Autore: REDAZIONE FANO

Domenica 26 gennaio, il Vescovo Metropolita delle Diocesi di Pesaro e Urbino, Mons. Sandro Salvucci, ha presieduto la celebrazione eucaristica, concelebrata da don Gabriele Micci, parroco di Montefelcino e da don Gabriele Crucianelli, parroco di Cingoli, in occasione della Festa del Patrono Sant’Esuperanzio. Organizzata dall’Associazione Sant’Esuperanzio di Montefelcino, presieduta da Franco Ruggiero, la festività ha visto la presenza del Sindaco di Montefelcino, Maurizio Marotesi, del Presidente della Pro Loco, Gabriele Torcolacci, del presidente dell’Avis intecomunale, Giacomo Toccaceli, del consigliere della Regione Marche, Giacomo Rossi, e dei rappresentanti delle varie associazioni e delle autorità civili e militari locali. Alla celebrazione ha…

Leggi di più

Anche quest’anno, come da tradizione, la Comunità di Pianello di Cagli ha vissuto con gioia la giornata dedicata a Sant’ Antonio. Venerdì 17 gennaio il paese si è animato di gente, non solo di residenti, ma anche di chi vive fuori che torna sempre per l’occasione e di amici amanti della natura e degli animali per vivere questa giornata di festa. Il Vescovo Andrea ha presieduto la celebrazione eucaristica insieme ai vari sacerdoti delle parrocchie della vallata ai piedi del Monte Nerone. Dopo la Santa Messa è seguita la benedizione di tutti gli animali in piazza, dove, in maniera inaspettata,…

Leggi di più

Il Giubileo si celebra ogni 25 anni e per i giovani sarà un momento unico, un’esperienza di incontro e di chiesa. I giovanissimi lo vivranno nel mese di aprile con il pellegrinaggio a Roma che si concluderà con la Santa Messa con il Papa. Per organizzare al meglio questo momento, martedì 14 gennaio, alle ore 21.00 nella parrocchia di  Cerasa, si è tenuto un flash mob informativo rivolto ai giovanissimi e ai loro genitori in cui sono state date le informazioni per partecipare alla tre giorni romana. All’incontro del 14 gennaio faranno seguito altri momenti di confronto organizzati insieme alle…

Leggi di più

Domenica 19 gennaio il santuario di San Giuseppe di Spicello ha ospitato il primo degli incontri giubilari dal titolo: “Quando l’amore è per sempre, un cammino di speranza”, organizzato dall’Istituto Santa Famiglia e dall’Ufficio di Pastorale Familiare della Diocesi. Cuore aperto. Dopo un breve momento di accoglienza il rettore del Santuario, don Mirco Ambrosini, ha esortato i presenti a spostare il proprio baricentro dal nostro io verso gli altri, vivendo a cuore aperto e lasciando emergere ciò che siamo, bisognosi di luce e calore. Le tante famiglie presenti si sono trasferite, poi, nel salone per ascoltare la catechesi del…

Leggi di più

Domenica 29 dicembre il Vescovo Mons. Andrea Andreozzi, durante l’omelia nella Santa Messa di apertura del Giubileo 2025 nella nostra Diocesi, ha invitato tutti ad “accogliere il biglietto di auguri del Vangelo della domenica della Santa Famiglia: se dovessimo aver smarrito il Signore Gesù, questo anno di grazia ci aiuti a ritrovarlo perché senza di Lui non potremmo ritrovarci tra di noi come famiglia, come comunità …”. Questo anno di grazia, il Giubileo, apre il nostro cuore alla speranza di non essere soli soprattutto in questi tempi non facili, in modo particolare, per la famiglia. La nostra Chiesa, che da…

Leggi di più

La Custodia di Terra Santa ha celebrato 800 anni della sua fondazione. Otto secoli di presenza ininterrotta e feconda dei Frati Minori nella terra dove il “il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1, 14).  A Pentecoste del 1217 – nel primo Capitolo generale alla Porziuncola – si stabilì l’invio dei frati in Terra Santa. I primi Francescani sbarcarono ad Acri nel 1217, guidati da frate Elia da Cortona (1180-1253). Nel 1219 San Francesco s’incontrò a Damietta con il Sultano d’Egitto Malek al-Kamel, mentre imperversava la quinta Crociata. L’Assisiate fu il primo ad…

Leggi di più

La parrocchia di Cagli è entrata nel nuovo anno condividendo la gratitudine in particolare per due iniziative vissute nei giorni scorsi. Diversi mesi fa la Caritas parrocchiale ha ricevuto in dono una grande quantità di lana. Grazie all’ingegno, al lavoro e al buon cuore di tante donne, giovani e adulte, sono state confezionate mantelline e coperte da offrire come regalo per Natale agli ospiti della casa di riposo di Cagli, tutto rigorosamente fatto a mano. Un pomeriggio bellissimo, perché bellissimo è stato vedere la commozione da parte di chi riceveva il piccolo dono, ma anche negli occhi di chi lo…

Leggi di più

Chiesa gremita di fedeli in Cattedrale per la Santa Messa, lunedì 6 gennaio Epifania del Signore, in occasione del 35esimo anniversario di episcopato di Mons. Giovanni Tonucci Arcivescovo Prelato emerito di Loreto e Nunzio Apostolico. A concelebrare, insieme a Mons. Tonucci e al Vescovo Andrea, anche il Vescovo emerito di Senigallia Mons. Giuseppe Orlandoni. Presenti le autorità civili e militari del territorio. Epifania. Nell’omelia Mons. Tonucci ha ricordato la sua missione, l’incontro con persone di culture diverse, con i tanti vescovi con i quali ha costruito relazioni fraterne. “Dopo la bella pausa di Loreto, vivo la mia pensione, ma non…

Leggi di più

Domenica 15 dicembre la comunità di Pergola ha vissuto una grande festa per la riapertura della chiesa di S. Francesco a otto anni dal terremoto del 26 ottobre 2016, che aveva provocato ingenti danni alla cupola centrale e a varie parti dell’aula liturgica. Gioia. Il Vescovo Andrea, alla presenza di tanti fedeli e delle autorità civili, ha preso spunto dal tema della gioia che caratterizza la terza domenica di Avvento, e ha ricordato i tre motivi di festa della solenne celebrazione. Innanzitutto, la gioia per l’avvicinarsi del Natale del Signore, insieme alla gioia per la tradizionale chiusura dell’Ottavario dell’Immacolata che…

Leggi di più

Domenica 29 dicembre si è svolto, a Cerasa, il presepe vivente, molto partecipato, organizzato dalla parrocchia con il patrocinio dell’amministrazione comunale di San Costanzo.  La rappresentazione, con oltre 80 figuranti, è stata l’occasione di riflessione sul tema del giubileo. Nel centro storico sono state riproposte varie scene: l’annuncio dell’Angelo a Maria, il sogno di Giuseppe, l’incontro di Maria con Elisabetta, l’attesa dei pastori, la bramosia di potere di Erode e la speranza con la natività. Tante attività anche per i più piccoli.  Soddisfatti gli organizzatori che hanno ringraziato tutti coloro che hanno collaborato comprese le associazioni, le attività del territorio…

Leggi di più