Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      25 Settembre 2023

      Santa messa all’Oratorio delle Cinque Piaghe

      25 Settembre 2023

      Una chiesa dedicata a Cristo Sposo della Chiesa

      25 Settembre 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
      Chiesa e Mondo

      Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025

      RedazioneDi Redazione6 Agosto 20231 commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Dunque sarà la Corea del Sud ad ospitare la prossima Gmg internazionale nel 2027. Ma prima il Papa ha inviato i giovani al Giubileo dei Giovani a Roma nel 2025.

      L’appuntamento torna in Asia dopo oltre trent’anni dall’ultimo e unico precedente: Manila nel 1995. E fu un’edizione da record, tanto che alla Messa finale del 15 gennaio si contarono 5 milioni di fedeli. In Corea la Chiesa cattolica è minoranza. Secondo i dati diffusi dall’agenzia Fides, a fine 2022 i fedeli, distribuiti in 16 diocesi erano 5.949.862, con un aumento dello 0,2% (11.817 unità) rispetto all’anno precedente.

      Quanto al rapporto tra credenti e popolazione totale della Corea (52.628.623 abitanti) è dell’11,3%, simile all’anno precedente. Rispetto al 2021, la popolazione totale della nazione è diminuita di 104.077 persone, ma il numero dei cattolici è leggermente aumentato. I dati riportati da Fides sono tratti dall’annuario di “Statistiche della Chiesa cattolica coreana 2022”, pubblicato dalla Conferenza episcopale del Paese asiatico.

      Accanto alle statistiche il “Korean Catholic Pastoral Research Institute”, istituto in seno alla Conferenza episcopale, ha pubblicato anche l’analisi dei trend, relativi alla presenza della Chiesa cattolica e delle sue istituzioni nella società coreana.

      Secondo questa indagine il numero medio di partecipanti alla Messa domenicale nel 2022 è stato di 699.681, pari all’11,8% di tutti i fedeli. Si tratta di un aumento del 3% rispetto al 2021, e riflette la situazione del 2022, quando le restrizioni alla partecipazione alla Messa domenicale, dovute alla pandemia, sono state revocate. Tuttavia, si nota che nel 2019 i frequentanti erano il 18,3% di tutti i credenti.
      Quanto ai preti erano 5.703, con un aumento di 77 rispetto ai 5.626 dell’anno precedente. Nel 2022 sono stati ordinati sacerdoti 96 diaconi, 3 in più rispetto all’anno precedente.

      Tra i fedeli laici, il rapporto tra i credenti è: 42,9% maschi (2.551.589) e 57,1% femmine (3.398.273 persone). Per età, la percentuale di credenti di età pari o superiore a 65 anni rappresenta il 26,4%. Nelle aree metropolitane (Seul, Incheon, Suwon, Uijeongbu) abita il 55,9% del totale dei fedeli (3.326.925 persone in tutto). Il numero delle parrocchie (distretti amministrativi dove risiedono i sacerdoti) è di 1.784.

      Papa Francesco, come noto si è recato in Corea del Sud da 13 al 18 agosto 2015 partecipando alla VI Giornata della gioventù asiatica ospitata nella diocesi di Daejeon. Prima di Bergoglio si recò in Corea del Sud, Giovanni Paolo II, due volte. Nel 1984 e del 1989.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Unicore: per favorire studenti rifugiati

      11 Settembre 2023

      Paolo VI – Tre date per onorare un santo

      7 Agosto 2023

      L’arcivescovo Don Sandro offre il gelato a tutti

      6 Agosto 2023

      1 commento

      1. Daniela Paolini il 7 Agosto 2023 6:21

        Grazie!

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      20 Giugno 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      Cultura 25 Settembre 2023

      Figlia di Federico da Montefeltro, determinata come il padre,  sposò Giovanni della Rovere signore di…

      Pesaro e don Gaudiano: a 30 anni dalla morte tutte le iniziative per ricordarlo

      29 Agosto 2023

      “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro

      25 Agosto 2023

      Ferragosto e il giorno seguente con i Vespri d’Organo in Cattedrale a Pesaro

      12 Agosto 2023

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

        24 Luglio 2023

        Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

        19 Luglio 2023

        Il 14 luglio il corso “carrello elevatore” Confartigianato

        12 Luglio 2023
        Nuovi Commenti
        • vincenzo soderini su “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro
        • Daniela Paolini su Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
        • Spissu Maria Giovanna su Vivere l’Ottobre missionario
        • Primo su Difficoltà a trovare alloggio
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.