Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Lega
      Il Peperoncino

      Lega

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Il recente episodio dei tumulti napoletani contro Salvini ci fa riflettere: noi italiani siamo specializzati in ‘dietrologia’; qualsiasi fenomeno o avvenimento deve per forza aver dietro una furbata o uno scopo recondito che ad una prima analisi non può apparire. Salvini organizza un comizio alla fiera di Napoli, comizio non troppo affollato a vedere le immagini in TV. Immediatamente si solleva un putiferio: centri sociali organizzati e persone con il volto travisato vogliono impedire a tutti i costi l’incontro e scatenano una manifestazione violenta che impegna fisicamente le forze dell’ordine. A questo punto ci chiediamo: “Cui prodest?”  Chi trae vantaggio dall’impedire un semplice incontro con eventuali elettori? Se non vi fossero state le rivolte alla Masaniello l’incontro passava inosservato, invece ha assunto una rilevanza mediatica come se fosse una cosa seria.

      A questo punto dovremmo pensare a treni e pullman carichi di leghisti bergamaschi che vanno a Napoli, col volto travisato, per creare il casus belli e riempire le pagine dei giornali. Ci piace la dietrologia ma in questo caso sembra francamente esagerata. Abbiamo sempre pensato ai napoletani come a un popolo di furbi, ma il loro primo cittadino  Luigi De Magistris, uomo di esperienza politica e giudiziaria notevole, questa volta ha ‘toppato’ prestando ingenuamente il fianco ad una ingiunzione del ministro degli Interni: La forza della democrazia è garantire che anche l’avversario più radicale possa liberamente esprimere le proprie opinioni”, ha affermato il ministro ed ha costretto al silenzio il furbo ‘Giggino. Provate a dargli torto.

      Alvaro Coli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.