Autore: Redazione

Casa Serena Don Orione a Bellocchi si sta preparando per l’annuale Festa della Riconoscenza che si terrà domenica 24 giugno con inizio alle ore 17.00 con la S. Messa presieduta dal Sacerdote orionino Don Giovanni Carollo. Con questa festa Casa Serena vuole ringraziare tutte le persone che in quest’anno sono state vicine alle Ragazze e hanno favorito le loro attività e arricchito le loro giornate. Molto atteso è lo spettacolo dal titolo “Noi, con i giovani sempre!”, tema tanto vissuto da San Luigi Orione che ha promosso e continua a promuovere il futuro di tanti giovani. Durante la festa verranno…

Leggi di più

Grande festa, da lunedì 25 giugno a domenica 1 luglio, nella parrocchia di San Paolo Apostolo al Vallato. Si inizierà proprio lunedì 25 giugno, alle ore 21, con un interessante appuntamento al cinema Politeama di Fano (iniziativa organizzata con patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Sport del Comune di Fano e con la collaborazione del Cinema Politeama e la parrocchia di San Paolo): la proiezione straordinaria del film “Tiro Libero” un film uscito nelle sale in autunno 2017 che parla di sport, integrazione, disabilità, famiglia, amore, fede. Sarà presente in sala Simone Riccioni (attore protagonista e produttore del film) che…

Leggi di più

Giovedì 28 giugno, alle ore 21 al Bastione Sangallo, è in programma l’incontro sul libro “Storie di ordinaria economia. L’organizzazione (quasi) perfetta nel racconto dei protagonisti”. E’ un libro che racconta ciò che è accaduto silenziosamente in questi anni in Italia. Il libro racconta la storia di 24 di queste imprese, nella certezza che ascoltandole sia possibile recuperare alcune chiavi di lettura e soluzioni che questo cambiamento epocale ci esorta a sviluppare. All’incontro, organizzato dall’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) – Sezione di Fano in collaborazione con il Progetto Policoro, l’Ufficio Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro e il…

Leggi di più

Grande festa, martedì 19 giugno, presso l’oratorio di San Cristoforo di Fano in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2018. L’evento è iniziato con una partita di calcetto con squadre miste di giovani fanesi e immigrati presenti nel territorio fanese. Dopo la cena condivisa, un momento di ascolto, che ha visto il racconto di diverse storie. Testimonianze dirette, racconti, poesie e riflessioni hanno reso questo momento veramente significativo. “E’ stata una serata nata molto spontaneamente – ha sottolineato Federica. Abbiamo pensato che aldilà di tutti i conti politici che si stanno facendo, queste persone hanno un volto e delle storie…

Leggi di più

In un Paese confuso, in cui le diverse posizioni sul tema dei migranti non sono chiare, è emerso un attore importante che svolge un ruolo politico altrettanto rilevante: è la Chiesa cattolica che ispirata costantemente dalle parole di Papa Francesco, ha preso posizioni coraggiose sull’immigrazione. Il Pontefice è stato chiaro circa la direzione da intraprendere: accogliere i rifugiati e i lavoratori migranti è un “imperativo morale”, ha detto nel mese di febbraio dello scorso anno. “Non potete chiamarvi cattolici ed essere contro i rifugiati allo stesso tempo”, ha detto ad ottobre 2017. Ha ribadito che mantenere i confini aperti a…

Leggi di più

Fino al 15 luglio tutti i giorni, da martedì a venerdì dalle 21 a mezzanotte, e il sabato e domenica dalle 18 a mezzanotte, a Palazzo Bracci Pagani (Fano, corso Matteotti 97), sarà possibile visitare la mostra “L’anima altrove” del fotografo Adriano Gamberini. 65 scatti di grande intensità che conducono il pubblico in un viaggio dentro l’“essenza umana”. “L’anima altrove” accompagna il visitatore in terre lontane, dentro gli sguardi magnetici di bambini in preghiera, panorami sconfinati, scene di vita quotidiana catturate nell’unicità di un momento irripetibile, calibrandone ogni dettaglio sapientemente ma con naturalezza. Non si tratta, per Gamberini, di descrivere…

Leggi di più

Anche quest’anno la parrocchia San Sebastiano di Bellocchi, il circolo Acli di Bellocchi e l’Azione Cattolica Giovani vogliono ricordare l’amico Andrea Furlani con un memorial di pallavolo arrivato ormai all’ottavo anno. Il torneo si terrà dal 23 luglio al 4 agosto, nella pista della parrocchia di Bellocchi. Le partite si disputeranno a partire dalle ore 20 (il calendario verrà comunicato dopo l’iscrizione delle squadre). In caso di maltempo prolungato, il torneo potrebbe subire degli spostamenti nelle date e negli orari. Le iscrizioni si raccolgono entro il 18 luglio tramite mail o al circolo Acli di Bellocchi e si chiuderanno al…

Leggi di più

“Giustizia e pace si baceranno” sarà il filo conduttore dell’incontro del Vescovo Armando con gli operatori sociali ed economici in programma sabato 30 giugno, alle ore 9.30, al Centro Pastorale Diocesano. Giustizia. “Se in questi sei anni – si legge nella presentazione dell’iniziativa – la nostra riflessione guidata dal tentativo di ricercare soluzioni condivise per i problemi odierni, senza rinunciare ad immaginare una visione per il futuro, ha affrontato i temi della responsabilità (personale e collettiva), della necessità di fare rete tra soggetti diversi (economici e sociali), della correlazione tra economia e solidarietà, del lavoro nella vocazione di un territorio,…

Leggi di più

Estate tempo di riposo, di vacanze, ma anche di attività per i più piccoli e non solo. E fra le tante proposte per vivere questo tempo, anche gli oratori della nostra Diocesi si stanno organizzando per proporre interessanti iniziative. Come ad esempio l’oratorio estivo parrocchiale “il Campetto” di Cagli che, fino al 27 luglio tutte le mattine, porta i bambini della scuola primaria dentro “Le mille e una fiaba”, un bellissimo viaggio attraverso le fiabe, o l’oratorio di Orciano che, fino a venerdì 29 giugno, propone il Grest “Gulliver” al quale si sono iscritti 70 bambini della scuola primaria e…

Leggi di più

Venerdì 22 giugno alle ore 20.30 all’Adriatic Arena di Pesaro si svolgerà la giornata degli “OratorInsieme” che coinvolgerà i 28 oratori diocesani e migliaia di ragazzini, educatori, famiglie. La notizia potrebbe finire qui ma non si tratta di uno dei tanti maxi raduni estivi all’insegna del divertimento e dell’estate. C’è molto di più. C’è un’intera generazione di pesaresi che sta provando a crescere sui valori universali dell’educazione, della fede, della gratuità, della vita… In soli dieci anni Pesaro ha costruito una rete di oratori partendo da zero. «Mi sento come un padre che ha visto crescere questi figli» ha detto…

Leggi di più