Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Verso il Campo Europeo Ecumenico per Giovani
      Fano

      Verso il Campo Europeo Ecumenico per Giovani

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      In uno degli ultimi incontri continentali del Sinodo Papa Francesco ha ripetuto con forza «Il cammino della sinodalità, che la Chiesa cattolica sta percorrendo, è e dev’essere ecumenico, così come il cammino ecumenico è sinodale». Da un lato il cammino della sinodalità è ecumenico, perché la sinodalità è una sfida che deve essere affrontata con gli altri cristiani. Dall’altro lato, il cammino ecumenico è sinodale, perché l’ecumenismo è innanzitutto un syn/odos, un pellegrinaggio fatto insieme agli altri cristiani.

      È in questo clima di armonia delle diversità ormai necessario e ineludibile che ci prepariamo a vivere il tredicesimo Campo Europeo Ecumenico per Giovani «Da Eurhope a Ehurome» che si terrà a Loreto presso al casa dei salesiani dal 23 al 29 luglio prossimo.

      Le tappe che hanno preparato questa esperienza sono state nel novembre scorso a Máriapócs, Santuario mariano in Ungheria, a febbraio a Oradea in Romania e in questo fine settimana a Fano e Pesaro.

      Il camminare insieme provenendo da nazioni europee diverse appartenenti a confessioni cristiane diverse ritrovando a Loreto la “casa” di tutti è per la Chiesa di oggi un segno di speranza. Giovanni Paolo II chiamò Loreto capitale spirituale dei giovani d’Europa ed indicò ai giovani la casa di Maria come la casa in cui tra gli uomini e con Dio si trova la pace e la fraternità; e sarà proprio “Beati gli operatori di pace” il titolo dell’incontro. Oltre gli italiani, saranno presenti giovani Ucraini della diocesi greco cattolica di Drohovic – Sambir, giovani di Oradea in Romania, Giovani ortodossi di Recita in Romania e giovani della diocesi di Debrecen in Ungheria. Un cammino fatto di ascolto, preghiera, condivisione e servizio perché ogni giovane possa costruire con coraggio il futuro. Ai giovani sempre aperti al nuovo affidiamo la giovinezza delle nostre Chiese che si misura con la fedeltà al Vangelo della gioia.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.