Autore: Francesco Gnagni

Si è svolta lunedì 3 ottobre, presso la Chiesa di San Francesco di Cagli, la celebrazione del Transito del Serafico Padre San Francesco, presieduta dal parroco don Diego Fascinetti, accompagnata dalle musiche del Coro Polifonico “Città di Cagli” e dalle letture della Compagnia Teatrale “La Pioletta”. Una ricorrenza particolarmente sentita che affonda le sue radici nella lontana storia cittadina. A Cagli si trova infatti la prima chiesa francescana delle Marche, eretta a pochissimi anni dalla morte del santo, a testimonianza del suo probabile passaggio nel territorio. La ricostruzione storica vuole che Francesco passò infatti a Cagli prima di partire per…

Leggi di più

Lunedì 26 settembre nella parrocchia della Gran Madre di Dio a Fano si è tenuto l’incontro organizzato da L’Africa Chiama, iniziativa che rientrava nell’ambito della Settimana Africana Regionale, in collaborazione con il Centro Missionario Diocesano e la Consulta Missionaria dal titolo “Quello che non ci dicono” una riflessione sul mondo dell’informazione e delle notizie dal Sud del mondo. A introdurre l’incontro Anita Manti presidente de “L’Africa Chiama”. Ospite d’eccezzione padre Filippo Ivardi, missionario comboniano, ex direttore di Nigrizia che dialogando con Marco Gasparini (direttore del Centro Missionario Diocesano) ha fatto un excursus su quelle che sono le principali tematiche dell’informazione…

Leggi di più

La parrocchia di San Marco in Sassonia ha da qualche anno don Marco Polverari come amministratore e don Benito verdini come collaboratore. Questi sacerdoti hanno servito e amato questa comunità dando continuità ai servizi di evangelizzazione, di carità e di liturgia. “E’ nota a tutti – sottolinea il Vescovo Armando – la necessità di ridisegnare l’identità e i confini delle parrocchie non soltanto per carenza di clero che tutte le Diocesi italiane stanno vivendo, ma anche per favorire la strutturazione di comunità vive, capaci non solo di offrire la dimensione cultuale della fede ma anche quella missionaria di evangelizzazione. Questo…

Leggi di più

Sabato 1 ottobre la comunità ucraina di rito greco – cattolico di Fano ha celebrato la festa della “Madonna del Patrocinio della Madre di Dio” nella Chiesa di San Giovanni Bosco.  La Santa Messa delle ore 14.30 è stata presieduta dal nostro Vescovo Armando con la presenza dei concelebranti don Volodymyr Medvid, responsabile della Comunità, don Luca Santini, don Alessandro Messina, (direttore dell’ufficio diocesano Migrantes e Itineranti) e don Gabriele Micci (vice direttore dell’ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso). Tra le feste mariane dell’anno liturgico, la festa del Patrocinio (Protezione – Intercessione) della Beata Vergine, venerata come Patrona…

Leggi di più

“L’Africa Chiama prova a capire prima di agire senza restare indifferente di fronte alle ingiustizie sociali”. Con queste parole Anita Manti, presidente de L’Africa Chiama, ha aperto, al Bastione Sangallo, la serata conclusiva della Settimana Africana Regionale, serata che ha visto la consegna del premio “Ho l’Africa nel cuore” a Padre Giulio Albanese, sacerdote comboniano tra i maggiori esperti italiani di questioni africane Presente anche Winstone Phiri project manager delle risorse de L’Africa Chiama in Zambia simbolo proprio di ciò che l’associazione ha fatto in terra africana. Dono. Presenti alla consegna del premio diversi sindaci del territorio, fra i quali…

Leggi di più

Domenica 18 settembre, nella concattedrale di Fossombrone, il Vescovo Armando ha presieduto la Santa Messa in occasione del giubileo della congregazione degli Apostoli del Buon Pastore e Regina del Cenacolo presenti nella nostra diocesi con una piccola comunità. La presenza degli apostoli del l Buon Pastore nasce da lontano, 1980  da un rapporto di profonda amicizia nato tra P. Herman (primo responsabile della congregazione Burundese) e  Don Giancarlo De Santi già direttore del Centro Missionario e prosegue ancora oggi con un progetto missionario di aiuto e sostegno ai più poveri. Il Vescovo, nell’omelia ha sottolineato, partendo dalla Parola, come i…

Leggi di più

Domenica 25 settembre, a Fossombrone, si è tenuto un incontro formativo con i clown dottori che si preparano a vivere un’esperienza di servizio in Burundi, esperienza che rientra all’interno del progetto “Sorrisi infiniti Burundi” realizzato in collaborazione con gli Apostoli del Buon Pastore e Regina del Cenacolo e l’associazione Urukundo Onlus. Un progetto importante che vuole donare sorrisi e calore umano negli ospedali, negli orfanotrofi, tra la popolazione Batwa (Pigmei). Durante l’incontro, tenuto dal direttore del Centro Missionario Diocesano Marco Gasparini, si è parlato di missione e cooperazione, di informazione alternativa, delle motivazioni del partire e dell’importanza dell’inculturazione.

Leggi di più

Caritas chiama e la solidarietà dei cittadini risponde in maniera tempestiva e generosa. Nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 settembre, presso il centro Ricibiamo in via Piave 13 a Fano, la Caritas Diocesana ha organizzato una raccolta di materiale utile alle popolazioni fortemente colpite dall’alluvione. In tanti hanno risposto a questo appello, accolti dai volontari, donando un totale di 3704 beni tra cibo e prodotti di pulizie. Gli abitanti delle zone in questione sono stati davvero molto colpiti dalla generosità di tante persone che non hanno voluto far mancare la loro vicinanza a chi ha perso tutto e…

Leggi di più

Andate dunque! è l’invito e lo slogan che il prossimo anno guiderà l’Azione Cattolica e per presentare e ritessere le fila dopo la ricca estate, l’associazione diocesana ha dato appuntamento sabato 24 settembre a Fossombrone ai responsabili parrocchiali per mettere a fuoco il tema, le priorità e progettare il nuovo anno. Il momento unitario ha visto l’approfondimento dell’icona biblica da parte di don Giuseppe Cavoli, le linee associative, anche calate nella realtà della diocesi da Laura Giombetti e uno spazio di presentazione per ogni settore a cura dei responsabili. Dove sei Dio? Nel brano di Matteo al capitolo 28 Gesù…

Leggi di più

Si è svolto domenica 11 settembre a Pesaro, a Villa Baratoff, l’incontro di formazione degli animatori Old del Centro Missionario Diocesano, guidato da padre Giorgio Padovan missionario Comboniano. Oltre quaranta i partecipanti tra cui tanti bambini che hanno svolto un’attività sul tema del dono mentre gli adulti hanno riflettuto sul brano di vangelo dei discepoli di Emmaus. Padre Giorgio ha proposto ai presenti di vivere una catechesi esperienziale dividendosi a gruppi di tre e riflettendo confrontandosi sul brano della parola di Dio, centro della nostra vita insieme alla dimensione missionaria. Così come i discepoli di Emmaus siamo tutti chiamati a…

Leggi di più