Autore: Anna Maria Spinaci coordinatrice del gruppo RnS Monte Tabor della Diocesi

Nell’anno della Preghiera indetto da Papa Francesco, il gruppo del Rinnovamento nello Spirito Santo di Fano ha iniziato il tempo di Quaresima con due momenti importanti: l’incontro con il Vescovo Monsignor Andrea Andreozzi alla vigilia delle Ceneri e il ritiro di domenica 18 con Padre Marcello Montanari e con Don Federico Tocchini. Nel salone parrocchiale della chiesa Santa Maria di Rosciano, trentacinque fratelli e sorelle del gruppo Monte Tabor hanno vissuto una intensa giornata di ritiro iniziata con la celebrazione della Santa Messa parrocchiale delle 11.15 e proseguita con una gioiosa condivisione del pranzo. Attraverso la preghiera di lode e…

Leggi di più

Martedì 13 febbraio la chiesa di Villanova ha accolto nuovi volti: oltre alla comunità, diverse coppie di giovani fidanzati della Diocesi hanno partecipato alla celebrazione eucaristica in occasione di San Valentino, un appuntamento ormai consolidato proposto dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e dalla Pastorale Familiare. Dopo una breve introduzione curata da don Gabriele Micci sulla vita del Santo, don Steven Carboni ha celebrato la Messa ricordando l’importanza dell’accogliere l’altro come dono senza pretese e di vivere il tempo di fidanzamento a cuore aperto. Come consuetudine, al termine della celebrazione, è stato donato ai presenti un piccolo omaggio. A seguire,…

Leggi di più

La Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha un nuovo stemma, distinto da quello personale del Vescovo. “Nello stemma – ha messo in evidenza Mons. Andreozzi – c’è un rimando ai santi patroni delle quattro sedi che danno il titolo alla nostra Chiesa: i Vescovi Aldebrando di Fossombrone e Paterniano di Fano, ognuno con una mitria ornata di bianco; il Vescovo martire Geronzio di Cagli, rappresentato da una mitria ornata di rosso e il martire Secondo di Pergola con la palma. Con questa scelta si è voluto sottolineare il valore di tutto il territorio diocesano, tenendo conto della riflessione da…

Leggi di più

“La città è come una grande famiglia e quando un concittadino fa qualcosa di importante il sindaco è orgoglioso”. Con queste parole il Sindaco di Fano, Massimo Seri, ha consegnato, venerdì 23 febbraio nella Sala della Concordia del Comune, la benemerenza a don Marco Polverari ideatore del presepe di San Marco che, ogni anno, attira migliaia di visitatori ed è ormai diventato una tappa fissa per i turisti che soggiornano nel nostro territorio. Gratitudine. “Oggi esprimiamo la nostra gratitudine – ha proseguito Seri – perché don Marco ha lasciato un segno forte nella nostra città. Ventitré anni fa, infatti, ha…

Leggi di più

Si è tenuto lunedì 26 febbraio, nella chiesa parrocchiale di Calcinelli, il secondo dei cinque Quaresimali meditati dal Vescovo Mons. Andrea Andreozzi sui primi quattro capitoli della Prima Lettera ai Corinzi. Il tema è stato “Una sapienza che non è di questo mondo” [1Cor 2,6]. L’incontro ha visto una folta e attiva partecipazione dei fedeli, provenienti in particolare dalle comunità della Vicaria del Metauro, che hanno ascoltato con attenzione le parole del Vescovo alternate a momenti di musica e canto curati dal servizio liturgico della parrocchia Santa Croce. Vocazione. “San Paolo – ha detto il Vescovo nel suo commento alla…

Leggi di più

Domenica 11 febbraio si è svolta a Bellocchi l’Assemblea elettiva dell’Azione Cattolica diocesana. È un importante appuntamento che vede coinvolti i nuovi responsabili delle parrocchie e i membri del consiglio diocesano uscente. Una giornata insieme in cui darsi una prospettiva comune, individuare dei punti focali su cui concentrare l’attenzione per i prossimi tre anni e indicare, attraverso una votazione, i sedici membri del nuovo consiglio diocesano scelti per gli adulti, i giovani e gli educatori ACR. Un passaggio che esprime il carattere democratico dell’Associazione, che è chiamata a rinnovarsi periodicamente e ad individuare nuove figure come punto di riferimento e…

Leggi di più

Le opere del Perugino, “Il meglio maestro d’Italia  e il Primo pittore del mondo”, irradiarono di luce evangelica e francescana coloro che ebbero la gioia di fermarsi a contemplarle. E, come afferma il Vasari, pur essendo l’artista “un non credente nell’immortalità dell’anima”, ma stando insieme ai frati dell’Osservanza, assimilò lo spirito dei primi momenti del francescanesimo. Primus pictor. Questo entusiasmo evangelico risvegliò il Perugino e gran parte dell’Europa assopita nella quotidianità secolare. Da poco la pala del «Primus pictor in orbe» è ritornata a Fano dopo il restauro, magistralmente condotto dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che lo ha riportato all’antico…

Leggi di più

Toccare con mano e immergersi per un mese in un’esperienza missionaria: ecco la proposta rivolta ai giovani dal Centro Missionario Diocesano di Fano. Dopo gli anni di stop ai viaggi dovuti alla pandemia, si ricomincia a sognare di partire per poter spendere qualche settimana in mezzo ai missionari che, tra tante difficoltà, spezzano il pane con i più poveri e dimenticati del mondo. Un viaggio per conoscere e vivere un’esperienza di Chiesa in uscita, rivolta e aperta al mondo e alle sue tante contraddizioni, non ultimo il divario tra ricchi e poveri sempre più ampio, non solo in Europa, ma…

Leggi di più

Martedì 30 gennaio la parrocchia Divino Amore di Cerasa e il gruppo “A passo di Famiglia”  hanno organizzato, in collaborazione con il Centro Missionario e la Pastorale Familiare, un incontro pubblico dal titolo “Giustizia e pace”, rivolto in particolare a famiglie e giovani, per riflettere insieme sul grande e attuale tema della pace. Quattro passi. Ospite della serata P. Giorgio Padovan, missionario comboniano, che ha proposto ai numerosi presenti un piccolo cammino fatto di quattro passi alla scoperta della pace. Il primo passo è stato un breve confronto sul concetto di pace, una sorta di definizione condivisa di questo “dono”…

Leggi di più

Ancora un appuntamento nell’ambito del “Mese per la Vita”, giunto alla sua seconda edizione: sabato 3 febbraio si è tenuta la Veglia per la Vita presso la Parrocchia di Santa Maria a Rosciano.   Tante le persone presenti per condividere l’esperienza di preghiera e di riflessione sul tema della vita e della sua accoglienza nelle diverse fasi. Testimonianze. Alla presenza del Vescovo Andrea si sono incontrati i volontari del CAV (Centro di Aiuto alla Vita) e del Movimento per la Vita di Fano, i quali hanno condiviso la preghiera e le testimonianze, ricordando, a poche settimane dalla conclusione della sua vita…

Leggi di più