Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » L’arcivescovo a Santa Maria de Cruce
      Urbino

      L’arcivescovo a Santa Maria de Cruce

      Redazione di UrbinoDi Redazione di UrbinoNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Proseguendo nelle visite a santuari, edifici religiosi, monasteri, parrocchie e chiese dell’arcidiocesi  di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado, lunedì 24 agosto l’arcivescovo mons. Sandro Salvucci ha celebrato la Messa alle ore 18 nella Chiesa di Santa Maria de Cruce a  Mazzaferro. Con lui hanno concelebrato il parroco don Alessandro e don Agostino parroco emerito. Mons. Salvucci ha sottolineato come fosse suo desiderio di venire a trovare i sacerdoti per il servizio che fanno a nome del Vescovo e i fedeli che vivono questa realtà. Ha rilevato che si è trattato di una visita molto semplice e informale per ricordare e pregare per tutti coloro che sono presenti, per quelli che non ci sono e per quelli che sono in cielo, nonché per ascoltare, osservare e conoscere. La Chiesa di Mazzaferro risale ai primi del Cinquecento ed è stato costruita in solo lateranensi cioè su terreno della Basilica

      Lateranense: l’interno è ad aula unica e custodisce un dipinto risalente alla edificazione del tempio e raffigurante Madonna ai piedi della Croce con in grembo il Cristo Morto e alla sommità dei capi due angioletti,  un Crocifisso in legno e una grande tela con Madonna, Gesù Bambino e  santi Ubaldo, Bernardino e Antonio. Nel 1851  la chiesa fu sottoposta all’autorità della chiesa di San Sergio di Urbino mentre la parrocchia è stata istituita il 23 marzo 1963. In anni recenti è stato costruito un grande e moderno complesso comprendente  un ampio salone  e,  al piano superiore, aule catechistiche, sale per riunioni e spazi per la ricreazione, con a fianco un campo sportivo, un gioco a bocce e giardini. Nello stesso pomeriggio, l’arcivescovo ha visitato le chiese di San Cipriano e San Giovanni in Pozzuolo (quest’ultima utilizzata in passato come residenza estiva per vescovi e seminaristi), già sedi di altrettante parrocchie recentemente confluite in quella di Mazzaferro.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.