Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un vero “soldato di Cristo” Borgo Massano festeggia san Giorgio
      Urbino

      Un vero “soldato di Cristo” Borgo Massano festeggia san Giorgio

      Redazione di UrbinoDi Redazione di Urbino5 Maggio 2023Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La Comunità di S. Giorgio in Foglia ha vissuto tre giorni di festa per la ricorrenza del patrono San Giorgio. Sabato 22 Aprile mons. Giovanni Tani è venuto a trovare in Oratorio Santa Famiglia i cresimandi per dare la sua testimonianza di fede. Alle 18, poi, ha presieduto la santa messa solenne in cui è stata ricordata la figura del Santo, un militare romano convertitosi, morto come martire cristiano per non aver rinnegato la fede e ha concluso lasciando una bella provocazione: “quanto siamo disposti a non vergognarci di Cristo?”.

      Domenica 23 Aprile, solennità del patrono, nella Santa Messa don Andreas ha sottolineato come i discepoli di Emmaus abbiano camminato con Gesù senza riconoscerlo, quello che spesso accade nella nostra vita; San Giorgio con la sua tenacia ha distrutto il “drago”, metafora dei tanti draghi che ci distolgono dal bene vero. Dopo la celebrazione, il quadro del Santo è stato portato in processione fino ad una edicola posta sul monte del Paese, molto cara agli abitanti. Il Don da quel punto panoramico ha benedetto tutti gli abitanti e le fabbriche che danno lavoro a tante famiglie. Nel pomeriggio la festa è continuata in Oratorio con tanti giochi dal tema “Cavalli e Cavalieri”.

      Martedì 25 Aprile è stato invece il momento della convivialità. Con un pranzo in Oratorio si è riunita la comunità e si sono anche festeggiati due momenti importanti per don Andreas: il compleanno e i 14 anni di ordinazione. Con viva commozione il don ha espresso due riconoscimenti, uno alla Comunità parrocchiale con la quale sta vivendo un bel momento di gioia, ed un ricordo personale per lo zio che è riuscito a scampare la morte per mano dei tedeschi e in questo giorno ha ringraziato quanti hanno donato la loro vita per la libertà di tutti. Il pomeriggio si è concluso con la prima assemblea ordinaria dei soci dell’Oratorio Santa Famiglia Anspi- APS ETS.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023

      Festa di San Crescentino

      26 Maggio 2023

      Madonna del Giro. Moltissimi fedeli a san Giacomo dei Forquini

      26 Maggio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      26 Aprile 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Giovani promesse alla ribalta: BCC Fano le premia con le borse di studio

      Cultura 11 Aprile 2023

      Il 12 aprile la cerimonia al Teatro della Fortuna con 227 studenti. Nel corso delle…

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      28 Ottobre 2022

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Fabio su Mostra “Omaggio a Emma Corvo” alla Maddalena
        • Pasquale Casella su In festa per Santa Veronica Giuliani
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.