Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
Fano di don Francesco Pierpaoli Vicario per la Pastorale Come ogni anno nel suo esodo verso la Pasqua, in piena quaresima, la nostra Chiesa locale vive la sua assemblea diocesana. Caratteristica di questo ultimi tempi è l’appello a partecipare rivolto particolarmente alle presidenze dei Consigli Pastorali Parrocchiali e, in dialogo con le parrocchie, ai Direttori degli uffici pastorali diocesani e ai movimenti e associazioni. Resta comunque un momento aperto a tutti, in presenza presso il Centro pastorale diocesano o attraverso la piattaforma zoom Anche questa è un’occasione che ci aiuta a tenere desto il cuore per accogliere questo tempo di…
di F.L. La guerra in Ucraina tutti giorni prende pagine dei giornali televisivi e non, se ne parla, si commenta, ogni giornalista analizza, teorizza, qualcuno anzi più di uno spara anche fesserie. La mattina, prima di iniziare la giornata o la sera prima di finirla, ogni famiglia vede in TV la spettacolarizzazione della guerra, come “Un grande Fratello TV”. Sicuramente ci tocca le coscienze, sicuramente ci porta davanti a spettri del passato e noi che oramai siamo popoli opulenti ci preoccupiamo, spero in questa fase almeno per il Popolo Ucraino. Tutto e TV. Oggi io non dovevo essere a Fano…
Don Sandro Salvucci nuovo arcivescovo di Pesaro Don Sandro Salvucci, 57 anni, è il nuovo arcivescovo della Chiesa di Pesaro. Subentra a monsignor Piero Coccia alla guida della diocesi marchigiana dal 2004. L’annuncio è stato dato sabato 12 marzo alle ore 12 in contemporanea a Fermo, dall’arcivescovo Rocco Pennacchio e a Pesaro dall’arcivescovo Piero Coccia, che Papa Francesco ha nominato amministratore apostolico dell’arcidiocesi e che a breve lascerà anche l’incarico di presidente della Conferenza episcopale marchigiana. «Ringrazio il Signore per il dono del ministero episcopale che per quasi diciotto anni ho vissuto in terra pesarese – ha detto Coccia –…
Gli ‘angeli’ di Pesaro mettono in salvo 5 mamme e 7 bambini Il viaggio della salvezza compiuto da Michele Mariella, Fabrizio Canossini e Andriy Pavlikobskyy fino alla frontiera tra Polonia e Ucraina Pesaro – DI ROBERTO MAZZOLI Le donne fuggono senza sapere dove salvare i propri figli. Per salvare la vita a cui s’è data vita, contro tutto e tutti. Valeria, Yulia, Miroslava, Yevgeniiya e Ksenia sono cinque giovani mamme coraggiose ucraine che per i loro sette figli di età compresa tra 6 e 13 anni hanno deciso di lasciare tutto alle spalle. Anche i loro mariti. Vengono dalla città di Zaporizhzhia, dove sorge la più…
Sulle donne sulla via del Calvario si è soffermata la riflessione del Vescovo Armando, lunedì 7 marzo in Cattedrale, in occasione del primo Quaresimale, animato dalla Cappella Musica del Duomo di Fano diretta dal M° Stefano Baldelli, trasmesso anche in diretta streaming sul sito www.fanodiocesi.it. Compassione. Il Vescovo si è soffermato sulla compassione delle donne. “Nel Vangelo di Luca vengono descritte delle donne che stanno seguendo Gesù mentre sale al Calvario; il testo dice: “lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui” (Lc 23,27). La donna riesce…
Fano di Redazione Mercoledì 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, il Vescovo Armando ha presieduto il ritiro del Clero con il rito dell’imposizione delle Ceneri. “La Chiesa definisce la Quaresima il segno sacramentale della nostra conversione. Essa è perciò un tempo privilegiato in cui la conversione indicata è resa più efficace dalla grazia di Dio. E’ un tempo in cui il cielo è più sensibile alle nostre preghiere, più prodigo nel distribuire i doni dello Spirito. Non sprechiamo dunque questa occasione. Sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione: il cristiano è chiamato a tornare a Dio con tutto…
Fano di Redazione Con l’avvicinarsi della bella stagione riprendono i lavori dell’Ufficio Missionario di Fano Fossombrone Cagli e Pergola per organizzare le attività estive e in particolare il campo missionario, che raggiunge quest’anno la sua 42esima edizione. La speranza è che l’attenuarsi della pandemia e il lento cammino verso una nuova normalità dia la possibilità di tornare a vivere questa esperienza a pieno. Intanto alcuni punti fermi sono stati fissati: le date, le nuove direttrici e il cammino insieme alle realtà missionarie del territorio e nazionali. Saranno i giorni tra il 17 e il 23 Luglio ad accogliere i ragazzi…
In Cammino verso Santiago di Compostela La storia DI ROBERTO MAZZOLI Il cammino di Santiago è il pellegrinaggio spirituale più famoso al mondo. Dal 1993 le strade francesi e spagnole che compongono l’itinerario sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Dal Medioevo ad oggi, milioni di persone si sono messe in cammino verso la tomba dell’apostolo Giacomo custodita nella cattedrale di Sangtiago di Compostela, capoluogo della regione della Galizia, nel nord-ovest della Spagna. Dallo scorso 4 marzo in cammino c’è anche Giuliano Maltempi, 55 anni, da poco in pensione dopo quasi 40 anni di servizio nella Polizia di Stato.…
Diocesi pronta ad accogliere i profughi dell’Ucraina. Colletta nelle Messe festive Caritas Pesaro coordinerà tutte le iniziative a sostegno del popolo Ucraino insieme alle istituzioni Il punto DI ROBERTO MAZZOLI Dopo l’invito di Papa Francesco dello scorso 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, per una giornata di digiuno e preghiera per la pace, la Chiesa di Pesaro guidata dall’arcivescovo monsignor Piero Coccia, si mobilita anche sul fronte economico. Sabato 5 e domenica 6 marzo infatti, durante le S. Messe celebrate nelle chiese e nelle parrocchie dell’intera arcidiocesi, tutte le offerte raccolte saranno destinate al popolo ucraino. Strategia. «La Caritas Diocesana di Pesaro, per il momento, non…
Domenica 20 febbraio, nella parrocchia di Pianello, si è tenuta la prima assemblea parrocchiale, convocata dal Consiglio Pastorale con l’invito esteso a tutti i “Pianellesi”. La proposta è nata dal desiderio di vivere il tempo di Quaresima, quale tempo di grazia, con modalità nuove e coinvolgenti per tutti, piccoli e grandi. Chiamati ad una Chiesa Sinodale ci siamo messi in ascolto per camminare insieme! Una sinfonia di “diversità” che tuttavia desidera convergere nell’unità per servire il mondo. Don Marco ha ancora una volta rilanciato la sfida dell’attualità e il coraggio di mettere in atto una modalità nuova di trasmissione del…