Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Torre panoramica, trappola per le tasche dei pesaresi
      Editoriale

      Torre panoramica, trappola per le tasche dei pesaresi

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

       

      D’accordo! Alla fine cediamo, costretti ad intervenire su richiesta dei nostri lettori, in merito alla questione della torre panoramica di piazzale della Libertà a Pesaro, inaugurata lo scorso 18 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Poveri. Una questione marginale per la città ma che forse può aiutare a riflettere su un punto che pare sfuggito al dibattito locale. Inutile sprecare fiato sulla discutibile operazione turistica, sull’estetica o sul luogo della collocazione. Ciascun punto di vista vale una piacevole chiacchiera al bar. Tornano alla mente le critiche sulla costruzione della Torre Eiffel, quando perfino illustri intellettuali francesi, come Guy de Maupassant, inviarono una petizione al ministro dell’Esposizione chiedendo che fosse abbandonato il progetto per “l’inutile e mostruosa Torre”. Poi sappiamo tutti come finì.

       

      In un certo senso la lezione di Eiffel ha fatto scuola anche a Pesaro. Il Sindaco ad esempio è sicuro che, una volta aperta la biglietteria, anche i concittadini più riottosi si metteranno in fila per salire nell’alto dei cieli. E come dargli torto! Ma allora? Il discorso potrebbe terminare qui se non fosse davvero diseducativo far passare l’idea che il Luna Park non toccherà le tasche dei pesaresi. A cadere nella trappola saranno proprio le famiglie della città: genitori, nonni e parenti tutti “costretti” ad accontentare figli e nipoti, forse più di una volta nel corso dell’anno. Insomma una tassa ben studiata che graverà soprattutto su quei pesaresi che sceglieranno di pagare… “liberamente”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.