Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Isis
      Il Peperoncino

      Isis

      RedazioneDi Redazione1 commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      L’Italia si è salvata, fino a questo momento, dagli attentati, perché i nostri 007 sono abili, capaci e attenti. Così almeno dice il governo. Io mi auguro che sia vero, ma mi permetto di dissentire. Inglesi, francesi e tedeschi hanno servizi segreti ampiamente collaudati eppure non sono stati capaci di cavare un ragno dal buco. Facciamo allora l’ipotesi che lo stellone nazionale ci protegga e che per una serie di colpi di fortuna siamo riusciti ad evitare il disastro. Non ci credete? Nemmeno io. La risposta mi è venuta leggendo un romanzo storico medioevale: Chi sarebbe tanto stupido da distruggere il ponte levatoio che permette di invadere il castello Europa? Senza sapere nulla mi immagino un ordine del giorno a firma Isis: “Per il momento non toccate l’Italia: ci fa comodo così.

      E poi gli italiani si danneggiano da soli senza che dobbiamo perdere tempo ed esplosivo”. Guardiamo semplicemente Piazza San Carlo a Torino nella finale di Juventus Real Madrid. Non se ne conosce il preciso motivo; si è solo capito che non c’era nessun attentato ma un attacco di panico che ha fatto migliaia di feriti, alcuni dei quali in pericolo di vita. Una ‘stampede’ di tifosi, una fuga precipitosa. A noi l’Isis non serve, siamo ben capaci di danneggiarci da soli. Ma allora qual è la soluzione? Mi dispiace non la conosco. Se la sapessi chiederei di fare il Presidente del Consiglio. Nel frattempo spero che agisca qualcuno più abile ed intelligente di me. Come dite? Non esiste? E allora siamo rovinati.

      Alvaro Coli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      1 commento

      1. Samuele Giombi il 16 Agosto 2017 7:25

        Se ci fosse la opzione del noto social, la userei per dire: mi piace!

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.