vita al romanzo “Sirena senza coda”, una nostra creatura che è stata capace di unire i rispettivi talenti nello scrivere e che ha dato vita ad un racconto accolto con entusiasmo dai lettori. Dal 2017 curo in collaborazione con la Caritas di Fano la rubrica “Silenzio di Parole” che a dicembre 2018 è sbarcata anche qui, sul Nuovo Amico».

      Ultimo ma solo per cronologia, ecco il libro fotografico in cui protagonista è il mare della nostra riviera adriatica e il cui autore, Francesco Orazietti, ha onorato Cristina chiedendole di allegare delle riflessioni personali relative alle splendide immagini.

      A CURA DELLA REDAZIONE

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Caritas Fano sperimenta nuove forme di accoglienza

      10 Luglio 2022

      Otto studentesse di Pesaro a scuola di solidarietà col “Caritas Camp”

      26 Giugno 2022

      La famiglia Moroz dall’Ucraina a Urbino

      19 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.