Autore: Redazione

LA REGIONE MARCHE IN MOSTRA A ROMA CON IL MUSEO DELLA SANTA CASA Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto a cura di Roberto Mazzoli C’era veramente una folla di gente tra cui tantissimi giovani per l’apertura, lo scorso 2 febbraio a Castel S. Angelo, della grande mostra dal titolo “Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto” realizzata dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù, presieduta da Marcello Bedeschi e dalla Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale della Città di Roma, diretta da Daniela Porro, e organizzata in collaborazione con la Delegazione Pontificia della Santa…

Leggi di più

DAL 21 AL 28 AGOSTO CON IL VESCOVO ARMANDO IN ARMENIA Sulla rotta dell’Arca di Noè FANO – Dal 21 al 28 agosto 2015 è in programma il pellegrinaggio diocesano, guidato dal Vescovo Armando, in Armenia, culla del cristianesimo che fu adottato come religione di stato nel 301 d.C. (organizzazione tecnica Ariminum Viaggi srl). L’Armenia con i suoi cieli immensi e la sua gente accogliente è il luogo ideale dove compiere un pellegrinaggio, quasi una deviazione dal percorso quotidiano della nostra vita per ricongiungersi all’essenza delle cose e del sacro. L’Armenia è una terra dal paesaggio affascinante. E’ la…

Leggi di più

GLI STUDENTI DI PESARO DI NUOVO IN MISSIONE DA ABBA MARCELLO Il liceo “Marconi” gioca a far sorridere il mondo Anche quest’anno un gruppo di giovani studenti del Liceo Scientifico e Musicale Marconi di Pesaro, accompagnati dagli insegnanti e dall’assessore alle politiche educative del comune, avranno l’opportunità di recarsi a Soddo, in Etiopia, ospiti di Abbà Marcello che da tanti anni opera al servizio di queste popolazioni. La lettera indirizzata agli studenti, alle loro famiglie, e a tutti i docenti del liceo, per promuovere la raccolta fondi da destinare al “Centro di accoglienza per i bambini di strada”, conteneva…

Leggi di più

I FESTEGGIAMENTI DEI SUOI SANCARLINI Gli 80 anni di Don Guido Vincenzi Don Guido ha compiuto 80 anni il 27 gennaio, giornata del ricordo. In questo anno 2015 si festeggerà anche il 50° di istituzione della Parrocchia di San Carlo Borromeo in occasione della chiusura del Concilio Vaticano II. L’inizio delle attività pastorali risale al 1965, quando il rione di Pantano era piena campagna, oggi le agenzie immobiliari lo qualificano come “semicentrale”. Il mio Parroco, sempre disponibile ma con quel suo tono ruvido e affettuoso che parla di sentimenti autentici. Fu ordinato sacerdote il 26 giugno 1960 a Mombaroccio e…

Leggi di più

IL MANDATO VERRA’ CONFERITO DA MONS. COCCIA DOMENICA 8 FEBBRAIO Dieci pesaresi diventano accoliti e lettori Sono passati più di otto anni dal Convegno diocesano in cui la nostra Chiesa di Pesaro ha cercato di riflettere sulle varie forme di servizio all’interno delle comunità, per sentirsi sempre più una Chiesa tutta ministeriale, pronta ad affrontare le sfide del tempo presente. Questo percorso non privo di ostacoli da superare ci ha aiutati a rivalorizzare nelle nostre comunità, insieme alle tante ‘ministerialità di fatto’, la figura dei ministeri istituiti del lettorato e dell’accolitato. Nel 2009 è stato promulgato un Direttorio Diocesano…

Leggi di più

Invasione islamica Il Califfo nero minaccia di sbarcare in Italia per poi invadere l’Europa. Intanto non ci crediamo, ma vorremmo chiarirgli alcune difficoltà che può incontrare. Lo sbarco in Sicilia potrebbe costargli caro; Garibaldi per sbarcare a Marsala dovette prima accordarsi coi Picciotti. Gli americani, nella seconda guerra mondiale per invadere la Penisola dovettero fare un patto con la Mafia. Questa si farebbero pagare per ogni bomba e per ogni kalasnikov importati e pretenderebbero mazzette per ogni kamikaze. Ma ammettiamo che possedendo molto denaro ed essendo tipi tosti riescano ad invadere la Sicilia, qui hanno due strade: o risalire la…

Leggi di più

A PESARO IL PRESIDENTE DEI GIURISTI PER LA VITA Gender e responsabilità educativa Proseguono gli appuntamenti proposti dal Forum delle Associazioni Familiari per la formazione degli educatori, in primis le mamme ed i papà, sui temi riguardanti la vita e la sua salvaguardia, la crescita dei più giovani libera da ideologie e rispettosa della persona. Dopo Mario Adinolfi che da voce con il suo opuscolo “Voglio la Mamma” ai più deboli ed indifesi, bambini nati in provetta o da uteri in affitto, con una sferzante denuncia degli interessi economici celati dietro presunti diritti non rispettosi del bene comune, è…

Leggi di più

DIREZIONE DIDATTICA DI MONTELABBATE Benedizione a scuola Recentemente la Direzione Scolastica di Montelabbate ha deciso, applicando il regolamento, che quest’anno la tradizionale benedizione pasquale non potrà avvenire durante l’orario scolastico per non discriminare gli studenti non cattolici. Visto che l’accoglienza del prete da parte dei docenti e degli alunni è sempre stata cordiale e serena, visto che il semplice gesto di preghiera è proposto e non imposto, visto che non divide ma piuttosto avvicina i ragazzi di fedi diverse in quanto esalta il comune senso religioso ci chiediamo se questa norma tuteli veramente tutti e non discrimini nessuno? Si dice…

Leggi di più

Finestra aperta sul Seminario regionale   LE ESPERIENZE CARITATIVE DEI SEMINARISTI Il cammino di formazione del Seminario Regionale Marchigiano comprende un percorso di impegno nei servizi caritativi che abbraccia tutto l’arco dei sette anni, come esercizio finalizzato a far crescere i seminaristi nello spirito di carità e di attenzione alle esigenze delle persone più bisognose. Sin dall’anno propedeutico, quello del primissimo discernimento, è prevista un’attività con cadenza settimanale, proprio per far comprendere come questa dimensione sia una parte importante della riflessione personale sulla vocazione. I propedeuti si recano, infatti, presso il centro “Bignamini” di Falconara, facente parte della Fondazione Don…

Leggi di più

MA A PESARO L’OPPOSIZIONE ABBANDONA L’AULA Nasce l’Unione dei Comuni del San Bartolo e del Foglia   Il Consiglio comunale di Pesaro ha approvato l’unione dei Comuni del San Bartolo e del Foglia. Il via libera è arrivato lo scorso 2 febbraio, al termine di un dibattito di oltre quattro ore. Ben quattordici gli emendamenti presentati (12 del Movimento 5 Stelle, uno della maggioranza e uno di Ndc (con primo firmatario Dario Andreolli), di cui solo due approvati (quello della maggioranza e uno di M5S). L’opposizione (Forza Italia, Noi siamo Pesaro, Movimento…

Leggi di più