Autore: Redazione

Colli al Metauro a cura di Eleonora Giovanelli (Vice Presidente Ucid Fano) Venerdì 25 febbraio, si è svolto, presso la sala convegni della società Schnell di Colli al Metauro e nel rispetto delle regole anticovid, il primo di una serie di tre incontri dal titolo “L’ innovazione al femminile”. La serata, presentata dall’Avv. Eleonora Giovanelli, in veste di Vice Presidente Ucid -Sezione di Fano, ha avuto come protagonista la figura di Luisa Spagnoli, una donna forte, tenace, estremamente creativa: basti pensare che a lei dobbiamo l’invenzione dei Baci Perugina e delle caramelle Rossana oltre che della casa di moda che…

Leggi di più

Isola di Fano di Giovanni Ferretti Domenica 27 febbraio, nella Parrocchia dei S. S. Giovanni Battista, Michele e Vitale in Isola di Fano, sette ragazzi tra 14 e 15 anni hanno ricevuto il Sacramento della confermazione. La messa è stata presieduta dal Vescovo Armando, che nell’antifona della celebrazione ha rivolto un pensiero sulla disastrosa guerra in Ucraina, definendola “stupida, diabolica e senza senso”. I ragazzi presentati al vescovo, hanno confermato la loro volontà a ricevere il Sacramento, occasione posticipata a causa della pandemia, attesa che ha incrementato negli stessi, maggiore consapevolezza nell’essere protagonisti in suddetta celebrazione. Il Vescovo Armando, durante…

Leggi di più

Fano di Redazione È dedicata al tema della preghiera la lettera del Vescovo Armando alle famiglie in occasione della Santa Pasqua 2022, lettera scaricabile on line sul sito www.fanodiocesi.it e che verrà distribuita, in formato cartaceo, dai presbiteri durante la benedizione alle famiglie. “Come ogni albero – scrive il Vescovo – se vuole vivere deve essere ben piantato nella terra, così ogni uomo, se vuole vivere, dovrà essere saldamente piantato in Dio e nei fratelli. Oggi  – prosegue il Vescovo – l’uomo ha smarrito questa verità, pensa di essere da se stesso e per se stesso. È duro di cuore…

Leggi di più

Sulle note di Colore del Sole, la canzone che identifica coi colori (giallo, verde e rosso) le tre branche che formano la realtà Scout, il gruppo FSE “San Sabestiano” di Calcinelli ha celebrato il BP day (che in realtà cade il 22 febbraio), ovvero il giorno in cui si ricorda la nascita di Baden Powel e di sua moglie Olave, fondatori dello scautismo e del guidismo. Ogni unità ha lavorato su un aspetto della vita dei due fondatori: le Coccinelle sulla vita studentesca, i lupetti sul valore della Promessa scout, gli Esploratori sulla vita militare, il Noviziato è partito dall’incontro…

Leggi di più

Pesaro e le Baby gang: ‘Vite esposte’. Interviene il dott. Marini L’EDITORIALE – DI DANIELE MARINI* In questi ultimi mesi sono saliti agli onori della cronaca pesarese, episodi di devianza minorile in diverse città, che hanno come protagonisti non solo adolescenti, ma anche bambini. Oltre agli ormai noti e ripetuti fatti legati alla zona di Piazza Redi, si sono registrati anche fatti vandalici all’interno di ambienti parrocchiali. Questi comportamenti appaiono accomunati da una stessa matrice motivazionale, ovvero quella della spinta a delinquere e a farlo non singolarmente, ma sempre attraverso un ristretto gruppo che possiede al vertice un leader, spesso con un’età di…

Leggi di più

A Settembre 2021 sono stati ultimati i lavori per la sistemazione della nuova sede del Centro di Ascolto Caritas a Fossombrone in Via Passionei n. 26. Il Centro è operativo e disponibile su appuntamento telefonico al n. 379/1429936 e il sabato dalle 9.30 alle 12.00. Il 2021, oltre ai lavori per la nuova sede, ha visto come sempre impegnato il Centro di Ascolto Caritas nel servizio alle persone più vulnerabili della comunità. Nel corso dell’anno i volontari hanno incontrato 98 persone, di cui 15 presentatesi per la prima volta, per un totale di 131 colloqui. Rispetto all’anno 2020 si registra…

Leggi di più

Fano di Redazione Si sta formando il gruppo degli animatori della comunicazione parrocchiale della nostra Diocesi. In sedici hanno già aderito, con grande entusiasmo, al progetto promosso dall’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali. Gruppo. Un gruppo eterogeneo, giovani e meno giovani, che con passione, ha deciso di mettere a disposizione le proprie conoscenze e la propria esperienza a servizio della comunicazione in Diocesi. Incontro. Venerdì 11 febbraio, in modalità on line, gli animatori si sono incontrati per un momento di conoscenza e di confronto con Enrica Papetti direttore dell’Ufficio. “Come Ufficio Comunicazioni Sociali siamo veramente molto contenti di questa adesione,…

Leggi di più

Fano di Redazione Un uomo mite, un insegnante di religione che intere generazioni ricordano per la sua capacità di ascoltare e di dialogare con tutti. Mercoledì 16 febbraio, in Cattedrale, Mons. Giovanni Tonucci ha celebrato le esequie di don Paolo Gramolini (Il Vescovo non ha potuto presiedere la celebrazione per un piccolo intervento agli occhi) che, per diversi anni, ha anche guidato il “Consultorio La Famiglia”. Preghiera e musica. All’inizio della celebrazione delle esequie, don Marco Presciutti, vicario generale, ha tratteggiato un breve profilo storico biografico. “Voglio sottolineare alcune piccole cose che ho potuto raccogliere frequentandolo un po’ più da…

Leggi di più

Fano di Filippo Bargnesi Per il terzo anno consecutivo la Pastorale Giovanile e la Pastorale Familiare della Diocesi hanno pensato nel giorno di San Valentino un momento dedicato a tutti fidanzati. Ospiti della parrocchia di S. Orso, diverse coppie di giovani fidanzati della nostra diocesi hanno vissuto e animato la celebrazione eucaristica delle ore 19. Il giorno di San Valentino  per la Chiesa è anche la memoria dei Santi Cirillo e Metodio, patroni d’Europa. Due persone, due fratelli, che hanno dedicato, insieme, tutta la loro vita a far arrivare il messaggio del Vangelo più lontano possibile, a far comprendere la…

Leggi di più

Sant’Ippolito di Rossana Guerra In occasione della XXX Giornata del malato “Per non dimenticare chi soffre e chi si prende cura dei malati” riporto la testimonianza di un’amica, Carla Carbonari, che, da diversi anni, dedica parte del suo tempo libero a un ammalato in gravi condizioni fisiche e mentali. “Sono circa 15 anni che faccio volontariato presso una bravissima famiglia che ha un ragazzo disabile dalla nascita. Il ragazzo non parla, non vede, non sente e non cammina. Quando ho visto il ragazzo ho chiesto ai familiari cosa dovevo fare, non riuscivo a pensare cosa avrei potuto fare, pensavo fra…

Leggi di più