Autore: Redazione

VOTO UNANIME PER LA MOZIONE A FAVORE DELLE PERSONE IN STATO VEGETATIVO “Casa dei Risvegli” già tante famiglie interessate È passata con l’unanimità dei voti del Consiglio comunale di Pesaro, lo scorso 13 luglio, la mozione bipartisan sulla cosiddetta “Casa de risvegli”, firmata dai consiglieri Luca Bartolucci (Pd) e Dario Andreolli (Ncd). Il documento chiede alla Regione Marche di recepire le “Linee di indirizzo per l’assistenza alle persone in stato vegetativo e stato di minima coscienza”, emanate dalla Conferenza unificata Stato-Regioni nel 2011. Ma a Pesaro il Comune ha voluto spingersi oltre al solo atto di indirizzo approvando un…

Leggi di più

“LA QUADRERIA PERDUTA” – NUOVO LIBRO DI LUCIANO BAFFIONI VENTURI L’epopea degli Sforza di Pesaro   È appena giunto in libreria il 2° volume delle “Storie degli Sforza pesaresi” di Luciano Baffioni Venturi dal titolo “La quadreria perduta di Giovanni Sforza signore di Pesaro”, 194 pagine con 358 fotocolor (il prezzo è soltanto quello di costo tipografico e di distribuzione: 15euro). Il libro, che fa parte della collana “Storie degli Sforza pesaresi”, ha la prefazione di Roberto Domenichini, direttore dell’Archivio di Stato di Pesaro. Il volume di Luciano Baffioni Venturi esamina le vicende della quadreria privata della famiglia…

Leggi di più

EDITORIALE Giovani adulti senza radici I dati delle ricerche sociologiche segnano scarti enormi tra chi è diventato maggiorenne dopo il Duemila (i millennials) e le generazioni precedenti per quanto riguarda la pratica delle Fede. In un paese come il nostro, dalle forti radici cattoliche e dalla forte presenza della Chiesa, solo un giovane su due si identifica come cattolico. In particolare quelli nati dopo il 1981 sono i più estranei ad una esperienza religiosa. Non è un fatto culturalmente definibile, come ad esempio di secolarizzazione, ma semplice incredulità. Non comprendono più il legame tra crescita dell’umano e Fede o che il…

Leggi di più

IL CARDINALE MENICHELLI ALLA FESTA DEL PATRONO Un Vangelo libero, gioioso e a servizio dell’umanità FANO – «Non avrei mai immaginato, negli anni passati qui a Fano come seminarista, che dopo tanto tempo sarei tornato da vescovo per lodare il santo patrono Paterniano. Di questa grazia sono grato a Dio». Questo è stato il saluto del cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo, alla città di Fano nella mattinata di venerdì 10 luglio, ricorrenza della festa di San Paterniano. Di fronte a una basilica gremita, alla presenza di autorità civili e militari, il cardinal Menichelli ha chiesto al Patrono…

Leggi di più

ACCOSTAMENTO POCO EQUILIBRATO ALLA FESTA DELL’UNITA’ MA NEL PD NON TUTTI LA PENSANO COSI’ Prima l’Enciclica di Papa Francesco poi uno spot su utero in affitto e matrimoni gay Caro Nuovo Amico, incredibile ma vero. Leggendo il programma della festa dell’Unità di Pesaro che si terrà agli Orti Giulii, balza agli occhi un’evidente contraddizione. Le iniziative previste per Giovedì 16 luglio saranno infatti: un confronto sull’Enciclica di Papa Francesco e una presentazione del ddl sul tema delle coppie omosessuali con relatori Ivan Scalfarotto, Sergio Lo Giudice, Sara Mengucci e Alessia Morani. È particolarmente apprezzabile lo sforzo degli organizzatori del circolo…

Leggi di più

LA BIBLIOTECA COMUNALE DI PESARO PROTESTA CONTRO IL COMUNE DI VENEZIA Tra favole gender e risposte non date Qualche giorno fa il neo Sindaco di Venezia ha ritirato alcuni libri di favole per bambini ispirati alla teoria gender. Libri che la precedente giunta aveva introdotto nelle scuole materne ed elementari con una delibera molto contestata nel 2014. A Pesaro la biblioteca comunale S. Giovanni ha deciso di leggere ad alta voce ai piccoli pesaresi le favole “veneziane”. L’appuntamento si è tenuto mercoledì 1° luglio alle ore 17.30 all’interno della biblioteca. «Lo facciamo per farci sentire, in segno di protesta», spiegano…

Leggi di più

OLTRE VENTI ASSOCIAZIONI SCRIVONO A SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE «La politica ha il dovere di prendersi cura dei più fragili» PESARO – Oltre venti associazioni provenienti dal mondo del volontariato e della solidarietà sociale hanno presentato, giovedì 9 luglio, nella sede provinciale dell’Anmic, alcune proposte in tema di assistenza socio-sanitaria per i malati e le loro famiglie. Le medesime associazioni inoltre hanno sottoscritto una lettera inviata nei giorni scorsi al Sindaco e al Consiglio Comunale di Pesaro. «In un momento in cui la fragilità economica sembra essere l’unico elemento di dibattito pubblico – hanno spiegato i firmatari – le associazioni…

Leggi di più

Pagina a cura di Roberto Mazzoli In base all’Accordo Stato-Regioni del 5 maggio 2011 esistono delle linee di indirizzo che dovrebbero garantire un’adeguata assistenza alle persone in stato vegetativo e di minima coscienza. In tale documento viene indicata, tra l’altro, la necessità di strutturare nuclei dedicati anche per garantire alla persona momenti di socializzazione e ai familiari che se ne prendono cura momenti di sollievo. Nelle Marche, a parte qualcosa di simile a Porto Potenza (MC), questo accordo è rimasto sulla carta. Di fatto i pazienti sono lasciati soli e le loro famiglie costrette a rivolgersi fuori regione affrontando sacrifici…

Leggi di più

ANMIC E ANED COSTRINGONO LE ISTITUZIONI ALLA MARCIA INDIETRO La Dialisi resta a Pesaro e con più posti letto   PESARO – Una bella battaglia è stata vinta. Il merito è di Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) e Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto). Grazie all’impegno di queste due associazioni il tanto temuto progetto di spostare tutto il reparto di dialisi da Pesaro a Fano è stato abbandonato. Ma c’è volta una raccolta di firme e un incontro tra i rappresentanti delle associazioni, il sindaco Matteo Ricci e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Riunita Marche Nord Aldo…

Leggi di più

L’ORDINAZIONE IN CATTEDRALE PER L’IMPOSIZIONE DELLE MANI DI MONS. COCCIA Don Fabio: «Vi offro in dono il mio sacerdozio» Una celebrazione solenne, ma anche gioiosa e festosa quella che si è svolta sabato 27 giugno in Cattedrale per il ventottenne Fabio Casadio, ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Piero Coccia alla presenza di numerosi presbiteri e di una grande folla di fedeli. Moltissimi anche i giovani presenti in chiesa : ragazzi provenienti dalle parrocchie della nostra città e del paese di origine di Fabio (Merlaschio in provincia di Faenza); amici dell’Oratorio S. Giovanni Bosco; giovani famiglie missionarie in Perù; seminaristi di Ancona. Tutte persone che…

Leggi di più