Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
In occasione della memoria liturgica di San Martino la pastorale giovanile organizza un appuntamento dal titolo: “Settimana per Te” nella parrocchia di Villa San Martino di Pesaro da domenica 10 a domenica 17 novembre. Sono previsti incontri, preghiera e testimonianze di carattere vocazionale con la comunità, in particolare con i ragazzi e i giovani. Questo il programma: Domenica 10 novembre: ore 11.15 S. Messa presieduta da don Valerio Rastelletti (responsabile di pastorale vocazionale). a seguire pranzo comunitario in occasione della festa di San Martino; Lunedì 11 novembre: SS. Messe ore 8.00 – 18.30 (con preghiera per le vocazioni), ore 21.00…
“La nostra comunità, alle soglie dei 50 anni, è matura, ma al tempo stesso desiderosa di ringiovanirsi e di crescere. Senza rinnegare il passato, senza fretta, insieme. È una parrocchia per la quale tante persone hanno speso buona parte della loro vita: donne, uomini, giovani ed ex giovani, che si sono nutriti della Parola di Dio, della preghiera e della solidarietà e che oggi vogliono continuare il loro servizio e la loro ricerca interiore insieme ad un nuovo pastore”. Con parole che hanno sottolineato l’indubbio valore dell’esperienza passata e nello stesso tempo hanno espresso apertura e fiducia verso il futuro,…
Impressionante la devastazione della foresta amazzonica in questi ultimi anni; è un po’ come se stessimo distruggendo i polmoni con cui respiriamo. Ma non è così tutto sommato anche quando tiriamo fuori di tasca il pacchetto in cui si legge a caratteri cubitali IL FUMO UCCIDE!, mentre come nulla fosse accendiamo la sigaretta respirando a pieni polmoni la boccata assassina? Le piccole cose riflettono le grandi, se abbiamo ancora la forza di vederle, e molto comincia dalla nostra incoscienza e dal rifiuto della verità. E la verità è che le nostre civiltà del tutto e subito ci hanno resi ciechi…
Per festeggiare Halloween occorre una zucca vuota, anzi due, una da svuotare e l’altra già vuota. Su quella da svuotare si possono intagliare occhi, naso, bocca, nell’altra questi elementi già esistono. Il giorno dei morti vengo assalito da una tenerezza inusuale, i ricordi dei miei cari defunti, la certezza che sono da ‘qualche parte’ e mi osservano e mi proteggono, il ricordo degli affetti ricevuti e delle gentilezze purtroppo non sempre abbastanza ricambiate. Cerco di rimediare con dei fiori da deporre al cimitero ed una preghiera. Chissà se quelli che utilizzano le zucche vuote hanno gli stessi pensieri? Ai bambini…
Uno dei drammi della politica italiana è l’aver smarrito il senso del tempo. Quando è nato il secondo governo Conte – era il 5 settembre, cioè l’altro ieri – i ragionamenti dei protagonisti ipotizzavano un percorso lungo, se non fino alla scadenza naturale della legislatura, almeno fino all’elezione del nuovo Capo dello Stato, all’inizio del 2022. Dopo il voto in Umbria l’esecutivo sembra già vacillare. Un primo colpo, a onor di cronaca, lo aveva ricevuto appena nato, con la scissione di Renzi dal Pd. Ma il risultato delle regionali umbre, non tanto per l’esito in sé ma soprattutto per le…
Caro Nuovo Amico, nelle scorse settimane la nostra Comunità di Via del Seminario ha vissuto un incontro con Massimo Ambrosini, campione del mondo di calcio ma anche un amico dal cuore grande. È stata un’emozione unica che ci ha trasmesso un grande senso di sportività e il desiderio di andare sempre avanti sia nel gioco che nella vita. L’ex capitano del Milan è venuto a trascorrere un pomeriggio con noi per raccontarci la sua esperienza di grande calciatore e per rispondere alle nostre curiosità; Massimo infatti è stato coinvolto in una intervista “semiseria” guidata da Alberto ed Ale attraverso foto,…
Tra le domande di fondamentale importanza a cui le famiglie devono rispondere per organizzare l’educazione dei figli, oltre alle tradizionali “in che scuola lo/la mandiamo?”, “lo/la mandiamo o no al catechismo?”, c’è ormai anche questa: “che sport gli/le facciamo fare?”… Criterio. Che i ragazzi e le ragazze debbano praticare attività sportiva per una crescita completa e corretta è ormai un dato assodato e accettato dalla maggior parte dei genitori, quello che invece continua a lasciare perplessi sono le motivazioni con cui viene scelto lo sport da far praticare ai propri figli: nella maggior parte dei casi si opta per lo…
Questa manifestazione ha una grande storia e dal 1985 coinvolge e fa divertire amanti della pallavolo di tutte le età e di entrambi i sessi: parte proprio nel mese di novembre la 35esima edizione del torneo di pallavolo a squadre miste del nostro comitato. Rispettando la regola delle tre donne obbligatoriamente in campo, le squadre partecipanti si affronteranno sotto rete e in più attiveranno l’attenzione alla donazione del sangue, anche quest’anno infatti il campionato è collegato all’AVIS Fano. E nel nostro comitato ripartono anche le attività per i più piccoli come i corsi per Avviamento allo sport. Sono tre le…
Cambiano i volti, la lingua, il continente ma le sofferenze sono le stesse. In Venezuela non vi è stata una guerra come quella che da oltre 8 anni affligge la Siria, ma il regime marxista di Maduro ha ridotto il Paese in ginocchio. Mancano l’acqua, l’energia elettrica, i generi alimentari e la moneta continua a svalutarsi, tanto che con uno stipendio minimo mensile non si riesce neanche ad acquistare un cartone di uova. Tra le vie di Caracas, così come in quelle di Aleppo, vi sono madri in cerca di aiuto per dar da mangiare ai propri bambini, vi…
Il conferimento della cittadinanza onoraria al Magnifico Rettore dell’Ateneo Urbinate Vilberto Stocchi da parte del Comune di Belforte all’Isauro, lo scorso 19 ottobre, è stata una festa dell’antico territorio ducale del grande Federico, protagonista del Rinascimento italiano ed europeo. Su quella scia il Sindaco Pier Paolo Pagliardini ha coinvolto tutte le forze di questo straordinario entroterra del Foglia e del Montefeltro. Ha esaltato la laboriosità di questa popolazione che ha saputo imporre a livello nazionale e internazionale, i suoi prodotti: miele, tartufo, funghi, patate, formaggi, prosciutto. L’evento di Belforte cala da Frontino, da quel Premio letterario avviato dal Sindaco Mariani…