Autore: Redazione

DUE SACERDOTI PESARESI FRESCHI DI LAUREA E DOTTORATO Per don Peppe e Digio gli esami non finiscono mai PESARO- Don Marco Di Giorgio (classe 1960), parroco di San Luigi Gonzaga e direttore della Caritas diocesana, ha conseguito il 22 maggio scorso il dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Anche Don Giuseppe Fabbrini (classe 1958), parroco della parrocchia di Loreto e responsabile della Pastorale degli oratori, ha recentemente conseguito un master in “Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio” presso l’Università degli studi di Perugia. Percorsi di studio e motivazioni differenti mossi entrambi da un comune denominatore:…

Leggi di più

PER L’OCCASIONE TORNA “FEFO” DON FRANCESCO ONDEDEI Gli scout dei Cappuccini festeggiano il 40° compleanno Quest’anno il gruppo scout Pesaro 4  festeggia i suoi primi quarant’anni di scoutismo. Dopo un evento che ha coinvolto gli scout che hanno fatto parte del gruppo in tutti questi anni, invitiamo gli scout di Pesaro e anche coloro che non fanno parte di questa grande famiglia all’incontro che si terrà Domenica 21 Giugno alle ore 21:00 presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi ( Cappuccini) che vedrà come protagonista Don Francesco Ondedei. Conosciuto come “Fefo” Don Ondedei è nostro parrocchiano,i suoi genitori abitano ancora…

Leggi di più

IL 3 LUGLIO LA DECIMA EDIZIONE DA FONTE AVELLANA A CAGLI CON IL VESCOVO TRASARTI Pellegrinaggio notturno Frassati Il pellegrinaggio notturno sulle orme di Pier Giorgio Frassati giunge quest’anno alla sua decima edizione: da Fonte Avellana a Cagli. In questi anni decine e decine di persone, soprattutto giovani, hanno scelto di partecipare a questo appuntamento proposto dal Servizio regionale per la pastorale giovanile delle Marche in collaborazione con il Club alpino italiano (sezione “Lino Liuti” di Pesaro) e con la sottosezione “Frassati” Giovane Montagna. Per sottolineare l’importanza di questo decimo pellegrinaggio, gli organizzatori hanno lanciato una sottoscrizione per i…

Leggi di più

QUEL PONTE TRA PESARO E SARAJEVO COSTRUITO DALL’ASSOCIAZIONE LUTVA Le scuole della provincia “al di là del mare” Venti anni. Esattamente venti anni trascorsi dal genocidio di Srebrenica. Venti anni, dai discutibili accordi di Dayton che misero la parola fine alla guerra in un Paese che allora si chiamava Jugoslavia, avallando però l’idea che in guerra tutto è lecito, anche vedersi assegnati alla fine quei territori conquistati mediante la pulizia etnica. E soprattutto mettendo una pietra sopra la speranza di chi quella guerra l’ha subita, la semplice ed ingenua (forse) speranza di avere prima o poi giustizia su quanto…

Leggi di più

 L’ISTITUTO DELLE PICCOLE ANCELLE DEL SACRO CUORE AVEVA APERTO NEL 1939 L’ultimo saluto alla scuola di viale Battisti Si terrà sabato 13 giugno, alle ore 18.30, in Cattedrale a Pesaro, la S. Messa di Ringraziamento – presieduta dall’Arcivescovo mons. Piero Coccia – che la Scuola delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore di via Battisti vuole celebrare insieme agli alunni, alle loro famiglie, ai tantissimi ex alunni e agli insegnanti ed ex insegnanti che nel corso di oltre 75 anni di vita sono passati per quella Scuola. Dal 1939, data in cui iniziò la propria attività la Scuola Materna, seguita…

Leggi di più

DON GIUSEPPE FABBRINI COORDINA 27 STRUTTURE DELL’ARCIDIOCESI CON MIGLIAIA DI RAGAZZI A Pesaro sempre più famiglie scelgono l’Oratorio PESARO – Gli oratori sono una realtà che da qualche anno sta interessando tutta l’Arcidiocesi di Pesaro e si basa su un progetto condiviso da tutte le parrocchie aderenti che riguarda la crescita spirituale ed educativa di bambini dai 6 anni e di ragazzi fino a 25 anni. Don Giuseppe Fabbrini, responsabile del progetto, spiega l’importanza di questa realtà relativamente giovane a Pesaro. Come è nato l’oratorio, in particolare a Pesaro? L’oratorio, così come è stato pensato, nasce con San Filippo…

Leggi di più

SABATO 27 GIUGNO L’ORDINAZIONE SACERDOTALE IN CATTEDRALE Don Fabio Casadio presto sacerdote L’Arcidiocesi di Pesaro si appresta a festeggiare il sacerdozio di Fabio Casadio per le mani dell’Arcivescovo Piero Coccia. L’ordinazione è in programma per sabato 27 giugno alle ore 16 nella cattedrale di Pesaro. Domenica 28 giugno alle ore 10 Fabio presiederà la sua prima celebrazione eucaristica nella chiesa di S. Maria del Porto. In preparazione e per vivere meglio l’attesa del dono di questo sacerdozio, l’Arcidiocesi invita tutti i fedeli ad una veglia di preghiera che si svolgerà nella chiesa di S. Maria del Porto lunedì 22 giugno…

Leggi di più

 RESTAURATA OPERA DEL CECCARINI NELLA CHIESA DI PONTE METAURO Finalmente nella sua sede originaria FANO – Sabato 13 giugno, ricorrenza di Sant’Antonio di Padova, sarà riconsegnata una tela dedicata proprio a Sant’Antonio alla chiesa di Santa Maria del Ponte Metauro di Fano. Dopo un periodo di giacenza nei depositi della pinacoteca comunale, torna finalmente nella sua collocazione originaria un’opera del XVIII secolo, attribuita a Giuseppe Ceccarini. La tela di proprietà del Comune di Fano, dalle dimensioni di 216 centimetri di altezza e 165 centimetri di altezza, dallo scorso novembre è stata sottratta da un deterioramento tale che avrebbe rischiato di…

Leggi di più

EDITORIALE Medjugorje ci interroga Scatenati i media nazionali dopo le parole di Papa Francesco a proposito di Medjugorje. «Papa Francesco contro i veggenti» titolano oggi i giornali. Ma anche questa volta appaiono evidenti forzature più o meno volute da parte della stampa. In settimana il quotidiano Avvenire ha pubblicato una puntuale intervista al mariologo padre Salvatore Maria Perrella, preside della Pontificia Facoltà Teologica «Marianum» di Roma. Sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, docente di dogmatica e mariologia, è membro della Commissione istituita da Benedetto XVI per indagare su quanto accade nella cittadina bosniaca. «Abbiamo lavorato con rigore e serietà», riferisce il…

Leggi di più

ALLA GIORNATA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI LA DIFFICOLTA’ E LA BELLEZZA DI COPPIA Famiglie che ricchezza a Pesaro! E’ il bene che costruisce il mondo. Il bene che va colto, valorizzato e fatto apprezzare nella quotidianità, educando i bambini e i giovani a discernerlo in mezzo alla valanga di comunicazioni che oggi ci sommerge, improntata quasi sempre a diffondere notizie che, se non grondano sangue, non sembrano interessanti e che producono nella gente disgusto, rassegnazione e soprattutto la convinzione che il mondo stia andando a rotoli. Il primo problema della comunicazione è questo. E il primo compito della famiglia nei…

Leggi di più