Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “L’ascolto verso l’essenziale”
      Fano

      “L’ascolto verso l’essenziale”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Domenica 5 giugno, al Centro Pastorale Diocesano, si è tenuta l’Assemblea Pastorale Diocesana. Dopo l’introduzione del vicario per la pastorale don Francesco Pierpaoli che ha ricordato come il convenire, dopo la fase di ascolto, possa avviare processi capaci di rispondere mettendoci in cammino e la preghiera del Sinodo, la parola al Vescovo Armando che, nel suo intervento, ha preso spunto dal cammino sinodale dei Vescovi.

      Cammini sinodali. “Nei cammini sinodali di noi Vescovi ci siamo confrontati, guidati da due laici e coordinati da un vescovo, su alcuni temi che vorrei accennare. Innanzitutto si è parlato della mancanza di cristiani felici di esserlo, che vivano la parrocchia felici di starci dentro, dell’importanza di impegnarsi nelle relazioni non solo di lectio, ma di vita quotidiana per un confronto sulle dinamiche di tutti i giorni. Terzo passaggio: cerchiamo di capire le esigenze della gente che guarda la Chiesa. Quarto passaggio – ha sottolineato il Vescovo riprendendo alcuni passi dell’intervento del cardinale Matteo Zuppi nuovo presidente della CEI –  il metodo dell’ascolto vero deve portare all’essenziale e non su rivoli di polemica e bisogna evitare amarezza coltivata e osannata che si riflette sul nostro ministero di laici e vescovi”. Il Vescovo ha poi sottolineato la tanta diversità, ma anche la tanta ricchezza nelle comunità e nella comunione e del bene dei preti che, pur con le loro difficoltà, stanno sempre “sul pezzo”.

      Linguaggio. E ancora si è parlato di ascoltare bene la realtà, della semplificazione del linguaggio dando spazio non solo alle parole, ma a esperienze di coinvolgimento che vadano oltre. “Educhiamoci a riflettere – ha sottolineato il Vescovo –  partendo dalle pratiche e non dalle idee”. Si è poi soffermato sul tempo e sull’esercizio di ascolto, sulla valenza culturale del cristianesimo, sul superare i confini dentro e fuori, sull’abbandonare dualismi e contraddizioni nel gruppo.

      “Cantieri”. Il Vescovo ha ricordato che il 5 luglio il comitato nazionale del Sinodo invierà tre “cantieri” su cui lavorare: il primo, quello degli operatori pastorali, ha come sottotitolo Corresponsabilità e formazione presbiteri e ministeri, secondo l’ascolto dei mondi (poveri, fragili, malati, mondo professionale), terzo cantiere quello delle strutture ovvero snellimento delle strutture materiali e pastorali, dell’identità parrocchiale campanilistica e la curia come luogo di servizio e accompagnamento. E poi un ultimo cantiere quello senza nome o meglio ogni chiesa locale può individuare un cantiere proprio.

      Laboratori. Al termine dell’intervento del Vescovo, i partecipanti all’assemblea pastorale diocesana si sono divisi in gruppi per riflettere e confrontarsi sul cammino sinodale. Tra le tematiche il ripensare identità, ruolo, funzioni e formazione del ministero ordinato e promozione di una nuova ministerialità diffusa, dare nuova vita alla parrocchia, dare stabilità all’ascolto come fondamento dello stile ecclesiale.

       

       

      Il video integrale dell’assemblea pastorale diocesana è on line sul sito www.fanodiocesi.it

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.