Autore: Redazione

Nell’ambito della festa della Parrocchia di Cristo Re si colloca un’ importante iniziativa che si allinea alla tematica di questo “Anno della fede”. Infatti Giovedì 22 novembre alle ore 21,00 i locali della parrocchia accoglieranno don Luigi Merola, ‘prete di strada’, a fianco dei problemi della gente, dei giovani, dei bambini, inviso alla camorra che ha minacciato di ammazzarlo sull’altare! Don Luigi nasce a Villaricca (NA) nel 1972, ordinato sacerdote nel 1997; si è laureato e Specializzato in Teologia Spirituale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Nell’anno 2000 diviene parroco di S.Giorgio a Forcella, noto quartiere napoletano, in cui prende…

Leggi di più

PESARO – «Per colpa dell’alcolismo mi sono distrutto e ho perso le figlie. Ho vissuto per strada per un anno. Poi le strutture pesaresi di solidarietà, mi hanno ridato la vita». È la testimonianza pronunciata con grande emozione da Florindo, che dal 1° maggio 2012, è riuscito a ricostruirsi una esistenza normale, insieme ad altre 5 persone. che si stanno autogestendo, nell’appartamento affittato a Montelabbate dall’associazione onlus “I bambini di Simone”. L’occasione per parlare delle emergenze sociali nel pesarese è arrivata grazie all’incontro dal titolo «Tu hai una storia… sapessi la mia! – Poveri e storie di casa nostra». Il dibattito,…

Leggi di più

Spesso si sente dire che gli animali domestici sono di grande compagnia, che migliorano l’umore e danno benessere ai loro padroni. Ma già nel 1953 il noto psichiatra Boris Levinson, si spinse oltre queste comuni affermazioni e capì che gli animali potevano essere impiegati come co-terapeuti per curare le persone affette da problemi psichici e relazionali. Egli si accorse che il contatto, a volte la semplice presenza di un amico a quattro zampe, aiutava il paziente ad assumere un atteggiamento più favorevole nei confronti del medico che lo seguiva. Queste sono le origini della così detta pet therapy. Per…

Leggi di più

Il Papa ha inviato, attraverso la nunziatura apostolica a Washington, un messaggio a Barack Obama, rieletto presidente degli Stati Uniti. Ad informarne i giornalisti è stato il direttore della sala stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, precisando che nel messaggio Benedetto XVI “fa i suoi auguri al presidente per il nuovo mandato, e assicura le sue preghiere a Dio perché lo assista nelle sue altissime responsabilità di fronte al Paese e alla comunità internazionale e affinché gli ideali di libertà e giustizia che hanno guidato i fondatori degli Stati Uniti d’America continuino a risplendere nel cammino della nazione”.

Leggi di più

URBINO. Giovedì 15 novembre alle 11 nell’Aula magna di Nuovo Magistero Area Volponi (via Saffi, 15), In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2012/2013 verrà conferita la Laurea ad Honorem in Lingue per la didattica, l’editoria, l’impresa ad Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore e regista italiano, tra gli autori più letti al mondo, “Inventore di una scrittura orale che supera ogni confine tra le lingue, i paesi e i generi letterari”. Famoso per il suo Commissario Montalbano, Camilleri ha pubblicato oltre ottantanove opere tra cui romanzi e copioni teatrali, e venduto quasi 14 milioni di copie in Italia. Grande attesa per la Lectio…

Leggi di più

CAGLI – Del gruppo originario è rimasto ben poco. Ma anche questo vuol dire crescere, se capita di nascere in un paese che si è costretti a lasciare per studio o lavoro. Sono ormai uomini e donne, i primi lupetti cagliesi, quelli che quest’anno festeggiano il ventennale di un’associazione che sembra far parte da sempre della storia di questa città, ma che è nata da un’esigenza e da un tentativo fallito, quasi a ricordare che la strada da percorrere spesso è la più tortuosa, se si vogliono raggiungere obiettivi grandiosi. Lo sa bene il gruppo di famiglie che, proprio 20…

Leggi di più

Ad un mese esatto dall’apertura dell’Anno della Fede, domenica 11 novembre si celebra la Giornata del Ringraziamento rurale. “È l’Anno della Fede – si legge nel messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace – da cogliere nei gesti stessi del lavoro dei campi. Che cosa sono infatti le mani dell’agricoltore, aperte a seminare con larghezza, se non mani di fede? Non è forse la fede nella gioia di un raccolto abbondante, solo intravisto, a guidare le sue mani nella necessaria potatura, dolorosa ma vitale? E quando il corpo si piega per…

Leggi di più

Il Tavolo provinciale Salute Mentale, nato per volontà del Centro Servizi per il Volontariato, composto da organizzazioni, ma anche da singoli e tecnici del settore, attivi nella tutela di persone con fragilità psichiche, evidenzia il forte disagio relativo all’assistenza sanitaria riabilitativa nell’Area Vasta n°1, unitamente ad una scarsità conclamata dei servizi sul territorio sui quali incombe la forbice della spending review , mentre le famiglie dei disagiati e le Associazioni a sostegno non hanno risposte certe riguardo il futuro dei dipartimenti di salute mentale, della diagnostica e cure ospedaliere. E’ in atto da parte delle Istituzioni una silente rivoluzione copernicana…

Leggi di più

Pesaro. Sport, passione, condivisione, storie di vita! Si è respirato tutto questo nel primo meeting “Campioni di vita 2012”, svoltosi, lo scorso 30 ottobre, al Centro Congressi Baia Flaminia Resort su iniziativa di Barbara Rossi, presidente della Snoopy Pallavolo e con la collaborazione dell’Associazione Rimbalzo rappresentata da Filippo Sabatini. In platea erano presenti numerosi spettatori, circa 400, fra giovani atleti, dirigenti sportivi, politici e semplici cittadini che si sono emozionati, sorpresi e divertiti per i racconti dei due super ospiti intervenuti: Mauro Berruto, ct della nazionale di pallavolo maschile e Josefa Idem, pluricampionessa olimpica e mondiale di canoa. Il senso…

Leggi di più

“Mi scusi, lei che professione pratica?” Sono sismologo. “Dunque studia i terremoti? Allora stia molto attento, perché se prevede un movimento tellurico che poi non avviene, verrà denunciato per procurato allarme; se invece il sisma si verifica e lei non ha lanciato il segnale di pericolo verrà condannato a quattro anni di carcere per strage”. “E lei, signor Pasquale Esposito di che si interessa?” Studio la Smorfia, cioè predìco i numeri del Lotto interpretando i sogni. “E mi dica, escono?” Guardi è una questione matematica, prima o poi qualsiasi numero su qualsiasi ruota viene estratto. “Certo, non si preoccupi, nessun giudice la condannerà mai per truffa”. Due professioni diverse: la prima basata su accurati studi scientifici che ci…

Leggi di più