Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Unitalsi, un’ occasione per rinnovare l’impegno
      home-2

      Unitalsi, un’ occasione per rinnovare l’impegno

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 2 dicembre l’Unitalsi nazionale ha celebrato la Giornata dell’Adesione, una festa particolarmente importante per l’associazione, non a caso collocata all’inizio del nuovo anno liturgico; è il momento in cui tutti i soci rinnovano il loro impegno all’interno delle proprie sottosezioni ed è anche l’occasione per far conoscere la realtà dell’Unitalsi a nuovi amici che intendono farne parte. In questa occasione ogni volontario è chiamato a ripensare ai motivi che l’hanno spinto ad intraprendere il proprio cammino nell’associazione, aderendo a quella che è una vera e propria “chiamata”.

       

      Per quanto mi riguarda, ho iniziato a partecipare ai pellegrinaggi dell’Unitalsi all’età di 15 anni; mettermi a servizio di anziani e disabili mi ha aiutato a comprendere quanto riempie il cuore donarsi agli altri e che non è necessario compiere imprese straordinarie per regalare un sorriso o un momento di svago, ma è sufficiente offrire se stessi con semplicità e generosità, perché, come scrisse San Paolo ai Corinzi, «Dio ama chi dona con gioia». Per festeggiare con i soci pesaresi, domenica 25 novembre la nostra sottosezione si è ritrovata presso la chiesa di Cristo Risorto per la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Adelio Battarra e da don Marco Farina, alla quale è poi seguito il pranzo insieme nei locali di Villa Borromeo con un momento di animazione e la visione di foto e video relative alle attività svolte nel corso dell’anno.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.