Autore: Redazione

Tra i tanti “accompagnatori” che per la prima volta hanno dormito a Casa Tabanelli, Anna, volontaria Caritas parrocchiale e diocesana, ci racconta le sensazioni e l’esperienza vissuta per una notte sotto ad un tetto diverso da quello di casa propria ed il contatto e le relazioni con gli ospiti. Inizialmente ero titubante dice Anna, sdrammatizzando sul fatto di fare fatica a dormire in un letto che non fosse il suo, ma decisa a “buttarsi” convinta di aggiungere un tassello al proprio percorso in un’ottica di apertura nei confronti di chi ha bisogno. Come ti sei avvicinata a questo progetto? Ho…

Leggi di più

Come ogni anno, anche quest’autunno noi Scout del Gruppo Fano 1 ci siamo riuniti per le cerimonie dei Passaggi. Passaggi che significano cambiamento, crescita, lasciare ciò che si conosce e che si ama per lanciarsi in un nuovo mondo, tutto ancora da scoprire. Il weekend del 5 e 6 Ottobre dunque, alla Villa Alta Prelato, i Lupetti e le Coccinelle più grandi hanno salutato rispettivamente il Branco e il Cerchio (quella che noi chiamiamo Branca Gialla), dove hanno imparato, lungo un cammino durato tre anni (dalla terza alla quinta elementare), la gioia del vivere insieme, il gioco all’aria aperta, la…

Leggi di più

Se l’estensore di queste noterelle scrive una cavolata viene definito un cretino; se Beppe Grillo dice una enorme corbelleria è un provocatore. La differenza purtroppo mi sfugge. Nel caso specifico il comico propone di escludere dal voto gli anziani; non si sa da quale età, ma lui ha superato i settant’anni. Detto da uno che ha fondato un partito, anzi vergognandosene lo ha chiamato movimento, escludere dal voto una parte di quelli che lo hanno votato mi sembra una fesseria megagalattica. Numerosi esponenti politici, invece di sorvolare su queste amenità, hanno commentato molto negativamente il Grillo pensiero ed a questi…

Leggi di più

Grande successo presso Palazzo Madama di Torino per la mostra intitolata: “L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica”. L’esposizione torinese, curata da Timothy Wilson in collaborazione con Cristina Maritano, si trasferisce ora ad Urbino dove verranno esposte ben 157 maioliche di un’unica collezione privata, la più grande al mondo, con tantissime opere inedite. Abbiamo incontrato il ceramologo Claudio Paolinelli, già docente di Storia della Ceramica presso l’Università di Urbino, che ha affiancato Timothy Wilson, già conservatore dell’Ashmolean Museum di Oxford, nella curatela dell’allestimento urbinate: “Raphael Ware. I colori del Rinascimento” dal prossimo 31 ottobre al 13 aprile 2020 al Palazzo…

Leggi di più

L’edizione 2019 degli Esercizi Spirituali per gli Arcivescovi e Vescovi della Regione Ecclesiastica delle Marche si è svolta presso la casa Domus Letitiae di Assisi, dal 14 al 18 ottobre. Le meditazioni tenute da don Giuseppe De Virgilio, biblista della Pontificia Università della Santa Croce a Roma, hanno avuto come tema: «Voi siete il tempio di Dio. Itinerario teologico-spirituale nella Prima Lettera ai Corinzi». Attraverso una lettura sapienziale dello scritto paolino, i Vescovi hanno potuto approfondire la ricchezza e l’attualità delle riflessioni dell’Apostolo. Rispondendo alle tensioni e ai dubbi della comunità achea, san Paolo riassume per i cristiani di Corinto l’essenzialità del…

Leggi di più

“Il sogno” si sta realizzando, anzi si è realizzato: Casa Tabanelli martedì 15 ottobre ha riaperto le sue porte, i suoi spazi per accogliere persone, visi nuovi ma anche tanti ospiti che hanno frequentato questa struttura per l’emergenza freddo. Questo però è un progetto diverso: la Casa ha riaperto non con un programma emergenziale, di breve periodo, ma con la volontà di dare continuità all’accoglienza, di dare un alloggio stabile e sicuro a persone “senza casa”. Il cammino verso questo “sogno” non è stato semplice e si è allungato nel tempo perché abbiamo cercato e voluto coinvolgere la città: tanti…

Leggi di più

Dopo 4 serate di proiezioni presso il Cinema Malatesta, la XXXI edizione del Fano International Film Festival, la rassegna dedicata ai cortometraggi, ideata e portata avanti negli anni con maestria ed entusiasmo dal direttore artistico Fiorangelo Pucci si è felicemente conclusa lo scorso 19 ottobre, presso il Cinema Politeama, con la premiazione e proiezione dei film vincitori. Di festival cinematografici, come è noto, ve ne sono molti, ma questo di Fano è oggi uno dei più rinomati e ambiti. I numeri lo confermano; sono infatti ben 1500 i film inviati quest’anno da quasi 100 nazioni diverse, di cui 200 giunti…

Leggi di più

L’anno sociale 2019/2020 del Circolo culturale “Angiola Bianchini” inizia all’insegna dell’Africa. Dopo l’inaugurazione dello scorso 19 ottobre a cura del M° Enzo Vecchiarelli (Poeti in manicomio. Dino Campana e Alda Merini), tre incontri saranno dedicati all’Africa a partire da venerdì 25 ottobre alle ore 17.30 presso l’ex Chiesa di S.M. del Gonfalone con il giornalista scientifico free lance Michele Catanzaro che parlerà di “Scienzate d’Africa in movimento”, sulle storie di Caroline Asiimwe, Segenet Kelemu, Liz Kizito e altre donne coraggiose, agronome, veterinarie, oceanografe. Scienziate africane che dopo anni trascorsi a far ricerca nei paesi del nord del mondo sono tornate…

Leggi di più

«Bisogna pregare sempre, senza stancarsi mai». Così l’evangelista Luca con questa frase intende riassumere tutto l’insegnamento della parabola, presentandoci due figure che hanno caratteristiche opposte: da un lato un giudice iniquo, pieno di sé e del potere che esercita senza alcun principio di giustizia, dall’altro una vedova sola e indifesa che chiede fortemente giustizia. Le vedove erano l’immagine della debolezza in terra di Israele. Erano le miserabili al tempo di Gesù, perché non avevano qualcuno che le protegge, che le portasse il pane, che le amasse e si occupasse di loro. Inizialmente alla vedova pur avendo diritto alla giustizia, non…

Leggi di più

Giovedì 24 ottobre nonna Lorina Della Chiara, residente nel quartiere di Soria di Pesaro, compie 104 anni. La famiglia la festeggia con grande affetto e la ringrazia per la sua presenza amorevole. Cordialissimi auguri e tanti anni ancora! MARGHERITA, OTTAVIO, NIPOTI, PARENTI E AMICI

Leggi di più