Il Servizio Sanitario Penitenziario della Casa Circondariale di Pesaro garantisce l’assistenza sanitaria alle persone ristrette nell’Istituto. Il servizio offre assistenza medica continuativa per dodici ore al giorno ed infermieristica per quattordici ore al giorno (dalle ore 8 alle ore 22). Nella Casa Circondariale di Pesaro è inoltre garantita l’assistenza specialistica per le branche di psichiatria, odontoiatria, dermatologia e cardiologia. È inoltre in fase di studio e definizione un programma di potenziamento dell’assistenza specialistica che vedrà l’attivazione di altre branche specialistiche come la chirurgia, la ginecologia etc…
Il progressivo ed inesorabile aumento del numero dei detenuti verificatosi negli ultimi anni in tutti gli istituti italiani, Pesaro compresa, ha determinato un sovraccarico di lavoro per il personale sanitario che si trova ad affrontare e gestire problematiche cliniche sempre più complesse e gravi senza che si sia mai verificato un adattamento degli ambienti adibiti all’assistenza e/o incremento del personale.
L’incidenza delle patologie, in particolare quelle psichiatriche, infettive, dermatologiche nelle strutture penitenziarie, risulta certamente molto più elevata che nella popolazione libera. Nonostante ciò il servizio riesce a garantire una buona assistenza sanitaria arrivando a gestire con successo malati con infezione da HIV in terapia antiretrovirale e malati neoplastici.
Il Servizio Sanitario garantisce inoltre l’approvvigionamento gratuito dei farmaci (compresi molti prodotti in fascia C). in conclusione il Servizio Sanitario Penitenziario, pur facendo parte di una struttura, come quella carceraria, che nega alla persona un bene fondamentale come la libertà, opera con mille difficoltà con l’unico fine di favorire il benessere fisico e la salute delle persone ristrette.
Dott. Alberto Vagnini – Dirigente Sanitario Casa Circondariale di Villa Fastiggi – Pesaro
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.