Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Leggere, scrivere e…ascoltare
      home-2

      Leggere, scrivere e…ascoltare

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “È così questa nuova ondata: leggere e scrivere. Leggere e scrivere. In diretta senza attendere la notizia. Leggere e scrivere. Muro tra mura. Chicco tra spighe. Pagliuzza contro travi. Proverbi non attuali. Non sapere di amici e di altre cose. Leggere e scrivere. Non sentite?”  Alla libreria “Il Catalogo” è stato presentato nei giorni scorsi l’ultimo libro di Franco d’Oreste: “Leggere. Scrivere”, un testo che ha già in nuce nuovi sviluppi e nuove pagine da aggiungere. Il pubblico ha ascoltato con vivo interesse anche perché l’autore, animato da un urgente desiderio di riassumere con parole semplici un magma palpitante di esperienze e reminiscenze intense e diversissime, è uno di quei compagni di scuola che non dimentichi.

      Improvvisamente si “camuffa” per vedere la realtà, ma sotto gli abiti di Franco d’Oreste riscopri Francesco Ondedei. Alla base, oltre la cultura, la ricerca, l’attitudine alla meditazione, una sete invincibile di libertà del pensiero accompagnata da quella volontà di comunicazione dimostrata sin da bambino. A intervistarlo l’altro spirito libero di famiglia, sornione, acuto, ammiccante, partecipe, il fratello Vittorio, in arte Ruben Camillas, che ha messo in musica la stessa onda interiore di giocosa riflessione. Un incontro appassionante, vivo, intenso, quando a trent’anni dalla maturità puoi abbracciare migliaia di esperienze, vuoi farne dono, sorridi riguardando il passato e desideri sentirti interiormente libero e consapevole. Ridendo affettuosamente con quella risata inconfondibile che solo Ruben Camillas e Franco d’Oreste, o meglio Toto e Francesco Ondedei, sanno farti ascoltare.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.