Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Gli auguri di Abba Marcello
      Chiesa e Mondo

      Gli auguri di Abba Marcello

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Anche quest’anno Abba Marcello Signoretti, missionario pesarese in Etiopia, ha voluto inviare una lettera per la Santa Pasqua. In Africa continua a servire i poveri, famiglie disagiate, bambini, ragazzi, cercando di dare loro una speranza per un futuro migliore, ma non si dimentica mai dei suoi amici e benefattori che con l’aiuto concreto gli permettono di continuare la sua instancabile opera di carità. Con l’occasione si informa che il progetto per la costruzione della nuova scuola a Soddo sta andando avanti, così come i ragazzi del Centro “Smiling Children Town”, stanno portando avanti regolarmente il loro percorso scolastico, con ottimi risultati.

      ***

      Miei cari amici e lettori del Nuovo Amico, il tempo scorre velocemente e anche quest’anno siamo arrivati alla Santa Pasqua, giorno di gioia e di giubilo per tutti, perché Gesù, nostro Signore, è Risorto. Stiamo lentamente lasciando alle spalle tanti brutti momenti per tutti noi a causa di questa pandemia. Ma quando sembrava che il bel tempo poteva ritornare a risplendere, si è palesata un’altra grave tragedia: la guerra, che per ora coinvolge l’Ucraina e tanti suoi cittadini inermi, nella speranza di tutti noi che il conflitto non si espanda ancor di più, amplificando questa già immane catastrofe umanitaria. Confidiamo nel Signore, che sappiamo Misericordioso e Buono con tutte le Sue creature, siamo Suoi figli. Dobbiamo tutti metterci a pregare seriamente, se vogliamo che questo nostro meraviglioso mondo e tutti i suoi abitanti possano continuare a vivere.

      Ma voglio ancora ringraziare tutti voi, che non ci dimenticate, nonostante questa stretta economica causata dal Covid e dalla guerra, continuando a sostenere economicamente i nostri progetti che se pur con fatica portiamo avanti in terra etiope. Le iniziative sono molte e difficili da elencare in una lettera. Ma sappiate che, se portiamo gioia, sorriso e speranza ad una sola famiglia, con un piccolo aiuto, abbiamo comunque raggiunto un grande risultato. Tutto questo per farvi capire quanto il vostro contributo e la vostra carità può fare tra questa gente e in queste terre spesso dimenticate.

      Spero che questa mia trovi tutti voi in buona salute e vi auguro ogni bene e tanta serenità. Che Gesù il Risorto vi benedica e vi protegga.

      Abba Marcello

       

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      9 Maggio 2025

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Messaggio della mamma di Carlo Acutis per gli adolescenti pesaresi

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.