Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
UN LIBRO D’ARTE DI GIOVANNI VENTURI SULLA SPIRITUALITA’ DELLE MARCHE Il legno della Croce Esce in questi giorni il libro “Croci dipinte nelle Marche, dal XIII al XVII secolo, capolavori d’arte e di spiritualità” a cura di Giovanni Venturi. Il volume si propone di focalizzare per la prima volta queste opere straordinarie, uniche per dimensioni e fattura, che hanno segnato la storia artistica, culturale e religiosa, dal ‘200 al ‘600 a seguito della diffusione del francescanesimo, nell’attuale Regione Marche e territori limitrofi e che sono pervenute a noi in un numero considerevole (circa 50). Le opere individuate sono distribuite 50% nel…
ALLA SCUOLA DI PACE IL GIORNALISTA KARL HOFFMANN Chi è in fuga non ha protezione, è solo merce FANO – “Chi è in fuga non ha diritti, non ha protezione, è solo merce”. Sono parole forti, parole di chi ha conosciuto da vicino il dramma degli immigrati in balia del mare al largo delle nostre coste. Così il giornalista tedesco, corrispondente dall’Italia per Ard la radio pubblica tedesca, Karl Hoffmann, che da più di 30 anni vive a Cartoceto, ha voluto iniziare il suo intervento sul tema “Migrazioni: invasione da respingere, accoglienza o giustizia?”, argomento del secondo incontro della…
L’ARCIVESCOVO COCCIA IN VISITA AGLI OSPEDALI DELLA CITTA’ La vita è sempre degna di essere vissuta In uno dei tanti biglietti di ringraziamento appesi lungo i corridoi dell’Ospedale di Muraglia, inviati dai pazienti ai medici e a tutto il personale sanitario, c’è scritto: “In giorni di dolore e di angoscia ho scoperto emozioni e sentimenti che stravolgono per la loro bellissima umanità”. E’ come una conferma, indiretta e involontaria, di quanto Papa Francesco scrive nel suo Messaggio per la XXIII Giornata mondiale del Malato: l’esperienza della malattia può diventare uno dei luoghi privilegiati per acquisire la “sapienza del cuore”, una…
INIZIATIVA DELLE “CUOCHE” DELLA PARROCCHIA DI SAN LUIGI GONZAGA Tagliatelle solidali per i poveri della Caritas Giornata della tagliatella “buona”. Sabato 7 febbraio, alcune volenterose signore della Parrocchia di San Luigi Gonzaga si sono incontrate per una splendida iniziativa: la preparazione delle tagliatelle per recuperare offerte per sostenere le attività solidali della Caritas Parrocchiale. Sotto la direzione di Anna, già dalla mattina presto i locali parrocchiali si sono trasformati per ospitare farina, uova e soprattutto taglieri e mattarelli, sapientemente amministrati dalle mani delle nostre esperte signore, e da quelle ben più piccole un intraprendente nipotino!! Con 120 uova e 12…
XI EDIZIONE DELLA RASSEGNA TEATROLTRE RAPPRESENTAZIONI SU GENESI E VANGELO Quando il Sacro va in scena Di Maria Rita Tonti Non passa inosservata, nel cartellone dell’XI edizione della rassegna d’arte contemporanea TeatrOltre, la presenza di tre spettacoli che affrontano il tema del sacro, nella sua accezione più ampia. Una presenza che non può che essere accolta favorevolmente perché la creazione artistica, con i suoi linguaggi specifici e nel suo rapporto dialettico con il contenuto rappresentato, stimola in questo caso l’individuo a porsi interrogativi fondamentali riguardanti l’esistenza ed il rapporto con il ‘divino’. Le tre opere in programma nell’ambito di…
DODICI TEAM FEMMINILI UNDER 16 IN GARA P TRA SPORT E AMICIZIA Successo per la tappa fanese del Volley Tim Cup Bella giornata di sport quella che ha visto, domenica 8 febbraio, affrontarsi 12 team femminili di allieve under 16 che si sono dati battaglia per aggiudicarsi la tappa fanese della Volley Tim Cup disputatasi fra le palestre A. Zattoni, O. Leonardi e palazzetto S. Allende di Fano.Le 12 formazioni delle squadre di pallavolo del territorio hanno dato vita a un torneo di buon valore tecnico e con un folto pubblico al seguito. Il torneo si è suddiviso in una…
PESARO – Il Comitato promotore diocesano con la collaborazione del Comune e di Pesaro parcheggi propone la 58^ edizione del Carnevale dei ragazzi. L’appuntamento è fissato per domenica 15 febbraio con in inizio alle ore 15.00. In programma tre giri, con partenza ed arrivo in piazzale Carducci, sul tracciato costituito da viale Gramsci, piazzale Matteotti, viale Cialdini e Manzoni. In gara tredici allegorie proposte da altrettante comunità parrocchiali con creazioni che fanno riferimento al fantasioso e coloratissimo mondo dell’età verde: “Minecraft” (Porto), “Magia di ghiaccio” (San Martino), “Dragon trainer” (S. Veneranda), “C’era una volta : favolando” (S. Agostino),…
IN 40 FARMACIE DELLA PROVINCIA POSSIBILE DONARE FARMACI Un gesto di solidarietà Sabato 14 febbraio si terrà in tutta Italia la XV Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF 2015). Per tutto il giorno recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa – 40 nella provincia di Pesaro e Urbino – si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio provinciale e nazionale. La Giornata è realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali e si svolgerà in oltre 3500 farmacie distribuite in 97 province…
Lions Clubs Pesaro Host – Pesaro della Rovere – Gabicce Mare LE NUOVE FRONTIERE DELLA FECONDAZIONE ETEROLOGA FRA SCIENZA MEDICA E DIRITTO Pesaro, 12 febbraio 2015, ore 15,00 Hotel Flaminio, viale Parigi, n. 8 Prof. Vilberto Stocchi, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino: Saluti e introduzione lavori Prof.ssa Assuntina Morresi, consigliere del Ministro della Salute, membro del comitato di bioetica: ‘’La fecondazione eterologa in Italia dopo la sentenza della Corte Costituzionale’’ Prof. Paolo Morozzo della Rocca, ordinario di diritto privato presso l’Università di Urbino: ‘’L’embrione dopo la sentenza 162/2014: cosa succede se il piano si inclina ancora ?’’ Dott.…
Allagamenti, frane, alberi caduti Il maltempo spazza la costa di Pesaro Allagamenti, frane, alberi caduti, strade ostruite da grossi rami, danni a strutture balneari, raffiche di vento a 85 chilometri orari. Il maltempo, che nei giorni scorsi ha flagellato il nord del Paese, ha purtroppo raggiunto anche la nostra provincia. Questa mattina il sindaco Matteo Ricci e l’assessore Andrea Biancani hanno effettuato un sopralluogo in città, nelle zone più colpite dal maltempo. Danni ingenti sul lungomare e sottomonte A causare i danni maggiori sono state le raffiche di vento. Devastato il lungomare. Alcuni stabilimenti balneari hanno subìto danni…