Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La prima edizione di FanArt in Street riempie la città
      Fano

      La prima edizione di FanArt in Street riempie la città

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      L’obiettivo è farlo diventare un appuntamento fisso e portarlo ad alti livelli e, viste le premesse, le condizioni per raggiungerlo ci sono tutte. Si è conclusa nella tarda serata di domenica 24 giugno la prima edizione del FanArt on Street (Memorial Pagliaccio Carbone) festival degli artisti di strada fortemente voluto dal Sindaco Massimo Seri. Artisti provenienti da tutta Italia e da molti paesi d’Europa e d’America hanno omaggiato la memoria di un uomo che aveva saputo fare della sua arte una filosofia di vita. Fanesi e turisti di ogni età sono rimasti a bocca aperta d’innanzi ai tanti spettacoli che clown, giocolieri, musicisti, statue, mimi e acrobati hanno regalato al centro storico il sabato e al lungomare del lido la domenica, invasi da tantissime persone.

      Ben cinque artisti sono venuti per partecipare al concorso “Pagliaccio Carbone” con una giuria composta principalmente da bambini, affiancati in finale da una giuria tecnica con un rappresentante del festival, uno della Città dei bambini e Marina Bargnesi, l’assessore che ha seguito e supportato l’organizzazione del festival fin dall’inizio.

      L’arte di strada è sforzo e sacrificio, perché le soddisfazioni derivano sempre da un impegno importante. L’arte di strada è concentrazione. L’arte di strada è fascino e passione.

      La sfida finale del concorso, svoltasi alla cavea del lido domenica sera dalle 21, ha riempito di pubblico il teatro a cielo aperto che si è trasformato in un naturale scenario dell’arte di strada. Le ovazioni e gli applausi non sono mancate anche per gli altri spettacoli che contemporaneamente animavano il lungomare suscitando risa e meraviglia.

      Sono stati consegnati anche due premi ad honorem a Daniel Romila, rappresentante dell’associazione Parada di Bucarest, e a Jean Meningue, artista internazionale e primo maestro di Pagliaccio Carbone.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.