Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il Vangelo nei piedi
      Editoriale

      Il Vangelo nei piedi

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      vescovo Sandro
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      vescovo Sandro

      DI MONS. SANDRO SALVUCCI Arcivescovo Metropolita di Pesaro. 

      Riportiamo una sintesi del saluto di mons. Sandro Salvucci alla comunità di Montegranaro (FM) al termine della S. Messa dello scorso 24 aprile.

      Domenica 1° maggio nel duomo di Pesaro, durante l’ordinazione, mi verrà messo il Vangelo sopra la testa. Prego Dio che io possa avere il Vangelo nella mia intelligenza, che lo possa avere sulle mie labbra per annunciarlo, nel mio cuore per custodirlo e nelle mie mani per consolare, sollevare e riconciliare. Ma prego anche che possa avere il Vangelo nei piedi per camminare anche a Pesaro. Tra i doni ricevuti all’altare infatti ho particolarmente gradito il kit delle ferrate. Grazie all’aiuto di tanti fratelli ho superato il terrore dell’arrampicarmi e ho sperimentato che nella vita ci sono sempre tante persone che ci sostengono, ci incoraggiano e ci insegnano che bisogna darsi il cambio lungo il percorso. Mi ha sempre colpito una frase di S. Serafino da Montegranaro: «la via per andare in su, è quella di scendere in giù». È lo stile del servizio, dell’ultimo posto, del lavare i piedi. Ed è così che desidero vivere il mio essere vescovo, non rimanendo nel “palazzo” ma camminando nelle strade, raggiungendo i sacerdoti, i fedeli e le persone per vivere in mezzo ai compagni di cammino che incontrerò a Pesaro. Sant’Ignazio di Loyola esortava a cercare e trovare Dio in ogni cosa. Posso dire oggi di aver cercato e trovato Dio qui a Montegranaro e vorrei continuare a camminare in questo modo. Oggi mi dispiace lasciare questa comunità ma soprattutto mi dispiace lasciare i poveri di questa città. Sto preparando le valigie per trasferirmi a Pesaro ma porterò con me poche cose. Gesù infatti manda gli apostoli con poco equipaggiamento perché il missionario non può avere peso superfluo altrimenti non riesce più a camminare. Parto quindi ricco dell’affetto e della preghiera che ho sentito forte in questi giorni. È vero che verrò consacrato il 1° maggio ma è come se questa consacrazione mi venisse anche dalla preghiera delle persone che mi hanno accompagnato verso Pesaro. Quindi non sarò solo ma resteremo tutti in cordata, uno agganciato all’altro. Concludo con un segno che ho colto il Lunedì di Pasquetta in piazza San Pietro con tanti adolescenti di Montegranaro dal Papa. Sapevo che c’erano anche i ragazzi di Pesaro con i loro sacerdoti e gli educatori e così siamo riusciti ad incontrarci. L’ultima esperienza pastorale che ho vissuto a Montegranaro è con i ragazzi e l’anteprima è stata con i loro coetanei pesaresi. Sento allora che il Signore mi dice di avere un’attenzione verso tutti ma, in modo particolare, verso i giovani.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.