Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Ultimi articoli
Autore: Redazione
Si sono svolti al Santuario “Oasi San Giuseppe” di Spicello di San Giorgio, gli esercizi spirituali per giovani famiglie organizzati dalla Pastorale Familiare sul tema “la famiglia vive: il perdono, la paternità e l’ascolto”. Accoglienza. Ad introdurre la tre giorni, a cui hanno partecipato 14 famiglie della Diocesi e non solo, il diacono Carlo Berloni che ha proposto una riflessione sull’essere accoglienti. L’”io accolgo te”del sacramento del matrimonio diviene un movimento continuo, fatto di gesti e parole, di accoglienza quotidiana che ci mette alla prova e ci arricchisce, ci rinnova e ci apre le porte all’amore pieno di Dio. Solo…
Orgoglio e soddisfazione per l’alto riconoscimento ottenuto dagli studenti e dalle docenti Tiziana Conti ed Anna Maria Ucci , che, ad Ancona, a Palazzo Li Madou, venerdì 8 marzo, hanno ricevuto un premio di grande valore simbolico legato al concorso didattico: “Sulla via della parità nelle Marche”. Anche la Dirigente, Eleonora Augello ha espresso agli studenti grande apprezzamento per l’alto obiettivo raggiunto. La creatività e l’originalità sono state premiate dall’ ”Osservatorio di Genere”, con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e del Consiglio delle Donne del Comune di Macerata, in collaborazione…
“Donna ecco tuo figlio! Figlio ecco tua madre”. La parola che Gesù pronuncia sulla croce ha fatto da filo conduttore alla riflessione del Vescovo Armando in occasione del secondo Quaresimale tenutosi lunedì 18 marzo nella Basilica di San Paterniano e arricchito dalla presenza della Cappella Musica del Duomo diretta dal M° Stefano Baldelli e dalle note del sax soprano del M° Sauro Nicoletti. Croce. “L’evangelista Giovanni – ha messo in evidenza il Vescovo – insiste poco o nulla sugli aspetti tragici e umilianti della passione del Signore, per evidenziare come proprio nella morte Gesù porti a compimento l’opera della salvezza.…
Dalla Promenade des Anglais, la via più elegante di Nizza, ai boschi di Sompiano di Borgo Pace, è il percorso di vita di Monique Gabellini, ricordati nel libro L’indelebile ricordo, (Vecchiarelli Editore 2018). Un libro importante che aiuta a capire l’amor patrio e l’amore familiare, nel tempo dell’economia globale e della rivoluzione digitale. Una memoria dedicata ai giovani. Dalla generazione che, con quei valori, ha traghettato l’Italia, paese agricolo e arretrato, tra gli otto paesi più sviluppati del mondo. Un libro che è un monito severo contro la dittatura, contro il fascismo, contro gli orrori della guerra. I Gabellini sono…
Martedì 19 marzo, ore 16/17, presso la sede dell’Unilit, via Zanucchi 12 a Pesaro, Anna Forte svolgerà il tema: “Savinio e le figure del mito: le infedeltà feconde”.Dalle ore 17 alle 18, sempre in sede, Milena Milazzo terrà una lezione dal titolo: “Rut la Moabita”. Venerdì 22 marzo, ore 16/17, per il ciclo di Letteratura Chiara Agostinelli terrà in sede la lezione: “Sguardi obliqui sulla Resistenza, “Una giornata particolare di Beppe Fenoglio”.Seguirà, dalle 17 alle 18, la lezione di Claudia Mazzoli: “Figure femminili nel mondo romano: donne di potere, intraprendenti, esemplari.”
Ricorre il 19 marzo la solennità di S. Giuseppe. Tutti conoscono sostanzialmente la missione di Giuseppe nella santa famiglia di Nazaret. Uomo umile, docile, pieno di fede e di spirito di obbedienza, già promesso sposo di Maria, è chiamato da Dio a far da padre a Gesù, figlio di Dio, concepito verginalmente per opera dello Spirito Santo. Avuta dall’Angelo l’assicurazione che la maternità di Maria è di natura soprannaturale, Giuseppe vive totalmente inserito nel mistero dell’incarnazione del Verbo di Dio: ne è stupito testimone, premuroso custode e umile adoratore. In concreto gli dà il nome, lo inserisce in una famiglia,…
In questo titolo ci sono due errori: intanto non si dice prof ma professor Nome Cognome, poi non parliamo di gita ma di visita di istruzione scolastica. La gita la fate con i vostri genitori o i vostri amici. Ancora devo capire quale sottile perversione o “cupio dissolvi” possa indurre un adulto, laureato, insegnante e si suppone responsabile ad accompagnare un gruppo di adolescenti scarsamente interessati a visitare una città d’arte o una serie di monumenti storici. È di questi giorni la notizia che uno studente, nel tentativo di sottrarsi ai controlli ed uscire dall’albergo da solo sia precipitato dal…
«Alzi la mano chi sa che la droga uccide?» Nella sala colma di centinaia di minorenni la risposta è unanime. «Ora la alzi chi sa che anche una sola assunzione di droga può uccidere?» Questa volta di mani in alto quasi non se ne contano. A porre le domande è Giorgia Benusiglio. Nel 1999 aveva 17 anni quando è stata miracolosamente salvata, grazie ad un trapianto di fegato, dopo aver assunto una piccola quantità di ecstasy. Da quel giorno ha deciso di trasformare la sua esperienza in una lezione girando nelle scuole. «Lo faccio – spiega – affinché il mio…
Domenica 10 marzo, in Cattedrale, il Vescovo ha presieduto la Santa Messa con il rito dell’iscrizione del nome dei catecumeni, provenienti da Italia, Nigeria, Ghana e Sud America, nel registro dei battezzati. Con loro, i padrini e le madrine che li accompagneranno nel cammino di fede. Tentazioni. Nell’omelia, il Vescovo si è soffermato sulle tentazioni narrate nel Vangelo di Luca. “In Luca si sottolinea che Gesù viene condotto nel deserto dallo Spirito Santo. Il testo evidenzia che non è il diavolo che prende l’iniziativa, ma è lo Spirito stesso, sceso su di lui nel battesimo, a portarlo nell’inospitale e desolato…
Dopo le celebrazioni del quarto centenario di Fondazione, la Cappella Musicale del Duomo di Fano, confermata nel suo servizio dal Vescovo Armando con ufficiale rescritto, ha deciso di proporre una serie di nuove iniziative che si affiancano al servizio liturgico prestato nella Cattedrale. Stagione musicale. Il nuovo formato prende il nome de “I suoni delle pietre” e si presenta come una stagione musicale annuale che raccoglie numerosi appuntamenti in Duomo e nelle altre chiese del centro storico di Fano. Oltre i tradizionali appuntamenti de “Le musiche della Passione” – concerto meditazione in apertura della settimana santa giunto alla sua XIV…