Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Gli auguri di Abba Marcello
      Chiesa e Mondo

      Gli auguri di Abba Marcello

      RedazioneDi Redazione23 Aprile 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Anche quest’anno Abba Marcello Signoretti, missionario pesarese in Etiopia, ha voluto inviare una lettera per la Santa Pasqua. In Africa continua a servire i poveri, famiglie disagiate, bambini, ragazzi, cercando di dare loro una speranza per un futuro migliore, ma non si dimentica mai dei suoi amici e benefattori che con l’aiuto concreto gli permettono di continuare la sua instancabile opera di carità. Con l’occasione si informa che il progetto per la costruzione della nuova scuola a Soddo sta andando avanti, così come i ragazzi del Centro “Smiling Children Town”, stanno portando avanti regolarmente il loro percorso scolastico, con ottimi risultati.

      ***

      Miei cari amici e lettori del Nuovo Amico, il tempo scorre velocemente e anche quest’anno siamo arrivati alla Santa Pasqua, giorno di gioia e di giubilo per tutti, perché Gesù, nostro Signore, è Risorto. Stiamo lentamente lasciando alle spalle tanti brutti momenti per tutti noi a causa di questa pandemia. Ma quando sembrava che il bel tempo poteva ritornare a risplendere, si è palesata un’altra grave tragedia: la guerra, che per ora coinvolge l’Ucraina e tanti suoi cittadini inermi, nella speranza di tutti noi che il conflitto non si espanda ancor di più, amplificando questa già immane catastrofe umanitaria. Confidiamo nel Signore, che sappiamo Misericordioso e Buono con tutte le Sue creature, siamo Suoi figli. Dobbiamo tutti metterci a pregare seriamente, se vogliamo che questo nostro meraviglioso mondo e tutti i suoi abitanti possano continuare a vivere.

      Ma voglio ancora ringraziare tutti voi, che non ci dimenticate, nonostante questa stretta economica causata dal Covid e dalla guerra, continuando a sostenere economicamente i nostri progetti che se pur con fatica portiamo avanti in terra etiope. Le iniziative sono molte e difficili da elencare in una lettera. Ma sappiate che, se portiamo gioia, sorriso e speranza ad una sola famiglia, con un piccolo aiuto, abbiamo comunque raggiunto un grande risultato. Tutto questo per farvi capire quanto il vostro contributo e la vostra carità può fare tra questa gente e in queste terre spesso dimenticate.

      Spero che questa mia trovi tutti voi in buona salute e vi auguro ogni bene e tanta serenità. Che Gesù il Risorto vi benedica e vi protegga.

      Abba Marcello

       

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      Pesaro: ordinanza contro lo spreco dell’acqua

      23 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.