Autore: Redazione

“Ti consacriamo la Chiesa e il mondo, specialmente i Paesi in guerra”. È la preghiera di Papa Francesco, diffusa con un tweet attraverso l’account @Pontifex subito dopo il Rosario recitato a Fatima, nella Cappellina delle Apparizioni, con i giovani ammalati e carcerati. Parole, queste, che fanno eco a quelle pronunciate il 25 marzo 2022, nell’Atto di Consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, poco dopo lo scoppio della guerra ancora in corso. E proprio a Fatima, dove era stato la prima volta nel 2017 per il centenario delle Apparizioni, il Papa ha voluto tornare da pellegrino, nella quarta…

Leggi di più

A poche minuti dalla veglia con Papa Francesco nel “Parque Tejo”, i giovani si stanno dirigendo all’appuntamento pieni di gioia e sono quasi arrivati alla meta. C’è chi nell’attesa fa uno spuntino e chi suona. Per dare un po’ di conforto nel caldo c’è chi si è industriato, come due ragazze che vendono su un piccolo mezzo gelati e dolci ed espongono fuori una statua della Madonna. Oppure un’altra ragazza che seduta su una sedia lungo la via espone su due carrelli da supermercato e due cassette si è organizzata per vendere acqua fresca, patatine e altre cibarie. Da un…

Leggi di più

Venerdì 4 agosto si è svolta la giornata penitenziale per i 900 marchigiani, all’interno della chiesa parrocchiale di “Nostra Signora dell’Incarnazione” a Benedita, a circa 80 Km da Lisbona. Le confessioni sono terminate in tarda mattinata ed hanno coinvolto tutti i sacerdoti marchigiani che accompagnano in questi giorni la spedizione marchigiana alla GMG. La celebrazione della riconciliazione è stata presieduta dall’arcivescovo Metropolita di Pesaro monsignor Sandro Salvucci. Riportiamo a seguire il testo dell’omelia. *** Quel libro aperto sono le braccia aperte di un Padre che ci viene a cercare e ci aspetta per abbracciarci tutti. Forse, lo dico per me,…

Leggi di più

10 Il Papa confessa alcuni giovani a “Città della gioia” 10.30-13.30 Incontri di catechesi Rise-up nelle chiese e in altri spazi delle tre diocesi ospitanti (Lisbona, Santarém e Setùbal) 10.45 Il Papa incontra i rappresentati di alcuni centri di assistenza e di carità nel Centro Paroquial de Serafina 13 Il Papa pranza con i giovani nella Nunziatura Apostolica 19 Via Crucis nella Collina dell’Incontro (Parco Edoardo VII) Come seguire la Gmg con Tv2000 (Canale 28 – Sky 157 – Tivusat 18) – venerdì 4 agosto: gli speciali e le dirette 9.10 Speciale Gmg 2023 Tema: La Confessione. Società e povertà in Portogallo. Ospiti: il missionario della Misericordia don Giacomo…

Leggi di più

Una marea umana ha invaso in queste ore la Colina do Encontro (Parque EduardoVII) che ha vissuto  la Cerimonia di accoglienza della Gmg a Papa Francesco. L’intera area è stata chiusa al traffico da questa mattina e fin dalle prime ore del pomeriggio. Tra bandiere e cori, i giovani hanno atteso pazientemente in fila per entrare nell’area solo dopo il controllo sicurezza ai check-in. “Non siete qui per caso. Il Signore vi ha chiamati per nome, non solo in questi giorni, ma dall’inizio dei vostri giorni”. È il saluto del Papa alla folla immensa dei giovani che si è radunata…

Leggi di più

3 agosto 2023 – Catechesi del secondo giorno per i giovani marchigiani nella Chiesa parrocchiale di Benedita con testimonianze di giovani della diocesi di Macerata sulla storia delle Case Famiglia della Papa Giovanni, nel 50° anniversario dell’inizio di questa esperienza. Tra le altre testimonianze di altre realtà in diocesi marchigiane: Senigallia punto Giovani, Jesi Casa Crossroads, Jesi Itinerario delle Beatitudini, Ascoli Piceno Missione Ecuador. L’arcivescovo Sandro Salvucci ha risposto alle numerose domande dei giovani. Continua a seguire gli aggiornamenti su www.ilnuovoamico.it

Leggi di più

Continuano le dirette di Tv2000 per la Gmg. Oggi 3 agosto il primo Speciale è in onda alle 9.10, per l’incontro con gli universitari e Scholas Occurrentes. Ospiti: il cappellano cattolica Milano fra Roberto Quero; il coordinatore della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes Mario Del Verme; il direttore delle Scuole Salesiane Marco Franchin; gli insegnanti Dario Reda e Francesca Parisi; la professoressa  Alessandra Vischi dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. E da Lisbona: la Coordinatrice internazionale Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes Maria Paz Jurado; e in rappresentanza dei giovani Universitari “La Sapienza” Maria Lucia Platania. Il secondo Speciale del 3 agosto andrà…

Leggi di più

Il Papa è atterrato a Lisbona dove lo attende il “popolo” della Gmg, accorso nella capitale portoghese da ogni parte del mondo. L’aereo papale è arrivato alla base aerea di Figo Maduro a Lisbona ed è sceso dall’ascensore, dopo il saluto del nunzio apostolico e del capo del protocollo. Subito dopo il Papa viene accolto dal presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, per la cerimonia di accoglienza ufficiale, senza discorsi. Dopo il saluto della Guardia d’Onore, il Papa e il presidente portoghese attraversano la Alas de honra e si dirigono verso la VIP Lounge, allestita nell’Hanger, dove ha luogo…

Leggi di più

2 agosto – La chiesa di Nostra Signora dell’Incarnazione a Benedita gremita dai quasi 900 giovani marchigiani per la prima catechesi del vescovo di Ascoli Piceno mons. Gianpiero Palmieri. A seguire il testo della catechesi. IL BALLO DELL’OBBEDIENZAdi Madeleine Delbrêl “Noi abbiamo suonato il flauto e voi non avete danzato” É il 14 luglio. Tutti si apprestano a danzare. Dappertutto il mondo, dopo anni dopo mesi, danza. Ondate di guerra, ondate di ballo. C’è proprio molto rumore. La gente seria è a letto. I religiosi dicono il mattutino di sant’Enrico, re. Ed io, penso all’altro re. Al re David che danzava…

Leggi di più

“Quando dissi a Papa Francesco che era proprio questo il motto della nostra Giornata – Maria andò in fretta… -, lui ha subito aggiunto che va bene andare in fretta, ma senza ansia. Di fatto, proviamo ansia per ciò che ancora non abbiamo e desideriamo ardentemente. La fretta è diversa, è un condividere ciò che già ci spinge all’azione. Si tratta perciò di un’urgenza serena che non conosce esitazioni. Siete arrivati qui e, durante la vostra permanenza, date agli altri ciò che a vostra volta avete ricevuto”. Così il card. Manuel Clemente, patriarca di Lisbona, nell’omelia della messa di apertura della Giornata mondiale della gioventù…

Leggi di più