Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
E’ IL PRIMO PESARESE A REGISTRARE UNA S. MESSA IN ESECUZIONE MONDIALE Marco Mencoboni per la rivista Amadeus E’ il primo musicista pesarese a registrare per la prestigiosa rivista musicale Amadeus, una Messa, il cui manoscritto è stato scoperto da pochi anni. Una grande soddisfazione morale e professionale, per Marco Mencoboni, clavicembalista e direttore artistico dell’Ensemble Cantar Lontano, che ha registrato nella chiesa della Maddalena a Pesaro, prima esecuzione mondiale, nella prestigiosa rivista musicale Amadeus nel numero di maggio, la “Missa de Beata Virgine’’ a 5 voci di Ghiselin Danckerts. Maestro ci può parlare della scoperta e di questa importante…
AFFETTO DA AUTISMO OGGI COMUNICA GRAZIE AL COMPUTER E SOGNA DI FARE IL PRETE Stefano dopo 11 anni ritrova la parola Stefano Solferini, classe 1996. Di lui avevamo parlato esattamente un anno fa in occasione della giornata dal titolo “La Chiesa per la scuola” a Roma con Papa Francesco. Allora avevamo pubblicato la sua foto in prima pagina. Già, perché questo studente della 4^ G del liceo scientifico “G. Marconi” di Pesaro, affetto da una importante forma di autismo, era stato notato dal Pontefice ed invitato a salire sul palco. Di lì la foto tenerissima che lo ritrae abbracciato a…
LE OPERE DELL’ARTISTA FANESE SARANNO ESPOSTE DAL 3 GIUGNO Paolo Del Signore al Festival delle Arti di Ferrara FANO – Dal 3 giugno sarà possibile ammirare, al Festival delle Arti di Ferrara, le opere dell’artista fanese Paolo Del Signore. Il Festival delle Arti, che si svolge tra la primavera e l’autunno 2015, ha l’intento di ospitare nella città estense un ampio panorama dedicato alle arti visive e contemporanee, alle nuove tecnologie ed a tutte le espressioni della creatività come la Moda, l’arte performativa, la Musica e lo spettacolo con Teatro, Poesia e “provocazioni” del contemporaneo. Si tratta di un Evento…
Dove sono finiti gli elettori italiani? “Signora mia, mi si è ristretta la democrazia”. Se fosse un golfino di lana, la democrazia italiana sarebbe scesa dalla Large alla Small, nonostante tutti gli accorgimenti possibili: dall’ammorbidente delle promesse elettorali allo sbiancante dei populismi. Fuor di metafora, il voto delle Regionali ha rimesso in discussione gli equilibri generali: ha interrotto la corsa di Matteo Renzi, ha rafforzato la posizione della Lega nel campo del centrodestra, ha temporaneamente rianimato una Forza Italia in declino, ha confermato (senza sfondamenti) il ruolo di opposizione dei Cinquestelle, ha inchiodato ai loro numeri di semplice testimonianza Fratelli…
Nella chiesa delle Grazie conclusione del mese di maggio Concerto internazionale dedicato alla Madonna PESARO. Un canto a più voci per un concerto internazionale dedicato alla Madonna. A conclusione del mese di maggio, per tradizione devoto con preghiere e doni spirituali alla Vergine, la chiesa di “Santa Maria delle Grazie” offrirà un omaggio musicale alla Madre di Gesù. Le esecuzioni coinvolgeranno artisti provenienti da tre continenti, Asia, America ed Europa (Cile, Giappone, Repubblica Ceca, Russia, Grecia e Corea). Il concerto è in programma sabato 30 maggio alle 16,30 nel Santuario di via San Francesco. “Ossequio in canto”, questo è…
Domenico Pompili è il nuovo Vescovo di Rieti Monsignor Domenico Pompili è il nuovo vescovo di Rieti. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi presentata da monsignor Delio Lucarelli e ha nominato vescovo mons. Pompili, del clero della diocesi di Anagni-Alatri, sotto-segretario della Conferenza episcopale italiana e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali. Mons. Pompili è nato a Roma il 21 maggio 1963 ed è stato ordinato sacerdote il 6 agosto 1988 per la diocesi di Anagni-Alatri. Ha conseguito la licenza (1990) e il dottorato (2001) in Teologia morale presso la Pontificia università Gregoriana in…
Finalmente il mondo laico e il femminismo contro l’utero in affitto È rimasta piuttosto nascosta nella stampa italiana la notizia della battaglia internazionale per abolire la maternità surrogata. Una nuova petizione è stata pubblicata lo scorso 11 maggio 2015 in Francia dal quotidiano della sinistra Libération, che ha deciso di dare eco a un’iniziativa laica appena lanciata negli Stati Uniti da un network informale di oltre 160 personalità e associazioni di 18 Paesi intitolata Stop surrogacy now (Fermare subito la maternità surrogata). La petizione – in 6 lingue, non ancora in italiano – può essere sottoscritta online www.stopsurrogacynow.org …
Il Cardinale di Lampedusa mons. Montenegro a Fano FANO – “Siamo chiamati a essere una Chiesa di frontiera”. Queste le parole del cardinale Francesco Montenegro, il vescovo di migranti, venerdì 8 maggio nel convegno che si è tenuto nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano sul tema “Periferie dell’esistenza: centro dell’impegno umanitario e cristiano”. Dopo i saluti di don Vincenzo Solazzi, responsabile dell’Ufficio diocesano “Migranti e Itineranti”, la parola è passata al Vescovo Armando il quale ha sottolineato, nel suo intervento di introduzione, due concetti: la paura e la debolezza. “La paura è in un certo qual modo il nostro…
È già un anno Sabato 23 maggio ricorre il 1° anniversario del passaggio di Paolo Pierucci alla vita eterna. Lo ricorderemo celebrando l’eucarestia cioè il rendimento di grazia di tutta la chiesa, in Cristo, al Padre. Il sentimento che è nel cuore di quanti hanno conosciuto Paolo ed hanno lavorato con lui è proprio il sentimento del rendimento di grazie a Dio. Vogliamo ringraziare Dio per avere donato Paolo alla sua famiglia di origine e alla famiglia che Paolo ha formato con Cristina; alla Comunità parrocchiale di Montecchio, alla Comunità di Via del Seminario e a tutte le strutture del Ce.I.S.…
PESARO VERSO IL CONVEGNO DI FIRENZE Essere radicati nella Chiesa locale con lo sguardo aperto al più ampio cammino di tutta la Chiesa: questa dimensione ha sempre caratterizzato l’azione pastorale dell’Arcivescovo di Pesaro Piero Coccia, il quale – dal Convegno diocesano di settembre agli incontri con le realtà parrocchiali e associative tenuti durante l’anno – ha focalizzato l’attenzione sul tema del Convegno Nazionale di Firenze (“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”), diffondendo la “Traccia” inviata dal Comitato preparatorio (www.arcidiocesipesaro.it) e facendone strumento di riflessione e di approfondimento. L’iniziativa diocesana più recente, in vista di Firenze, è stata la Lettera…